Si alza il sipario sul Calendimaggio

Calendimaggio 1' di lettura 01/05/2013 - Assisi è pronta a riportare l’orologio indietro di qualche secolo tuffandosi nella storia con la festa del Calendimaggio, che vedrà la Nobilissima Parte de Sopra e la Magnifica Parte de Sotto sfidarsi ancora una volta alla conquista dell’ambito Palio.

In quest’edizione, la numero 58, i blu della Nobilissima cercheranno la tripletta dopo le due vittorie nel 2011 e 2012, mentre la Magnifica, guidata da un nuovo priore, è pronta a voltare pagina e cercare il riscatto, lasciandosi alle spalle la “stagione dei veleni”.
La festa si apre giovedì 2 maggio, giorno della “Consegna delle chiavi”.
Alle ore 15 le due Parti si daranno appuntamento per la benedizione dei vessilli, che si svolgeranno alla cattedrale San Rufino per la Nobilissima e alla basilica superiore di San Francesco per la Magnifica, mentre in piazza del Comune gli Sbandieratori di Assisi si esibiranno salutando l’apertura della festa.
Alle ore 16, dopo il suono della Campana delle Laudi, il programma prevede il saluto del Magistrato e dei Priori Maggiori al sindaco di Assisi. A seguire, il Maestro di Campo assumerà i poteri sovrani e i cortei di Sopra e Sotto faranno il proprio ingresso in piazza. Si procederà quindi alla restituzione del Palio e all’investitura della giuria.
Alle 21.30 la Magnifica darà il via alla sfida tra le due Parti con le rievocazioni di vita medioevale (la manifestazione è proiettata nella Sala delle Volte e nella piazzetta della Chiesa nuova).
Venerdì sarà il giorno dell’elezione di Madonna Primavera in attesa della tenzone della giornata di sabato, al termine della quale sarà assegnato il Palio 2013.






Questo è un articolo pubblicato il 01-05-2013 alle 15:30 sul giornale del 02 maggio 2013 - 1496 letture

In questo articolo si parla di attualità, sara caponi, calendimaggio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/MqA





logoEV
logoEV