Assisi accoglie Shimon Peres, cittadino di pace

Claudio Ricci e Snimon Peres 1' di lettura 01/05/2013 - Il Sindaco di Assisi Claudio Ricci ha voluto ringraziare Shimon Peres (Presidente dello Stato di Israele e Premio Nobel per la Pace), gli Ambasciatori e il gruppo operativo, per la sua visita in Assisi legata al conferimento della cittadinanza onoraria di Assisi per la Pace; ogni anno verrà conferirà una cittadinanza per la pace a personalità di rilevo internazionale (Foto, il Conferimento, tratta dal Sito sanfrancesco.org).

Shimon Peres, come citato nella motivazione, ha saputo coniugare, nel suo lungo cammino umano e politico, valori spirituali e orizzonti ideali con ampio pragmatismo diplomatico, guardando al dialogo per la dignità di ogni persona.
Il Sindaco di Assisi Claudio Ricci ha voluto ringraziare il Presidente del Consiglio e tutti i Consiglieri Comunali, il Vice Sindaco e tutti gli Assessori di Assisi, l'Ufficio Cultura e Cerimoniale del Comune, il Vescovo Mon. Domenico Sorrentino, il Padre Custode del Sacro Convento Mauro Gambetti, e tutte le comunità francescane, le forze dell'ordine e i vigili urbani, le istituzioni locali, provinciali, regionali e nazionali presenti e gli ospiti di una giornata che rimarrà "storica per Assisi" in linea con il ruolo francescano per il dialogo fra identità culturali e religioni del Mondo.
Il Sindaco di Assisi Claudio Ricci, visto anche il rapporto fraterno di Assisi con la Palestina (sperando in una visita di Abu Mazen), e il Gemellaggio con Betlemme, auspica che Assisi possa essere un luogo di dialogo fra Israele e Palestina, sino ad ipotizzare che la Serafica città ospiti, in futuro, "incontri per la firma di trattati di pace e collaborazione".


da Claudio Ricci
Sindaco del Comune di Assisi





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-05-2013 alle 14:46 sul giornale del 02 maggio 2013 - 1370 letture

In questo articolo si parla di attualità, claudio ricci

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/MqL





logoEV
logoEV