Violenza di genere, ad Assisi un punto di ascolto per le donne vittime di maltrattamenti

Violenza sulle donne 1' di lettura 07/12/2013 - Nell'ambito del Piano Nazionale Antiviolenza, che mira a realizzare la costruzione di reti locali tra tutti i soggetti impegnati nel contrasto alla violenza di genere e tra i servizi dedicati all'accoglienza e protezione delle vittime di genere e stalking, con il Progetto "U.N.A. - Umbria Network Antiviolenza", il Comune di Assisi apre un "Punto di Ascolto" per le donne vittime di violenza e maltrattamento.

Lo ha annunciato l'Assessore alle Pari Opportunità, Francesco Mignani, illustrandone finalità ed offerte (foto in basso). Dislocato nella residenza comunale di Santa Maria degli Angeli, sotto il controllo dell'Ufficio Servizi Sociali, il "Punto di Ascolto" ha le seguenti finalità: "promuovere e sostenere iniziative volte a favorire politiche e azioni per la valorizzazione delle differenze di genere e la cultura della non violenza, in particolare per il contrasto della violenza contro le donne; garantire sostegno e assistenza alle donne e ai soggetti che hanno subìto violenze, vessazioni, abusi e maltrattamenti fisici, psicologici e sessuali; promuovere, sostenere e realizzare percorsi di formazione e di sensibilizzazione sul tema della violenza contro le donne; provvedere alla raccolta, alla elaborazione e alla diffusione dei dati dello sportello di ascolto".

Lo sportello si avvale di personale professionale e di personale volontario già specificamente formato (2 operatrici per turno), con orario di apertura il giovedì dalle ore 15,00 alle ore 18,00, il venerdì dalle ore 10,30 alle ore 13,00.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-12-2013 alle 03:13 sul giornale del 07 dicembre 2013 - 2001 letture

In questo articolo si parla di attualità, assisi, violenza sulle donne, comune di assisi, francesco mignani, femminicidio, violenza di genere, punto di ascolto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/VET





logoEV
logoEV