Bastia Umbra: speed-check sulle strade, il progetto presentato ai cittadini

speed check 2' di lettura 10/12/2013 - Dodici in tutto sono gli speed-check che entro il 31 dicembre saranno installati sulle strade del territorio bastiolo, due dei quali già posizionati nei giorni scorsi a Campiglione e Cipresso. L’installazione dei box colorati ai bordi delle strade fa parte del progetto nazionale “Noi sicuri” che sarà presentato nell’assemblea pubblica in programma per mercoledì 11 dicembre, alle 21, nella sala consiliare.


Il progetto, al quale il Comune di Bastia Umbra ha aderito insieme ad altri 250 comuni italiani, è la risposta concreta alla problematica della sicurezza stradale nelle strade urbane. All’incontro, dal tema “La sicurezza sulle strade urbane in un progetto ‘condiviso’”, interverranno il sindaco Stefano Ansideri, l’assessore alla sicurezza e viabilità Fabrizia Renzini, il comandante della polizia municipale Carla Menghella e il responsabile del progetto Paolo Goglio. Durante l’incontro saranno illustrate le sue caratteristiche e ascoltate le domande dei cittadini stessi.
Il progetto “Noi Sicuri” prevede l’installazione di dodici dissuasori di controllo della velocità chiamati “Velo Ok”, caratterizzati da una struttura più leggera in materiale plastico e, quindi, anche più sicuri in caso di urto accidentale. Unitamente sarà attivato un processo di monitoraggio dei flussi veicolari e della velocità, con attività di informazione e sensibilizzazione dei cittadini. I dissuasori saranno installati entro la fine dell’anno, mentre è previsto un loro incremento nel 2014. Il responsabile del progetto Paolo Goglio presenterà il pericoloso fenomeno dell’alta velocità in Italia, i risultati finora conseguiti nelle altre città aderenti e la centralità degli enti locali in questo progetto. L’Assessore Fabrizia Renzini ha precisato le motivazioni di questa scelta: “Abbiamo voluto questo sistema di deterrenza per tutelare i pedoni e le fasce deboli, in particolare nel centro urbano dove il problema ha raggiunto livelli troppo elevati, soprattutto in prossimità degli attraversamenti pedonali. Tengo a sottolineare che ci sta a cuore la sicurezza dei cittadini e non la sanzione dei medesimi”.
Il Comandante Carla Menghella ha evidenziato in conferenza stampa le criticità presenti sui tratti stradali del territorio bastiolo: “Abbiamo fatto un attento monitoraggio, rilevando eccessi di velocità in molti punti, soprattutto in prossimità del centro abitato, dove le abitazioni, le scuole e gli esercizi commerciali si trovano a ridosso della strada, criticità segnalate anche dagli stessi cittadini. Non tutti i “Velo Ok” conterranno al loro interno l’autovelox, perché sarà anch'esso spostato periodicamente da uno dissuasore all’altro”.







Questo è un articolo pubblicato il 10-12-2013 alle 19:13 sul giornale del 11 dicembre 2013 - 918 letture

In questo articolo si parla di attualità, speed check

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/VPg





logoEV
logoEV