Maggio per i bambini al Bosco di San Francesco

Bosco di San Francesco 3' di lettura 01/05/2013 - Sono molti gli appuntamenti che attendono i visitatori nel corso del mese di Maggio al Bosco di San Francesco ad Assisi, proprietà del FAI – Fondo Ambiente Italiano, tra i quali troviamo: “C’era una volta nel bosco” - Letture e giochi didattici per bambini. Allegri pomeriggi di primavera all’insegna del gioco, del divertimento e della didattica, pensati dal FAI appositamente per i più piccoli.

Questo è quanto promette il ciclo di appuntamenti di “C’era una volta nel Bosco”, in programma sabato 4, 11, 18, 25 maggio 2013 (per poi riprendere sabato 7, 14, 21 e 28 settembre) al Bosco di San Francesco ad Assisi, a partire dalle ore 16. Un’occasione unica per i bambini di passare ore spensierate all’aria aperta, circondati da bellezze naturali uniche e impegnati in coinvolgenti attività ludico-didattiche in grado di stimolarli alla conoscenza, al rispetto e alla tutela dell’arte e dell’ambiente.
Prosegue inoltre la rassegna di appuntamenti dedicati al benessere “Corpo sano in bosco sano” nel complesso benedettino di Santa Croce, all’interno del Bosco di San Francesco.
Tutti i sabati di maggio, alle 8.30, il Bosco diventa lo scenario naturale per un ciclo di lezioni sulle discipline Yoga, che tendono, attraverso l’integrazione di Corpo, Mente e Spirito, all’unione tra il singolo e l’universo, tra il micro e il macrocosmo; le mattine di pratica all’interno del Bosco saranno pertanto un’occasione unica per connettersi con la parte più elevata di ciascuno di noi. Il corso, a cura di Tiziana Bigi, Alessia Pasquali e Carla Ricci, è adatto anche ai principianti.
Prenotazione consigliata al numero 075/813157 o 329/2026150.
Ogni domenica, infine, il Bosco di San Francesco svela tutte le sue bellezze grazie a uno speciale ciclo di visite guidate: domenica 5 e 19 maggio, alle ore 11, sarà possibile effettuare uno speciale tour accompagnati dal Property Manager Luca Chiarini, alla scoperta dei 3 percorsi di visita - naturalistico, storio-artistico e spirituale, mentre domenica 12 e 26 maggio, sempre alle ore 11, sarà possibile partecipare a speciali visite guidate incentrate sull’ambiente naturale del Bosco: la natura e i suoi protagonisti, piante e animali che lo caratterizzano in tutte le stagioni. Nel giardino della Canonica si potranno osservare le piante maggiormente legate al consumo alimentare, come fichi, melograni, uva spina, noci, rosmarino.
Al termine di entrambi i percorsi sarà allestita una degustazione di gustosi prodotti tipici, dal miele ai formaggi, dal pane casereccio alle marmellate fino al cioccolato.
Punto ristoro: Osteria del Mulino. Per prenotazioni, telefonare ai numeri: 075/816831 oppure 339/9474546.
Costo delle visite guidate: Adulti: € 7; Ragazzi (4-14 anni): € 3; Iscritti FAI: € 5.
Ingresso a “Corpo Sano in Bosco Sano”: Adulti: € 12; Iscritti FAI e ragazzi (4-14 anni): € 10.
Per informazioni: FAI – Bosco di San Francesco tel. 075-813157; faiboscoassisi@fondoambiente.it
Per maggiori informazioni sul FAI e sul Bosco di San Francesco:






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-05-2013 alle 15:00 sul giornale del 02 maggio 2013 - 1400 letture

In questo articolo si parla di attualità, Fondo Ambiente Italiano

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/Ma7





logoEV
logoEV