Calendimaggio: trionfa la Magnifica (fotogallery)

Calendimaggio 2013 2' di lettura 06/05/2013 - Un fazzoletto rosso sventolato al vento fresco della notte ha consegnato la vittoria alla Magnifica Parte de Sotto, che si è aggiudicata lo stendardo dell’edizione 2013 del Calendimaggio.

Una vittoria attesa, desiderata, dopo due anni di sconfitte e di polemiche, che sembra chiudere definitivamente un capitolo, segnando un nuovo inizio di pace e riconciliazione.
Il verdetto è giunto intorno alle quattro di domenica mattina, dopo un’intera notte di trepidante attesa, quando il maestro de campo Alberto Bettoli ha sventolato il fazzoletto rosso decretando la vittoria della Magnifica e colorando la piazza di rosso. La Parte de Sotto non si aggiudicava lo stendardo dalla vittoria del 2010, la terza consecutiva di una storica tripletta (2008-2009-2010). Con questa vittoria i rossi non solo sono tornati a vincere, ma hanno impedito alla Nobilissima Parte de Sotto di ripetere una tripletta che i blu cercavano dall’ultima ottenuta negli anni 1989-1990-1991.
La giornata di sabato, giorno della Tenzone, è stata scandita da un susseguirsi di emozioni con i cortei storici del pomeriggio, le sfilate e i giochi di fuoco della sera, fino ai canti della sfida musciale. A seguire la sfida, mescolati tra il folto pubblico sugli spalti, anche la vicepresidente della Regione Umbria Carla Casciari e il giornalista Piero Angela.
Ringraziamenti al presidente dell’Ente Calendimaggio Rita Pennacchi, al Consiglio dell’Ente e ai due priori maggiori Valeria Pecetta e Massimiliano Della Vedova, sono giunti nella giornata di domenica dal sindaco di Assisi Claudio Ricci, che ha manifestat gratitudine per un’edizione che ha “confermato una ampia, e crescente, levatura culturale per quella che viene considerata la più importante festa italiana legata al Medioevo vivente w candidata a Patrimonio Mondiale UNESCO beni immateriali”. “Con il Calendimaggio 2013 - ha aggiunto il sindaco - si conclude un triennio (entro l'anno ci sarà il rinnovo delle cariche istituzionali) che ha portato ad ampi e significativi risultati in termini di organizzazione e promozione e, doverosamente, dopo 60 edizioni la Festa merita una approfondita riflessione (visto il grande valore socio culturale), anche per quanto attiene lo Statuto, al fine di migliorare e superare alcuni problemi emersi nell'ultimo periodo”.


Fotogallery:
le sfide del giorno della Tenzone e la proclamazione del vincitore (foto Mauro Berti)








Questo è un articolo pubblicato il 06-05-2013 alle 03:32 sul giornale del 06 maggio 2013 - 3700 letture

In questo articolo si parla di attualità, annamaria volpi, calendimaggio, magnifica parte de sotto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/MzJ





logoEV
logoEV