SEI IN > VIVERE ASSISI > CULTURA

comunicato stampa
Cannara: museo cittadino pronto ad ospitare le opere di Massimiliano Bardi

2' di lettura
2791

Tra gli eventi in programma in occasione dell’edizione 2013 delle Infiorate di Cannara, nell’ambito del programma predisposto dall’Amministrazione Comunale e dalla Proloco, un posto di particolare rilievo è da attribuire alla mostra d’arte di Massimiliano Bardi, talentuoso artista di origine fiorentina ma cannarese d’adozione, che esporrà le sue opere nel Museo Città di Cannara.
La mostra di Bardi si aprirà al pubblico venerdi 31 maggio alle ore 19.00 alla presenza dell’artista, del Sindaco Giovanna Petrini, dell’Assessore alla Cultura Federica Trombettoni e del Presidente della Proloco gen. Plinio Paoli. La mostra sarà visitabile fino ai primi di luglio secondo gli orari di apertura del Museo.
L'autore
Massimiliano Bardi nasce a Firenze. Dipinge da sempre ed è già maturo in lui l'interesse per tutto ciò che lo circonda e che lui ritrae con instancabile curiosità. E' un'autodidatta per propria scelta.
Nel 1984 vince il concorso “I giovani incontrano l'Europa” sezione figurativa.
L'ambiente culturale fiorentino e la guida del pittore Mazzuoli lo elevano ad artista impegnato nel raccontare attraverso le sue opere gli aspetti della vita quotidiana, nei suoi tratti più caratteristici e attraverso i suoi particolari personaggi : fornai, spazzini, cuochi,parroci,pescatori, ecc.
I personaggi hanno un ruolo primario nella sua pittura; non sono semplici figure ma veri e propri attori raffigurati durante le loro quotidiane esibizioni.
In particolare il Carabiniere è diventato quasi una firma nei suoi quadri in quanto per il colore delle uniformi, il folclore, la storia e per la sua "italianità" non ha eguali tra i vari personaggi dei nostri paesi.
Colore, gioia e ...fantasia.
Assieme alla sua famiglia vive a Cannara (Pg) ed ha il suo studio a Spello (PG).
2006
Si dedica interamente alla pittura.
10 sue opere sono aqcuistate dall'Arma dei Carabinieri per realizzarvi le cartoline augurali,privilegio già toccato in passato ad artisti del calibro di Giorgio Forattini, Hugo Pratt, ecc.
Realizza un bozzetto per realizzare una palla natalizia in ceramica a tiratura limitata, a carattere nazionale per il C.G.A.CC.
La multinazionale del cioccolato LINDT lo sceglie, in Italia, per realizzare "la magia del Natale" su una serie di scatole da collezione, " Natale d'autore LINDOr 2007".
E' inserito nel catalogo 2006 della Mostra Nazionale di Arti Naif di Luzzara (MN).
Sua è l'esposizione di riferimento nell'ambito della manifestazione "Assaggi d'arte" 2007 organizzata dal comune di Gradara (PU) durante il periodo natalizio.
Pittore di riferimento Assisi Endurance life style 2008.
Primo artista scelto per realizzare "cassonetti d'autore" dal comune di Assisi.
Collettiva "Icolori della Toscana" Galleria L'arco a Cortona (AR).
Realizza le etichette del "Novello d'autore" 2009 Cantina Di Filippo.
Sua la copertina della rivista il forestale, maggio-giugno 2011.
Realizza la copertina di una pubblicazione per l'infanzia, Associazione Marel.
Realizza la XVI etichetta di vino "Vinarelli" di Torgiano 2011.
E' inserito nel 47° catalogo di Arte Moderna, Mondadori (p.p.).
Per info: 0742731811/07427318119, segreteriaomune.cannara.pg.it