Bastia Umbra: Assisi Antiquariato ha aperto i battenti

Assisi Antiquariato 2011 2' di lettura 22/04/2013 - Si è aperta sabato 20 aprile al centro fiere di Bastia Umbra, dove proseguira' fino al prossimo primo maggio, la 41/a edizione della mostra mercato nazionale ''Assisi Antiquariato''. Si potranno ammirare e acquistare mobili di tutte le epoche e provenienze, con prevalenza di pezzi dal Centro-Nord: cassettoni, tavoli, ribalte, librerie e sedie.


Grande spazio anche ai dipinti: dai lavori di alcuni grandi maestri del '400 alle nature morte del '600. In mostra anche sculture, reperti archeologici, complementi di arredo, argenti, gioielli, icone russe, libri antichi e stampe, orologi, tappeti, bronzi e porcellane. Tutti oggetti rigidamente selezionati da una commissione di esperti. ''La qualita' al centro di tutto'', dicono gli organizzatori del ''Cima'' (Centro internazionale manifestazioni d'arte).
Una ottantina gli espositori, italiani e stranieri. ''Questa e' si' una mostra mercato - e' stato ancora detto ieri sera al taglio del nastro - ma e' anche un museo, che fa bene al cuore e agli occhi''. ''In una situazione delicata come quella che stiamo vivendo - e' stato detto ancora - gli antiquari di tutta Italia arrivati a Bastia vogliono reagire. E la presenza numerosa di operatori e' incoraggiante e fa ben sperare. Gli organizzatori sono stati costretti, per motivi di spazio, a non accettare la domanda di molti antiquari che volevano partecipare alla prestigiosa rassegna. Nella passata edizione l'attivita' degli espositori e' stata abbastanza vivace, la speranza e' che la situazione generale possa migliorare''.
E' stato inoltre sottolineato - nel corso della serata inaugurale - lo sforzo degli organizzatori per mettere in piedi, in un clima economico tutt'altro che sereno, una mostra di tali dimensioni. Intanto la caccia all'affare e' gia' cominciata. Qualche oggetto di pregio e' stato gia' venduto proprio nella serata inaugurale.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-04-2013 alle 02:43 sul giornale del 22 aprile 2013 - 961 letture

In questo articolo si parla di assisi antiquariato

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/L51





logoEV
logoEV