Le reliquie di San Giuseppe da Copertino ad Assisi

Protettore degli studenti, chiamato anche nella devozione cattolica Santo dei voli, San Giuseppe da Copertino passo' 14 anni ad Assisi, segregato nel Sacro convento. Della citta' di San Francesco venne nominato cittadino onorario nel 1644.
L'urna - accolta dal sindaco Claudio Ricci, dal vescovo, mons. Domenico Sorrentino e dal custode del Sacro Convento, padre Mauro Gambetti - verra' esposta venerdi' nella Cattedrale di San Rufino, quindi nella Basilica inferiore di San Francesco, nella Basilica di Santa Maria degli Angeli e nel santuario di Rivotorto d'Assisi. Martedi' l'urna lascera' Assisi per Umbertide, prima di tornare ad Osimo.
La vita di San Giuseppe da Copertino - ''I 14 anni di Assisi, le sue estasi e i suoi voli'' - verra' illustrata da padre Luigi Marioli, del Sacro convento, domani pomeriggio alla Sala Concliazione del Municipio di Assisi. Nel corso delle celebrazioni sono previsti, fra gli altri, numerosi incontri con gli studenti di Assisi. Domenica 12 maggio, alle 18.30, si terra' un concerto in onore del Santo nella Basilica superiore di San Francesco.
Sul sito sanfrancesco.org viene pubblicato il programma integrale delle celebrazioni accanto ad articoli di approfondimento sulla vita di San Giuseppe Da copertino.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-05-2013 alle 19:53 sul giornale del 09 maggio 2013 - 1941 letture
In questo articolo si parla di attualità, san giuseppe da copertino, assisi, sacro convento