Assisi si trasforma nella città dei mille presepi

Presepe Assisi 2' di lettura 09/12/2013 - Nella ricorrenza dell’8 dicembre in cui la Chiesa celebra l’Immacolata concezione, ad Assisi hanno preso vita una miriade di presepi rinnovando la tradizione introdotta da San Francesco d’Assisi che, nella città di Greccio, realizzò la prima natività.

Le opere sono esposte in ogni luogo ad Assisi, Santa Maria degli Angeli, nelle basiliche e cattedrali di tutto il territorio. Ma a raccontare la tradizione in tante lingue diverse è la mostra internazionale “Tutti i presepi del mondo” allestita nei luoghi del convento, chiostro e museo della basilica papale di Santa Maria degli Angeli in Porziuncola.
Ad inaugurare l'iniziativa, davanti alla piccola chiesa amata da Francesco, sabato si è svolto il concerto di canti tradizionali natalizi del coro di voci bianche e di quello giovanile Octava Aurea, diretto da Mario Cecchetti e con la partecipazione di Frate Alessandro Brustenghi, quale voce solista.Le meravigliose e delicate note di questa iniziativa hanno riportato notevole successo, come hanno dimostrato i molti applausi dell’assemblea presente.
Alla fine dei saluti e dei ringraziamenti, l’assemblea è stata invitata a portarsi verso la mostra internazionale dei presepi intitolata “Tutti i presepi del Mondo”. Sono circa 150, infatti, i presepi distribuiti elegantemente nella galleria del Chiostro di Santa Chiara e lungo i corridoi del Chiostro del Convento. 76 le Nazioni rappresentate, con le new entry di Nuova Zelanda, Olanda, Ruanda, Burundi e Haiti.
Molti i presepi caratteristici: su tutti spicca quello ambientato nella campagna provenzale, lungo circa 10 metri e con scene tipiche della località francese. Una buona rappresentanza dei presepi e dell’Umbria, la regione italiana che quest’anno offre l’olio al santo Patrono d’Italia.
L’esposizione dei presepi è aperta tutti i giorni dalle 07.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 19.00. Il Museo è aperto tutti i giorni (tranne il lunedì) dalle 09.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.30.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-12-2013 alle 03:39 sul giornale del 09 dicembre 2013 - 1319 letture

In questo articolo si parla di attualità, assisi, presepi, santa maria degli angeli, Raffaele Aristei, mostra presepi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/VIH





logoEV
logoEV