Ha contagiato anche Assisi l’entusiasmo per la nomina a cardinale dell’arcivescovo di Perugia-Città della Pieve, Gualtiero Bassetti (nella foto). Sedici sono le nuove berrette cardinalizie che Papa Francesco ha annunciato di voler attribuire ad altrettanti nuovi cardinali, provenienti da dodici nazioni, il prossimo 22 febbraio nel corso del suo secondo concistoro.
Ad agosto il PD di Bastia Umbra accusava l'amministrazione Ansideri di aver tagliato alcuni pini in via Giosuè Carducci. In realtà le radici di quelle piante, che ricadevano su proprietà privata, da anni rendevano quella via pericolosa e in più minacciavano le fondazioni delle vicine abitazioni (nella foto, il viale prima e dopo l’intervento).
Carissimi Amici di “Vivere Assisi”, per questo nuovo appuntamento gastronomico ho pensato di proporvi il "Torcolo di San Costanzo", un antico dolce tipico di Perugia. Un tempo questa ricetta veniva preparata soltanto in occasione della festa dedicata a San Costanzo, uno dei tre patroni della città, del quale si ricorda il martirio il 29 gennaio.
Si correrà domenica prossima, 12 gennaio, la prima edizione della Perugia-Assisi Half Marathon, sulla classica distanza di 21,097 km. La Mezza Maratona partirà alle ore 9.30 da Corso Vannucci (il raduno è previsto alle 8) e si concluderà davanti al Sagrato della Basilica di Santa Maria degli Angeli.
da Laura Papa
Torna in scena il musical "Chiara di Dio". Al via una nuova stagione per lo spettacolo che ha già ottenuto un ampio consenso di pubblico e di critica. Lo spettacolo completamente dedicato alla figura e alla vita di Santa Chiara accanto a San Francesco è scritto e diretto da Carlo Tedeschi, che avvalendosi delle Fonti Francescane storiche, fa emergere l'umanità e l'attualità di questi due giovani.
Gli organizzatori del mercato dell'antiquariato, che si svolge ogni seconda settimana di ogni mese in Piazza Garibaldi a Santa Maria degli Angeli, fanno presente che domenica prossima, in concomitanza con la "Half Marathon Perugia-Assisi", la mostra-mercato si svolgerà come di consueto.
da Laura Papa
La giunta comunale (relatore Assessore Moreno Massucci) ha approvato la riqualificazione ambientale dell'area collocata in prossimità della zona universitaria (Santa Maria degli Angeli) come giardino sensoriale anche per i malati di Alzheimer (che sarà realizzato con una collaborazione fra Comune e l'associazione la Zattera).
Il parco Regina Margherita sarà solo riqualificato, sul piano ambientale, conservando intatte le attuali caratteristiche; il progetto urbanistico sarà portato all'approvazione definitiva del consiglio comunale senza modifiche rispetto al piano adottato dallo stesso consiglio (peraltro ha ottenuto anche il parere ambientale positivo della Provincia).
In occasione della mezza maratona Perugia-Assisi in programma per domenica 12 gennaio, e come riscaldamento per l’inizio del ciclo di walking “Aspettando le ginestre”, il Centro universitario di ricerca interdipartimentale sull'attività motoria (C.U.R.I.A.MO.) organizza una bella passeggiata di circa dieci chilometri (andata e ritorno), che attraverserà Bastia Umbra e Assisi lungo il suggestivo sentiero fluviale naturalistico dei fiumi Chiascio e Tescio, per poi raggiungere Assisi percorrendo la mattonata.
da Laura Papa
Il cartellone 2014 di “Finestre Aperte”, la stagione del Teatro Lyrick di Assisi, prende il via con un’attesa commedia tutta da gustare “Quando la moglie è in vacanza”, la famosissima opera di George Axelrod per l’occasione tradotta da Edoardo Erba e messa in scena da Alessandro D’Alatri, in scena giovedì 9 e venerdì 10 gennaio alle ore 21.15.
Il sindaco Claudio Ricci desidera ringraziare tutti gli operatori nel settore turistico, commerciale e nei servizi che, nel 2013, malgrado le complessità socio economiche hanno assicurato una ottima e professionale accoglienza agli ospiti turistici (peraltro in incremento, nel 2013, del +6% in termini di presenze totali).
Domenica 12 gennaio prossimo si svolgerà la prima edizione della "Half-marathon Perugia-Assisi" (km. 21,097), organizzata dall'"Athletic team Perugia" in collaborazione con la Fondazione Perugia-Assisi 2019 e l'Assessorato allo Sport del Comune di Assisi, per sostenere appunto la candidatura di perugia come capitale europea della cultura, percorrendo i luoghi di Francesco d'Assisi e dell'Umbria.
Nell'ottica di un'opposizione costruttiva e propositiva, animata dalla volontà di porre in evidenza le problematiche presenti nel territorio per velocizzarne l'iter e la soluzione, vogliamo esprimere soddisfazione per il fatto che finalmente si stia andando verso la riqualificazione del percorso verde del fiume Tescio. Abbiamo più volte sollevato il tema e saremo felici se questa opera sarà realizzata in tempi brevi.
È stata approvata, in consiglio provinciale, con 21 voti a favore, 2 schede bianche e un contrario, la riconferma di Alberto Capitanucci a rappresentante della Provincia di Perugia all’interno del consiglio di amministrazione del Convitto Nazionale “Principe di Napoli” di Assisi.
E' approdato in libreria l'ultimo libro scritto dalla professoressa Amneris Marcucci, angelana di adozione, dal titolo “Gli angeli ritrovati” (Ed. Sarapar). Il libro è un percorso esistenziale alla riscoperta degli angeli anche attraverso la testimonianza di amici e di grandi mistici, fra cui San Francesco, Padre Pio, S. Gemma Galgani.
Il sindaco di Assisi Claudio Ricci ha ricevuto su Twitter e a mezzo stampa le critiche di un turista che rileva la scortesia all'interno di un esercizio pubblico che avrebbe anche applicato prezzi alti. Sarà svolta, come doveroso, una verifica ma il Sindaco ricorda che la quasi totalità degli operatori svolge ad Assisi un lavoro molto positivo e professionale.
“Con il commissariamento del partito Umbro avvenuto il 17 dicembre 2013, i dirigenti dell'IDV hanno dimostrato, ancora una volta, una totale incapacità politica. La gestione del partito, subentrata dopo l'uscita di scena del presidente Di Pietro, non è all'altezza di rappresentare, neanche da lontano, le battaglie che hanno caratterizzato l'identità del movimento”.