Addio a Michele Boccali, il cordoglio delle istituzioni

Michele Boccali 3' di lettura 29/04/2013 - Ha sconvolto le comunità di Assisi e Bastia Umbra la prematura scomparsa di Michele Boccali, esponente della destra umbra. Boccali, 45 anni, è deceduto nella mattinata di lunedì 29 aprile in seguito a un infarto che non gli ha lasciato scampo. Nel corso della giornata è giunto il cordoglio delle amministrazioni comunali di Assisi e Bastia Umbra.

“Abbiamo avuto il privilegio di conoscerlo, in questi lunghi anni di esperienza amministrativa - si legge in una nota firmata da Claudio Ricci e dagli assessori e consiglieri di Assisi -, apprezzando, nelle sue attività professionali, sociali e politiche, per il suo modo vero, autentico e leale che aveva di rapportarsi con le persone, attraverso il prezioso valore di essere sempre chiaro e onesto guardandoti negli occhi con sincerità. Generoso, altruista e ampio di consigli, la memoria torna agli anni in cui gestendo un bar in centro storico ad Assisi ogni mattina, e ogni sera, nel salutarci o vederci era sempre generoso nel darci consigli utili e, anche, farci notare dove avremmo dovuto migliorare la nostra azione sociale e amministrativa.
Con onore ha fatto sempre il proprio dovere al servizio della comunità, anche di Assisi, e sempre é stato presente, sino a pochi giorni fa, alla riflessioni che ci portavano, insieme, a definire progetti utili per il territorio.
Non sarà una giornata facile per tutti noi ma, doverosamente, con Assessori e Consiglieri, continueremo, nel suo ricordo, a realizzare alcune importanti iniziative per Assisi, a cui Michele aveva collaborato. Oggi, e per lunghi anni, spesso il pensiero si volgerà verso Michele che oggi ci ha lasciato, lasciando in noi il suo esempio: fare sempre il nostro dovere per la comunità, farlo con impegno e, soprattutto, con vera e sincera passione e anima”.
“Forte è stato il dispiacere nell’apprendere la notizia della scomparsa di Michele Boccali – queste le parole del sindaco di Bastia Umbra Stefano Ansideri – giunta all’inizio della giornata, nel momento in cui tutti siamo impegnati a dare inizio alle molteplici attività ed ai molteplici impegni, i quali hanno assunto, conseguentemente, ben poco rilievo, dinanzi al valore di una giovane vita che si interrompe. Conosco Michele da molto tempo ed ho sempre apprezzato la sua passione per la politica, che l’ha condotto a ricoprire importanti incarichi, all’interno del suo partito, a livello territoriale. Ho avuto con lui un solo confronto politico, per altro improntato alla massima correttezza, quando partecipammo entrambi candidati Sindaci alle consultazioni amministrative del 2009 all’esito delle quali in qualità di Sindaco eletto affidai a Michele alcune particolari deleghe in materia di turismo e promozione del territorio. Ho ancora nella mente (non potrebbe essere diversamente vista l’enfasi ed il tono della sua voce) i suoi incoraggiamenti a fare “bene” e meglio degli altri il Sindaco, non facendo mai mancare suggerimenti e consigli su come affrontare e risolvere i problemi della sua città.
Alla moglie Nicoletta ed alla sua famiglia giungano i sentimenti di cordoglio miei, dell’Amministrazione e di tutta la collettività bastiola che tanto ha amato.”
I funerali si svolgeranno martedì 30 aprile, alle ore 16, nella chiesa parrocchiale di Bastia Umbra.






Questo è un articolo pubblicato il 29-04-2013 alle 17:23 sul giornale del 30 aprile 2013 - 4109 letture

In questo articolo si parla di attualità, sara caponi, michele boccali

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Mmv





logoEV
logoEV