L'Associazione del Piatto di S.Antonio Abate rinnova a tutti coloro che amano questa festa popolare, l'appuntamento di domenica mattina 19 gennaio a Santa Maria degli Angeli. Si rinnova l'amore della città verso Sant'Antonio Abate, protettore degli animali e Santo onorato dalla civiltà contadina, con la tradizionale benedizione degli animali e dei mezzi di lavoro.
Una busta sospetta e una scritta agghiacciante: «Contiene antrace». Ciò è bastato a seminare il terrore in una fabbrica alle porte di Bastia Umbra, dove nella mattinata di giovedì 16 gennaio è pervenuta una busta sospetta che, stando a quando minaccia la scritta esterna, potrebbe contenere polvere di antrace.
da Laura Papa
E’ una pagina bella e poco nota della recente storia italiana quella che affiora dallo spettacolo teatrale Nel Nome di Lea, scritto da Paolo Mirti ed interpretato da Sara Armentano per la regia di Graziano Lazzari con il commento musicale di Massimiliano Dragoni, che andrà in scena venerdì 17 febbraio alle ore 21,00 al Teatro Metastasio su iniziativa dell’Associazione Resonars e del Comune di Assisi.
A seguito della lettera inviata da una cittadina al sindaco di Assisi, relativa alla costruzione in fase di realizzazione in via Raffaello a Santa Maria degli Angeli e pubblicata nell’edizione di ieri, pubblichiamo di seguito la replica del sindaco Claudio Ricci.
Per favorire l'occupazione e l'incontro domanda e offerta lavoro, la Provincia di Perugia informa su occasioni di lavoro, concorsi pubblici, corsi di formazione professionale, stage e tirocini, con notizie provenienti dai Centri per l'Impiego, Sportelli del Lavoro, Sportelli del Cittadino ed InfoEuropa.
Sabato 18 gennaio alle 17.30, presso il Centro Sociale di Costano, prende il via il ciclo di Incontri "Dal Primo all'Ultimo", una serie iniziative pubbliche nella nostra Città in cui Simona Carosati, la Candidata Sindaca del Centro Sinistra di Bastia, incontrerà i cittadini per ascoltare e raccogliere le problematiche e le istanze dei quartieri e delle Frazioni del nostro Comune.
Uno “scempio”. Così una cittadina angelana definisce l’edificio in costruzione in via Raffaello, nella frazione di Santa Maria degli Angeli, in una lettera scritta al primo cittadino di Assisi e inviata per conoscenza alla stampa locale. Nella missiva la signora esprime il proprio disappunto per l’«ennesima cementificazione inguardabile» che, a suo avviso, stride con la tutela del territorio francescano, patrimonio Unesco.
da Laura Papa
Il cartellone 2014 di “Finestre Aperte”, la stagione del Teatro Lyrick di Assisi, dà appuntamento ai suoi spettatori martedì 21 e mercoledì 22, alle ore 21.15, con un’altra commedia musicale che onora il mito della grande Marilyn Monroe: “Sugar The Musical” tratto da “A qualcuno piace caldo”.
Sono moltissime le iscrizioni per “L’ambiente che vorrei”, il primo concorso indetto dall’associazione Ri@mbientiamoci di Bastia Umbra e indirizzato alle scuole primarie ed alle secondarie di primo grado di Bastia Umbra. Il bando è stato consegnato ai dirigenti scolastici lo scorso ottobre ed è scaduto il 30 novembre 2013.
“Nel Comune di Bettona non si pagherà la "Mini Imu" sull'abitazione principale, come invece avviene in 45 comuni umbri, in quanto l'amministrazione communale ha applicato per l'anno 2013 un'aliquota inferiore a quella base, prevista per legge”. È quanto comunica Gian Luca Schippa, assessore ai tributi del Comune di Bettona.
«Assisi, il candidato mancato e il giallo delle orecchie a sventola». Così, nel 2010, il Corriere della Sera titolava un articolo sul “no” del Popolo della libertà alla candidatura del sindaco di Assisi Claudio Ricci alla presidenza della Regione Umbria.
Sulla strada statale 75 “Centrale Umbra” saranno eseguiti i lavori di sostituzione delle barriere di sicurezza e installazione di barriere fonoassorbenti in località Ospedalicchio (dal km 1,875 al km 2,746). Per consentire lo svolgimento delle lavorazioni sarà provvisoriamente chiusa la corsia di marcia della carreggiata in direzione Perugia, a partire dalle 7:00 di domani, mercoledì 15 gennaio 2014, fino al completamento dei lavori previsto entro le 18:00 di mercoledì 19 febbraio 2014.
“L’Aeroporto regionale ‘San Francesco d’Assisi’ rappresenta un punto strategico per il sistema regionale dei trasporti ed una opportunità di sviluppo del turismo e dell’economia umbra”. È quanto è stato ribadito nel corso dell’incontro tenutosi ieri pomeriggio a Palazzo Donini, a Perugia, tra la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, l’assessore regionale ai trasporti, Silvano Rometti, ed il consiglio di Amministrazione della SASE, la società che gestisce lo scalo aeroportuale umbro, presieduto da Mario Fagotti.
Rispetto alle demagogiche e strumentali esternazioni del gruppo Cannaresi liberi, sentiamo il dovere di precisare quanto segue.
da Elisabetta Galletti e Donatella Porzi
"Proclamiamo il 2014 l'anno dell'uomo". Questa la proposta del Custode del Sacro Convento di Assisi, padre Mauro Gambetti, che nel suo editoriale della rivista San Francesco sollecita gli uomini di buona volontà a "non rimanere spettatori e non ritirarsi anzitempo dalla corsa!".
Promuovere nei futuri addetti ai lavori del settore ristorazione e ricezione turistica competenze specifiche che prevedano un maggior utilizzo di prodotti senza glutine bio sia nel settore della ristorazione privata sia in quella collettiva rivolgendo attenzione a quei soggetti affetti da celiachia.
Ha contagiato anche Assisi l’entusiasmo per la nomina a cardinale dell’arcivescovo di Perugia-Città della Pieve, Gualtiero Bassetti (nella foto). Sedici sono le nuove berrette cardinalizie che Papa Francesco ha annunciato di voler attribuire ad altrettanti nuovi cardinali, provenienti da dodici nazioni, il prossimo 22 febbraio nel corso del suo secondo concistoro.
Ad agosto il PD di Bastia Umbra accusava l'amministrazione Ansideri di aver tagliato alcuni pini in via Giosuè Carducci. In realtà le radici di quelle piante, che ricadevano su proprietà privata, da anni rendevano quella via pericolosa e in più minacciavano le fondazioni delle vicine abitazioni (nella foto, il viale prima e dopo l’intervento).
Carissimi Amici di “Vivere Assisi”, per questo nuovo appuntamento gastronomico ho pensato di proporvi il "Torcolo di San Costanzo", un antico dolce tipico di Perugia. Un tempo questa ricetta veniva preparata soltanto in occasione della festa dedicata a San Costanzo, uno dei tre patroni della città, del quale si ricorda il martirio il 29 gennaio.
Si correrà domenica prossima, 12 gennaio, la prima edizione della Perugia-Assisi Half Marathon, sulla classica distanza di 21,097 km. La Mezza Maratona partirà alle ore 9.30 da Corso Vannucci (il raduno è previsto alle 8) e si concluderà davanti al Sagrato della Basilica di Santa Maria degli Angeli.
da Laura Papa