Calendimaggio, debutto ufficiale per il nuovo presidente Scilipoti

Paolo Scilipoti 2' di lettura 24/12/2013 - Si è svolta sabato 21 dicembre, nella sala della conciliazione, la presentazione di Paolo Scilipoti, nominato di recente al vertice dell’Ente Calendimaggio per il triennio venturo in successione al presidente uscente Rita Pennacchi.

All’incontro, oltre al presidente Scilipoti, erano presenti fra gli altri il sindaco Claudio Ricci e i due priori maggiori Valeria Pecetta (Parte de Sopra) e Massimiliano Della Vedova (Parte de Sotto).
Oltre ad esprimere grande emozione per la nomina e gli attestati di stima ricevuti, Scilipoti ha annunciato di essere già al lavoro per la prossima edizione della festa, in programma dall’8 al 10 maggio 2014.
Nel corso dell’incontro è stato ufficializzato anche l’organigramma dell’Ente, in parte già preannunciato, del quale entrano a far parte anche Sergio Fusetti, Gianfranco Chiappini e Rino Ciavaglia per il Comune; Felicita Tedesco e Moreno Roscini per la Magnifica; Francesca Menichelli e Alberto Capitanucci per la Nobilissima. Il gruppo di lavoro, tuttavia, non è ancora completo e verrà ufficializzato a breve con l’attribuzione dei ruoli ancora vacanti.
“Ho accettato questa carica - ha commentato il presidente - con la massima disponibilità, non per calcoli economici o motivi personali. Lavorerò con la massima trasparenza, e fermo restando la tenzone tra le due Parti, tutti dobbiamo collaborare per far crescere la festa”.
Dal canto suo, il sindaco Ricci ha espresso soddisfazione per il senso di responsabilità dei due priori Pecetta e Della Vedova, che “hanno dimostrato, unitamente ai gran cancellari, ai massari, ai consigli di Parte e ai partaioli, grande passione e responsabilità concordando sull'individuazione dell'Ente in un clima sereno che, auspichiamo, sia utile per un triennio di ampia valorizzazione organizzativa, culturale e turistica della festa italiana più importante legata al Medioevo vivente”.
Alla conferenza stampa erano presenti anche il consigliere Franco Brunozzi e l’assessore Francesco Mignani, che ha auspicato un maggior coinvolgimento delle scuole di Assisi al fine di “fare del Calendimaggio un patrimonio di tutto il Comune”.








Questo è un articolo pubblicato il 24-12-2013 alle 02:30 sul giornale del 24 dicembre 2013 - 1314 letture

In questo articolo si parla di assisi, sara caponi, calendimaggio, ente calendimaggio, paolo scilipoti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Wsz





logoEV
logoEV