Uniti per Assisi dice ok al bilancio. Marini: ''Mantenuto impegno con i cittadini''

Dalle risultanze contabili risalta una rispondenza alle normative e una adeguata correttezza dei conti economici di previsione.
Noi crediamo che possiamo ritenerci più che soddisfatti in quanto ancora una volta per l’anno 2013 siamo riusciti a mantenere l’impegno preso con i Cittadini di Assisi nel mantenere ferma la barra sulle tasse, in modo particolare sul versante più vicino alle Famiglie le tariffe Scolastiche (Mense e Trasporti) siamo riusciti a non applicare l'addizionale IRPEF posta a zero (che come sapete meglio di me agisce nelle buste paga e sui pensionati), non abbiamo applicato la tassa di soggiorno posta a zero, evitando di far pagare per questo anno ai nostri concittadini ulteriori Milioni di € di tasse complessive in più.
Nonostante i minori trasferimenti dallo Stato centrale in costante diminuzione (le risorse sono diminuite di circa il 25%, in parte corrente, in soli due anni), siamo riusciti a mantenere anche l’imposta IMU ai valori minimi, addirittura ancor quando nessuno poteva sapere che il governo l’avrebbe sospesa abbiamo abbassato il parametro, sulla prima casa, da 4 al 3.75, si è vero quanto afferma l’opposizione che i valori catastali del nostro Comune sono più alti degli altri comuni Umbri e quindi noi abbiamo un gettito maggiore, ma se andiamo ad analizzare l’aumento generale dei valori IMU dei Comuni amministrati dalla sinistra umbra, tutto il castello di argomentazioni dell’opposizione crolla inesorabilmente.
Siamo riusciti a mantenere costante l’impegno verso il Sociale, addirittura aumentando l’impegno verso le famiglie più vulnerabili.
Ci siamo impegnati a tagliare le spese che si potavano eliminare e incidere sul capitolo Spesa corrente riducendola del 10% fino a razionalizzare la spesa con i centri di costo.
Purtroppo anche noi al pari di tutti i Comuni italiani abbiamo una nota negativa dolorosa da dover accettare, la TARSU (l’imposta sui rifiuti) sulla quale i margini decisionali per i Comuni sono molto limitati e comunque anche li é stato applicato il coefficiente K al minimo.
Andando tra la gente, in parte ci conforta il fatto che oramai tutti (salvo qualche rara eccezione), hanno capito che imposte pesanti come l’IMU e la TARSU sono state imposte da questo Governo sempre più impazzito, auto-referenziale e meno rappresentativo, distante dai problemi veri di Famiglie ed Imprese, incapace, (per effetto di veti incrociati sul proprio mantenimento in vita), di diminuire la spesa corrente, abbassare il debito pubblico attraverso un serio piano di dismissione del proprio patrimonio immobiliare e approvare profonde riforme strutturale di cui avrebbe tanto bisogno il Sistema Italia.
Per queste brevi e sintetiche premesse possiamo affermare che siamo in linea con gli obbiettivi che ci eravamo proposti con lo strumento del bilancio di previsione, abbiamo rispettato tutte le indicazioni approvate e quindi l’assestamento generale ai sensi dell’Art. n. 175 comma 8 del Decreto legislativo 267/2000 è pienamente rispettato come indicato anche nella relazione del Collegio dei Revisori dei conti.
All’inizio del mio intervento ho ringraziati i dipendenti comunali perché questo obbiettivo è stato raggiunto grazie all’impegno e la buona volontà di tutti gli attori attivi che si sentono “Testata d’angolo- come cita il Vangelo Mc 12,1-12” all’interno della macchina “Azienda Comune Assisi”, con azioni intelligenti e proposte costruttive nella condivisione degli obbiettivi di questa maggioranza indicati dalla Giunta.
Ma un sentimento di gratitudine lo voglio indirizzare anche ai Colleghi di maggioranza che hanno profuso un serio e convinto impegno, i quali più volte sono stati frenati sulla legittima volontà di poter fare più opere verso quei territori di cui sono espressione e portatori di istanze di concittadini, sempre nel rispetto dell’attuazione degli indirizzi di Governo.
Possiamo affermare quindi, che grazie a quanto appena detto, siamo riusciti a fare un buon gioco di squadra.
Per quanto al futuro, il Gruppo Uniti per Assisi si augura che anche per il 2014 si possa riuscire a non aumentare le aliquote o imposte comunali. La Conferenza Amministrativa di Maggioranza che coordino ha già iniziato a lavorare sullo strumento di previsione 2014.
Sinceramente, non so se riusciremo mantenere il tutto invariato, da ciò che è emerso sin dalle prime riflessioni sulle quali ci siamo confrontati, anche in considerazione del prolungarsi dell’eccezionale crisi strutturale che l’intero paese sta vivendo, è emerso che dovrà aumentare il nostro impegno e la nostra attenzione nella direzione di Famiglie, e sistema produttivo del nostro territorio sempre più in difficoltà.
Nei primi mesi dell’anno ci dovrà essere un convinto impegno (da parte di tutti minoranza compresa) nell’azione di reperire fondi per far si che il sogno di diventare “capitale europea della cultura” dopo essere entrati nella “short list” delle sei città italiane finaliste, si possa concretizzare per Perugia e Assisi.
E’ questa una occasione storica di sviluppo e opportunità per le città ed i territori dell'Umbria che non possiamo mancare, e quindi unitariamente dobbiamo investire per realizzare quei progetti che sono l’unico strumento che ci porterà ad essere la prima delle sei città finaliste, fra le quali sarà scelta la Capitale europea della cultura per l'anno 2019.
Stiamo cercando di concentrare molta attenzione al Sostegno delle Famiglie, al Sociale, alle Scuole e con incentivi per le Imprese e Attività produttive nonché anche un finanziamento per sostenere gli investimenti in sviluppo, e nuovi posti di lavoro, di imprese in particolare artigianali (progetto già avviato da 2 anni), ad oggi, oltre ad abbassare ancora con decisione la spesa corrente, l’ultima possibilità per reperire nuove risorse senza aumentare le tasse ma inversamente cercando di diminuirle, come emerso più volte anche in quest’Aula, è quello di introdurre la Tassa di soggiorno che sin qui non é stata applicata, anche se stante l'attuale legge, i proventi della tassa di soggiorno non possono essere utilizzati per compensare la TARES o altre imposte similari (ad oggi sono due quadri normativi, e finanziari, totalmente differenti), ma, noi del Gruppo Uniti per Assisi, vista la crescente pressione fiscale dove sempre più famiglie non arrivano alla fine della settimana, ben coscienti che il settore turistico rappresenta in termini occupazionali la 1° fabbrica del nostro territorio comunale, e comunque sempre nel rispetto di tutti ivi compresi gli operatore turistici, attività produttive e cittadini i quali dovranno essere tutti coinvolti in una seria discussione sul da farsi, noi siamo sempre più indirizzati ad introdurre questa tassa nel prossimo bilancio che non va a pescare direttamente nelle tasche degli Assisani, (personalmente penso che sia il caso di scegliere attraverso una consultazione popolare). - Sempre in Commissione Amm.va di Maggioranza abbiamo attentamente esaminato lo stato di attuazione degli indirizzi di governo per il mandato 2011/2016 da cui emerge che (nonostante le pesanti minori risorse rispetto alle legislature passate) rispetto al tempo sin qui trascorso dall’inizio della legislature si ha un anticipo nella realizzazione del programma a fine 2012 del 15% per quest’anno il dato è cresciuto notevolmente e sarà dettagliato al 31.12.2013.
In funzione di quanto brevemente enucleato il Gruppo che rappresento esprime il proprio voto favorevole all’assestamento di bilancio.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-11-2013 alle 22:16 sul giornale del 27 novembre 2013 - 554 letture
In questo articolo si parla di consiglio comunale, economia, bilancio, assisi, luigi marini
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/U8c
Commenti

- COVID Umbria (23/03): 66 nuovi casi nelle ultime 24 ore
- Volley, Sir Safety Susa sconfitta a Milano al tie-break: L'Allianz vince 3-2 e si porta sull'1-1
- Bettona: circuisce un'anziana parente e dilapida il patrimonio, denunciata
- Bastia Umbra: al via la XX edizione de "Il Palio incontra la Scuola"
- Consumo di carne, Agriumbria anticipa i dati dell'osservatorio » altri articoli...
- È esplosa la primavera o tornerà l’inverno? Il meteo dei prossimi giorni, con qualche sorpresa
- Settore estrattivo in Umbria, Morroni: "Aggiornata fotografia. Si conferma importante comparto. Il vademecum su sicurezza e salute"
- Dalla primavera al ritorno dell'inverno, come cambia il meteo
- Caritas diocesi: accolti 25 migranti provenienti da Lampedusa
- Le notizie di Vivere Assisi? Anche su WhatsApp! Ecco come

- Perugia: La Guardia di Finanza sequestra crediti di bonus facciate per 9 milioni di euro
- Perugia pronta ad ospitare il Festival del Giornalismo, dal 19 al 23 aprile
- Bettona: circuisce un'anziana parente e dilapida il patrimonio, denunciata
- Riunito il tavolo della chimica al Ministero, Fioroni: “Finalmente confronto concreto su settore strategico, soprattutto per l’Umbria”
- Città di Castello. Rapina di dicembre al distributore, ai domiciliari il quarto soggetto: è un 19enne » altri articoli...
- Perugia: Occupa abusivamente un immobile, arriva la polizia e gli trova addosso arnesi da scasso: denunciato
- ANPI, Sez. Partigiane d’Italia-Perugia: “ l’obiezione alla guerra” in Russia e Ucraina, quali vie di pace?
- Corciano: il Quasar Village ospita il Mercatino solidale di Pasqua
- Perugia, dopo il tumore la maratona di Roma: la vittoria di Claudia Maggiurana
- Perugia: il sindaco Romizi e l'assessore Giottoli hanno visitato l'azienda che realizzerà il"Digital Twin" della città
- Mugnano: Gina Buttiglia compie 100 anni, grande festa con il vice sindaco Tuteri
- Con "Algoritmo", il nuovo singolo in uscita il 24 marzo, continua il tour di Giovanni Senese
- Cnr, Longaroni (Nuova Provincia Terni): “La sede rimanga a Porano”
- Città della Pieve: “Terre del Perugino”, trenta Musei, un unico biglietto
- Perugia: Bandito solitario rapina una commerciante a Sant'Enea, la polizia sulle tracce del responsabile
- Perugia: Sfondano la vetrina di un supermercato con l'auto, ma l'arrivo della polizia li mette in fuga
- Panicale: Un pianoforte del 1920 a disposizione delle associazioni culturali del territorio
- Dalla primavera al ritorno dell'inverno, come cambia il meteo
- Spoleto: Lunetta Savino in scena con "La Madre" di Florian Zeller il 27 marzo
- Settore estrattivo in Umbria, Morroni: "Aggiornata fotografia. Si conferma importante comparto. Il vademecum su sicurezza e salute"
- Volley, Sir Safety Susa sconfitta a Milano al tie-break: L'Allianz vince 3-2 e si porta sull'1-1
- Le notizie dei Vivere dell'Umbria? Anche su WhatsApp! Ecco come
- Consumo di carne, Agriumbria anticipa i dati dell'osservatorio
- Terni: il fondatore delle Università della terza età in visita all'Unitre
- COVID Umbria (23/03): 66 nuovi casi nelle ultime 24 ore
- È esplosa la primavera o tornerà l’inverno? Il meteo dei prossimi giorni, con qualche sorpresa

- Energia, Selectra acquisisce taglialabolletta.it e apre sede a Salerno
- Mobilità elettrica, a Treviso 18 nuovi punti di ricarica ultraveloce
- Nato: "Putin vuole più guerra". Zelensky: "Ucraina risponderà"
- Vinitaly, a Verona attese oltre 4 mila aziende
- SuperEnalotto, numeri estrazione vincente oggi 23 marzo 2023 » altri articoli...
- Tornano le offerte di Primavera di Amazon
- Giro Catalogna, Groves vince la quarta tappa
- Tik Tok, Ceo al Congresso Usa: "Raccogliamo stessi dati di Fb e Tw"
- "Tubercolosi in ripresa, ricomincia a fare paura"
- Diana Bracco: 'Imaging di precisione e genomica stanno cambiando futuro '
- Covid, monoclonali terapia d’elezione per pazienti fragili
- Teatro, a Londra sta per debuttare il musical su Silvio Berlusconi
- Agritech, Intesa Sanpaolo lancia “Ideas2Grow”
- Qualificazioni Euro 2024, Italia-Inghilterra 1-2
- E-commerce, Amazon lancia le offerte di primavera
- Dalla primavera al ritorno dell'inverno, come cambia il meteo
- Farine di insetti, firmati quattro decreti sulle etichette obbligatorie
- Esperti: "Punti nascita con anestesista e pediatra, mai meno di 500 parti l’anno"
- Non basta Retegui, al Maradona Italia-Inghilterra 1-2
- Israele, Knesset approva provvedimento contro sospensione Netanyahu
- Migranti, Meloni al vertice Ue “Rischio estate fuori controllo”
- Uova di Pasqua Lidl con Fondazione Abio per i bambini in ospedale
- Pagliuca (Cnpr): "bene armonizzazione imposte per Casse di previdenza"
- All’Eur la nuova sede di Fs nelle Torri delle finanze
- Mancini “Meritavamo il pari, ma la strada è lunga”
- Covid, Perno: “Sotrovimab monoclonale ‘universale’ contro varianti”
- Napoli, 18enne ucciso a Mergellina: convalidato fermo presunto killer
- La Sec pronta a colpire Coinbase, cade il castello delle criptovalute?
- Terremoto Turchia oggi, nuova scossa di magnitudo 4.3
- Gedeon Richter Italia promuove l’empowerment femminile partendo dalle nuove generazioni nell’età di mezzo
- Sarà prodotto nel 2025 il nuovo Bmw Panoramic Vision
- A Bagheria spaccio di droga gestito dalla mafia, 21 misure cautelari
- Ferrero amplia gomma gelati e sbarca nei chioschi e nei bar
- “Per la Pace”, Eni Foundation al fianco di mille ucraini
- Engineering nella community 'Valore Acqua per l’Italia' di The European House - Ambrosetti
- Sargomma, a Grugliasco lavori nuova sede sostenuti da Intesa Sanpaolo
- Range Rover, al via progetto Leadership Academy con Politecnico di Torino
- Nuovo studio su Stonehenge: è una sorta di 'porta' per l'aldilà
- Maternità surrogata, Roccella: "Spero ampia convergenza". Pd boccia legge
- Colacurci (Sigo): Sicurezza e percorsi omogenei in tutti i punti nascita"
- Volpe (Siprec): "Colesterolo alto nemico del cuore, puntare su informazione"
- Oggi il Consiglio europeo, economia e Ucraina su tavolo dei leader
- Sondaggio Udicon-Piepoli, 65% italiani disposti ad acquistare auto ecologiche
- Acqua, Presentata a New York edizione in italiano del rapporto WWAP
- Morto a 86 anni Rolando Picchioni, ex presidente Salone del libro
- Siemens Xcelerator media event, trasformazione digitale ed energetica in primo piano
- Dick Van Dyke, incidente d'auto per l'attore 97enne
- “Brera in Humanitas”, l’arte diventa cura
- Ucraina-Russia, Ungheria: "No arresto Putin se venisse da noi"
- Sicurezza stradale,Tursi (Fiab): "Preoccupa lo strabismo di chi non vede velocità e uso cellulari"
- UniCredit Foundation, 500 mila euro a progetti contro povertà educativa
- Giochi invernali, Intesa Sanpaolo partecipa agli Special Olympics
- Più operai nei cantieri sulla A19 Palermo-Catania
- Carceri, Pd blocca approdo in aula pdl detenute madri: "Destra ha stravolto testo"
- Indagine Altroconsumo, 39% adolescenti tiene all’oscuro i genitori della propria vita virtuale
- Milano, imprenditore russo evade: era pronta estradizione in Usa
- Salini (Webuild) “Infrastrutture al Sud per riscriverne il futuro”
- Relazione Auditel 2023: “Tv al centro della sfida globale, con JIC equa competizione”
- L'appello del Nobel Parisi: "Nelle scuole più laboratori scientifici"
- Schillaci, 'vigileremo su etichette farine insetti e non impiego in pasta e pizza'
- Ucraina, Russia: "Occidente porta umanità verso Armageddon"
- Nuova legale d'ufficio Messina Denaro: "Non ho paura"
- Prometeo Tv n.12 del 22 marzo 2023
- Due francobolli per celebrare Bergamo-Brescia come capitale della Cultura
- Milano-Cortina, Cirio "Offerta Piemonte permette risparmio economico"
- Telpress, la rassegna stampa sui banchi della 24Ore Business School
- Ferrero amplia la gamma dei gelati e sbarca nei chioschi e nei bar
- Sofisticata e raffinata la Mini Clubman Final Edition
- Ferrovia Palermo-Catania-Messina, al via lavori Taormina-Fiumefreddo
- Informatica, solo il 18% degli sviluppatori di software è donna
- Covid, Di Perri: “Sotrovimab ha resistito alle diverse varianti”
- Superbonus 110%, investimenti superano 68 miliardi
- Omar Hassan porta a Palermo 'Punctum', da domani al Palazzo Reale
- Bari, Emiliano alla presentazione del libro di Scopelliti "Commovente"
- Ucraina, Medvedev: "Arresto Putin sarebbe dichiarazione di guerra"
- È scontro sulle detenute madri, Salvini: “Il PD libera le borseggiatrici rom”
- L'arte diventa cura con il progetto "Brera in Humanitas"
- Ucraina, Meloni "La linea italiana è molto chiara"
- Alimenti bio ed eco, in arrivo da Ue nuove severe regole
- Epicode e Unicusano, da partnership nasce Master Programmazione e sviluppo web
- Il ddl anziani è legge, cosa prevede la riforma sulla terza età
- Da Enea kit per rintracciare sostanze tossiche nel latte
- Ponte sullo Stretto, Salini "Siamo a disposizione del Paese"
- Migranti, Meloni a Ue: "Rischio 900mila arrivi da Tunisia"
- Farine di grilli, larve, tarme e locusta: firmati decreti su etichette obbligatorie
- Sole e patologie della pelle, i consigli della dermatologa in vista dell’estate
- "Per la pace", da Eni Foundation un progetto per le famiglie ucraine
- Lavoro, Urso "Importante il confronto con sindacati e imprese"
- Radio Odessa – Puntata del 23 marzo 2023
- "Nave da guerra Usa entrata illegalmente in Mar Cinese", la denuncia di Pechino
- Mattarella “La Repubblica grata agli assistenti sociali”
- In Sicilia solo il 4% della popolazione ha ricevuto una diagnosi di tumore
- Italiani sempre più allergici anche a causa dei cambiamenti climatici
- Ferrovie, in Sicilia al via i lavori della tratta Taormina–Fiumefreddo
- Bank of England rialza tassi di 25 punti, inflazione troppo alta
- Ucraina-Russia, Zelensky: "Ecco i 5 ritardi che prolungano la guerra"
- Auto green, Schlein “Italia e Germania stanno sbagliando”
- Governo, Ciriani “Coalizione compatta, nessun fronte aperto”
- Ponte Stretto 'sfida necessaria', 27 marzo confronto al teatro Massimo di Palermo
- L’arte di Omar Hassan approda a Palermo con la mostra “Punctum”
- Ucraina, Mosca: "Mig-29 da Slovacchia passo distruttivo"
- Migranti, von der Leyen: "Incrementare numero ingressi legali"
- Francia, 240 manifestazioni contro riforma pensioni
- Migranti, naufragio al largo della Tunisia: 5 morti e 25 dispersi
- Anir Confindustria, per caro prezzi ristorazione collettiva in piazza per protesta
- Ucraina, Kiev: "Presto controffensiva". Russia frena a Bakhmut
- Ucraina, Meloni “Linea italiana chiara, assenze Lega non mi preoccupano”
- Allattamento al seno, come fare
- Gabbrielli (Iss): "Per telemedicina puntare su formazione e linee guida"
- Schlein: “Perché sui migranti Meloni non chiede solidarietà a Orbán?”
- Schifani "Cambio di passo sulle infrastrutture in Sicilia"
- Reddito di cittadinanza, l'identikit dei beneficiari
- Invalidità civile e invio documentazione, procedura online semplificata
- Italia-Germania, Ahk Italien: in 2023 per interscambio nuovo massimo storico
- Lancia debutta nel Metaverso
- Olimpiadi, Bach: "Atleti esclusi per ragioni politiche? Sarebbe declino del sistema internazionale"
- È esplosa la primavera o tornerà l’inverno? Il meteo dei prossimi giorni, con qualche sorpresa
- Meloni al Consiglio europeo: "Su migranti da Ue mi aspetto passi concreti"
- Ascolti tv, vince 'Brave Ragazze' su Rai1
- Migranti, Meloni "Il tema è diventato centrale in Europa"
- Sono cresciute le dimensioni medie del pene? Ecco la verità
- Le alghe all'attacco di Messico e Florida
- Salute: entro 2050 metà popolazione allergica, colpa anche di cambiamenti clima
- Cospito, il medico: "Crisi cardiaca poteva essere fatale"
- Strage di Brescia, Mantovano: "Presidenza del Consiglio si costituirà parte civile"
- Tutti contro l'inquinamento delle navi
- Mostre, da domani a Palazzo Reale di Palermo 'Punctum' con Omar Hassan
- Dekra insieme a Icea per certificare un futuro etico e sostenibile
- Calenda: "Su Ucraina governo non sta più in piedi, è crisi politica"
- Covid, Andreoni: “Monoclonali arma più sicura per pazienti fragili"
- Migranti, Schlein: "Governo chiede a Ue le cose sbagliate"
- Emanuela Orlandi e Mirella Gregori, ok Camera a Commissione inchiesta
- Pd, Schlein apprezzata in Ue. Ma a Roma è scontro su capigruppo
- Covid, Oms: "Boom di contagi in India con variante Arturo"
- Pierfrancesco Pingitore: "Che ridere gli opinionisti 'cazzari'..."
- VIDEO | Meloni a Bruxelles: “Sui migranti mi aspetto passi avanti. Ucraina? Posizione della Lega non mi preoccupa”
- Sbarra "Fisco, pensioni e sanità sono le nostre priorità"
- Dalla tecnologia all’ospedale ‘green’, ecco i temi del congresso dei Farmacisti ospedalieri europei
- Naufragio Cutro, trovato corpo donna: vittime sono 89
- Beauty trend 2023, la skincare di primavera
- Trump, l'arresto e il carcere: le foto virtuali ingannano - Guarda
- Salario minimo, Pd: "Lavoriamo a testo comune opposizioni"
- Ucraina, Tajani “Spero che Cina spinga Russia a ritirare truppe”
- Ucraina-Russia, la strategia Wagner aiuta Kiev: lo scenario
- Foreste e legno, 3,6 milioni di occupati in Europa
- Tratti in salvo 295 migranti al largo della costa jonica calabrese
- Candida auris, Andreoni: "Fungo preoccupa, presente in Italia dal 2019"
- Covid, Bassetti: "Variante Arturo? Tema da social e bar"
- Omar Hassan a Palermo con la mostra "Punctum"
- Serena Grandi: "Ho avuto 100 uomini, Panatta il più figo di tutti"
- Il ddl anziani è legge, cosa prevede la riforma sulla terza età
- Codemotion: una piattaforma, 250 mila sviluppatori
- Salvini da Vespa con il plastico del Ponte sullo Stretto come Berlusconi. E dice: “Costa meno del reddito di cittadinanza”
- Lavoro ibrido, cos'è e come funziona: i vantaggi
- Digitale, Anorc: “Nella Pubblica amministrazione su 286 enti solo il 4,9% è in regola con le linee guida Agid”
- Sergei Kiriyenko, chi è il tecnocrate con sempre più potere in Russia
- Italia-Inghilterra, dove vederla in tv e streaming
- Alimenti, da Enea kit per rintracciare sostanze tossiche nel latte
- Stonehenge e il mistero dei solstizi, il Politecnico di Milano: “Non è un calendario”
- Il 2022 anno positivo per le assunzioni
- L'Eroica si mette in mostra a Bruxelles: obiettivo la tutela delle strade bianche senesi e d'Europa
- Strage di piazza della Loggia, Palazzo Chigi: “Non abbiamo ricevuto avvisi”
- Digitale, Sottosegretario Butti: "Bene testo su pirateria, è progresso importante"
- Caro energia, Giorgetti: "In arrivo decreto emergenza"
- Ucraina, Meloni: "Preoccupata per posizioni Lega? Francamente no"
- In Europa ancora milioni di auto super-inquinanti
- “Fare luce sulla scomparsa di Emanuela Orlandi e di Mirella Gregori”: alla Camera sì unanime