Università, il neo rettore Moriconi: ''Il polo di Assisi è un simbolo''

Protesta Economia del turismo 2' di lettura 05/11/2013 - “Assisi deve essere un simbolo”. Con queste parole il neo rettore dell’Università degli studi di Perugia, Franco Moriconi, ha dato rassicurazioni sul futuro del corso di laurea in Economia del turismo con sede ad Assisi, del quale il senato accademico aveva disposto nei mesi scorsi la chiusura.

Le dichiarazioni sono state rilasciate alla stampa dal professor Moriconi a poche ore dalla sua vittoria alle elezioni per la scelta del nuovo rettore dell’ateneo perugino. Ai quotidiani locali il rettore ha spiegato di voler rilanciare il corso di laurea di Assisi, sulla cui tutela in passato Moriconi si era dimostrato possibilista in più occasioni. “Occorre puntare su Assisi - aveva sottolineato - perché Economia del turismo è un’opportunità per Assisi e per l'Umbria”.
Un’apertura che l’amministrazione comunale ha accolto con entusiasmo dopo essersi spesa in mobilitazioni a difesa del corso di laurea. In prima linea, come sempre, il primo cittadino della città serafica, che la scorsa estate si fece addirittura promotore di uno sciopero simbolico della fame e della sete, al quale aderirono diversi rappresentanti dell’amministrazione comunale, nonché gli studenti del corso.
Alla luce della “prospettata attenzione alla valorizzazione dell'esperienza universitaria sul turismo”, il sindaco Claudio Ricci ha ringraziato il rettore sottolineando che “da trent’anni, con il centro studi sul turismo, e da venti con il primo corso di laurea italiano in economia del turismo, Assisi è un modello di riferimento per la formazione manageriale sul turismo”, considerato che “oltre 2.000 attuali manager ed esperti si sono formati ad Assisi”. “Ripartendo dalla laurea triennale, e prospettando quella specialistica - aggiunge Ricci -, il polo di Assisi potrebbe svilupparsi, anche coinvolgendo l'organizzazione mondiale del turismo”, attraendo un sempre maggior numero di studenti. “Il sindaco - conclude - auspica che, già nelle prossime settimane, vi possano essere incontri per programmare lo sviluppo dei corsi sul turismo”.






Questo è un articolo pubblicato il 05-11-2013 alle 03:16 sul giornale del 05 novembre 2013 - 1703 letture

In questo articolo si parla di attualità, sara caponi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/T1q





logoEV
logoEV