Calendimaggio: Elena Ercolanetti è la regina della festa

Elena Ercolanetti Madonna Primavera 2' di lettura 03/05/2013 - Piazza del Comune si è tinta di blu nel giorno di Madonna Primavera. Vincendo la corsa delle tregge e la gara della balestra, la Nobilissima Parte de Sopra ha infatti eletto la regina della festa: Elena Ercolanetti, abbinata all’arciere Fabio Del Tescio.

L’elezione è avvenuta intorno alle 18:30, dopo un pomeriggio ricco di emozioni con l’appassionante sfida tra le due Parti che si sono contese l’elezione della propria fanciulla attraverso tre gare d’abilità. La sfida è stata preceduta dai cortei delle due Parti che hanno introdotto le dieci fanciulle candidate al titolo di regina della festa (Elena Ercolanetti, Diletta Balani, Caterina Marcuccim Martina Rossi e Agnese Passeri per la Nobilissima; Chiara Casagrande, Margherita Della Bina, Francesca Leila, Elisabetta Maccabei ed Elisa Boccacci per la Magnifica).
Delle tre gare di abilità, corsa delle tregge e gara della balestra sono state appannaggio di Sopra, mentre Sotto ha vinto il tiro alla fune; con due vittorie su tre la Nobilissima si è pertanto conquistata il diritto di eleggere Madonna Primavera tra le cinque giovani, ognuna delle quali è stata abbinata a sorte ad uno dei cinque arcieri che si sono sfidati a colpi d’arco per eleggere la propria fanciulla. Il più abile è stato Fabio Del Tescio, abbinato a Monna Elena Ercolanetti, eletta regina della festa fino a sabato notte.
A seguire la manifestazione dagli spalti anche alcuni giovani dell'Istituto Serafico, ospiti dell’Ente Calendimaggio, nonché il noto comico e attore Pippo Franco.
Domani, giornata della “Tenzone”, la sfida tra le due Parti entrerà nel vivo con la lettura dei bandi di sfida nel pomeriggio e la sfida canora in serata, in un crescendo di emozioni fino alla proclamazione della vittoria e l’assegnazione dello stendardo alla Parte vincitrice dell’edizione 2013.

Sabato 4 maggio
ore 15.30
Piazza del Comune: "La sfida"
Suono della Campana delle Laudi.
Ingresso dei cortei. Lettura dei bandi di sfida.
Uscita dei Cortei per Corso Mazzini e Piazza Santa Chiara.
ore 21.30
Piazza del Comune: "Il canto"
Suono della campana delle Laudi.
Ingresso dei cortei. Sfida canora.
Assegnazione del Palio.


Nelle foto:
i cortei e l'elezione di Madonna Primavera (foto Mauro Berti)







Questo è un articolo pubblicato il 03-05-2013 alle 19:27 sul giornale del 04 maggio 2013 - 4010 letture

In questo articolo si parla di attualità, sara caponi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/MwF





logoEV
logoEV