Bettona: il sindaco Frascarelli resta in carica, bocciata richiesta di dimissioni

Stefano Frascarelli 4' di lettura 25/05/2013 - Non ci sarà alcuna dimissione. Il sindaco del Comune di Bettona, Stefano Frascarelli, resta in carica con sei voti a favore (quelli della maggioranza) e due contrari. Così è stato deciso durante il Consiglio Comunale straordinario che si è tenuto giovedì 23 maggio nel tardo pomeriggio. Le sue dimissioni erano state richieste tramite una lettera scritta dai consiglieri di minoranza, Lamberto Marcantonini ed Andrea Castellini.

I due rappresentanti del gruppo “Quadrifoglio Bettona” avevano voluto anche la convocazione di un consiglio straordinario per parlarne adducendo una serie di motivazioni che ieri pomeriggio il sindaco Frascarelli ha contestato, punto per punto.
“Ricordiamo solo che nel precedente mandato il Sindaco Frascarelli – ha ribadito unanime tutta la maggioranza – è stato artefice dell’esposto/denuncia sulla situazione del depuratore di reflui zootecnici. Quella di centrodestra, invece, nei primi tre mesi di mandato ha emesso solo l’ordinanza contingibile ed urgente per la costruzione di un nuovo impianto di stoccaggio di 90mila metri cubi. È vero che per questo sono stati tutti assolti perché non c’è stato illecito però la precedente amministrazione ha dimostrato la volontà di far costruire una seconda laguna. Il loro mandato, inoltre, si è chiuso con l’intenzione di far riattivare il depuratore per 50mila capi di bestiame di cui 30mila in loco. Attualmente noi rimaniamo nella posizione del programma elettorale dove prevedevamo solo impianti di depurazione di stalle con un numero limitato alle regolari autorizzazioni dei capi come presenti nel regolamento (che oggi ammonta a circa 20mila). Ai cittadini la riflessione su chi tutela l’ambiente e ne promuove lo sviluppo economico. Rispetto al discorso della raccolta differenziata basta leggere i report pubblicati da Gesenu dove si riscontra che nel terzo trimestre del 2011 era pari al 53,07% mentre nello stesso periodo del 2012 al 57,01%. Per quanto riguarda il quarto trimestre si è passati dal 56,29% al 54,90%, registrando una leggera flessione. Abbiamo fatto un’attenta analisi di questi dati e sono stati presi i dovuti provvedimenti. Per quanto riguarda la situazione economica il problema non è tanto sul bilancio, composto da entrate e da uscite, di cui le uscite certe e le entrate da monitorare e da sorvegliare. Nel corso di questi ultimi anni sono state fatte delle spese che forse non dovevano essere sostenute tanto che ad oggi ci ritroviamo a dover pagare oltre 800mila euro a Gesenu per impegni e servizi degli anni 2009, 2011 e 2012 e oltre 200mila euro alla Comunità Montana dal 2009 quando, ricordiamo l’allora assessore Bazzaffia sollecitava di non dare incarichi alla Comunità Montana con interrogazioni ed interpellanze. E comunque l’amara riflessione è che gli amministratori che in questi anni hanno prodotto la totale confusione amministrativa ora chiedano le dimissioni del Sindaco anziché augurare a tutti i bettonesi di non vederli più governare”.
Nella lettera di consiglieri di minoranza, Lamberto Marcantonini ed Andrea Castellini, richiedevano le dimissioni con le seguenti motivazioni: “Vista e richiamata la deliberazione del Consiglio Comunale n. 18 del 20.05.2012 con la quale il sindaco illustrava il programma a tutte le famiglie come coincidente con le linee programmatiche del proprio mandato; dato atto che il programma di mandato della lista ‘Centrosinistra per l’ambiente e lo sviluppo’ è incentrato sulla salvaguardia e la tutela dell’ambiente quale fonte di sviluppo socio-economico del territorio; considerato che nei primi 12 mesi del mandato amministrativo della Giunta Frascarelli si registra il completo fallimento proprio in materia ambientale (revoca certificazione ISO 14001, reistallo capi suini in totale contraddizione con quanto indicato nel programma, diminuzione della percentuale di raccolta differenziata, dichiarazioni del Sindaco sulla riattivazione del depuratore ex Codep, ecc); preso atto che si riscontra una diminuzione della qualità dei servizi resi al cittadino; preso atto del rendiconto di gestione per l’anno 2012 nel quale si registra un avanzo di amministrazione di circa 31.000 euro a fronte delle reiterate accuse del Sindaco sulla malagestione della precedente amministrazione; si chiede al Consiglio Comunale di esprimersi sulle dimissioni del Sindaco protempore di Bettona”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-05-2013 alle 00:00 sul giornale del 25 maggio 2013 - 1474 letture

In questo articolo si parla di politica, bettona, comune di bettona, stefano frascarelli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/NpM





logoEV
logoEV