Piano regolatore Assisi, Ricci: ''Basta con le inesattezze''

Claudio Ricci 1' di lettura 23/05/2013 - Per legge il parere che la Provincia (Uffici Tecnici) deve dare sul Piano Regolatore di Assisi é solo tecnico sulla rispondenza al PTCP (Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale).

Nessuna valutazione sulle scelte di pianificazione urbanistica può essere fatta (come invece é avvenuto nella commissione consiliare della Provincia) in quanto la legge da i poteri di indirizzo urbanistico solo al Comune (questo il contenuto di una lettera, inviata da un cittadino, alla Provincia e, per conoscenza, al Comune di Assisi).
Speriamo che sia dato uno stop (Foto) a polemiche politiche fuori dal contesto amministrativo, pur nel rigoroso rispetto di tutte le opinioni, e riconoscendo grande attenzione e costruttiva disponibilità al Presidente della Provincia e all'Assessore all'Urbanistica.
I due comitati (ascoltati dalla commissione provinciale), come tutti i cittadini, hanno avuto lo strumento delle osservazioni (424 presentate, da cittadini, imprese e associazioni/comitati, di cui solo una parte minore approvate) per dare le loro indicazioni, nei tempi dovuti: comunque, come citato, cercheremo di prendere in considerazione tutte le sensibilità espresse.
Il nuovo Piano Regolatore di Assisi, ricorda il Sindaco di Assisi Claudio Ricci e l'Assessore all'Urbanistica Moreno Fortini, riqualifica e riordina il territorio, coniuga sviluppo e tutela con strumenti innovativi per l'Italia quali le linee guida di restauro del paesaggio, il piano di gestione del Sito UNESCO e coni di vista, a tutela del paesaggio, in aggiunta alla normativa.
Per quanto attiene a possibili richieste di intervento (fatte da comitati e politici di opposizione), sui presunti scempi ambientali, sino addirittura a scomodare Papa Francesco ci sovviene il proverbio (ammonente): scherza con i Fanti ma non con i Santi.


da Claudio Ricci
Sindaco del Comune di Assisi





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-05-2013 alle 01:28 sul giornale del 23 maggio 2013 - 1673 letture

In questo articolo si parla di politica, claudio ricci

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/NjR





logoEV
logoEV