Bastia Umbra: al via la differenziata in centro storico

Mastelli raccolta differenziata 1' di lettura 01/05/2013 - Nelle zone centrali di Bastia Capoluogo e nel centro storico di Costano saranno rimossi nei prossimi giorni i contenitori stradali, ad eccezione delle campane per il vetro, per permettere l’avvio del servizio di gestione integrata dei rifiuti attraverso l’uso dei mastelli per la raccolta differenziata. L’inizio del servizio “porta a porta” è previsto per oggi, lunedì 6 maggio.

I mastelli saranno ritirati davanti alle abitazioni secondo un calendario prestabilito e consegnato con i mastelli. Con questo provvedimento sarà ricoperto con la raccolta differenziata l’intero territorio comunale: l’obiettivo è raggiungere e superare ampiamente il tetto del 65% richiesto dalla normativa nazionale. Fondamentale sarà il contributo dei cittadini.
Il kit di mastelli domiciliari, sacchi per ogni tipologia e calendari è stato già distribuito ai cittadini nello stand allestito dalla Gesenu in piazza del Mercato. Le utenze domestiche che non l’avessero ancora ritirato possono provvedere presso l’isola ecologica di Bastia, in via del Lavoro, nei giorni dal 2 al 4 maggio dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18.
Lo scorso 23 aprile l’assessore all’Ambiente Francesco Fratellini ha incontrato gli amministratori di condominio per discutere il posizionamento dei mastelli e dei contenitori nelle aree condominiali. Ogni condòmino ha ricevuto un proprio mastello da quaranta litri, dotato di un apposito microchip per evitare che si possano mescolare rifiuti di diversi utenti. Questa applicazione è finalizzata al controllo di una corretta raccolta differenziata.
Gli uffici comunali e la Gest sono a disposizione per qualsiasi eventuale dubbio e chiarimento, nonché per concordare l’eventuale posizionamento dei mastelli e dei contenitori per l’esposizione.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-05-2013 alle 14:38 sul giornale del 06 maggio 2013 - 1470 letture

In questo articolo si parla di attualità, bastia umbra, comune di bastia umbra

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/MqI





logoEV
logoEV