Sono state presentate nel pomeriggio di mercoledì le dieci fanciulle di Nobilissima Parte de Sopra e Magnifica Parte de Sotto che concorreranno per il titolo di “Madonna Primavera” dell’edizione 2014 del Calendimaggio. La presentazione si è svolta alla presenza dei rappresentanti dell’Ente e delle due Parti. Di seguito i nomi delle dieci Madonne, cinque per ciascuna Parte.
Appassionati di arte ante antica, operatori del settore, studiosi e semplici curiosi, innamorati comunque del bello e degli oggetti che regalano ancora emozioni: stanno arrivando da tutta Italia per la 42esima edizione di “Assisi Antiquariato”, in corso all’Umbriafiere di Bastia Umbra fino a domenica 4 maggio.
Dal 1° al 4 maggio coppie e famiglie provenienti da tutta Italia si daranno appuntamento alla Cittadella di Assisi per il 36° seminario della coppia, dal titolo “La verità vi prego sulla coppia”, organizzato dalla Pro Civitate Christiana e rivolto a coniugi, fidanzati, operatori sociali e pastorali.
Sono decine le lettere di detenuti delle carceri italiane che ogni mese arrivano al Sacro Convento di Assisi e alla rivista San Francesco. Nelle lettere - scritte a mano, mittente 'casa circondariale di... - c'e' un pò di tutto: dal racconto della propria esperienza alla richiesta di un piccolo aiuto anche per comprare una "misera dentiera", dalla voglia di ricominciare a vivere una volta fuori al desiderio di essere ascoltati, di stabilire un contatto con i frati per uscire dalla sofferenza della solitudine.
Al termine di un percorso importante, che mi ha visto molto impegnato nell’evidenziare gli errori e le mancanze dell’Amministrazione Ansideri, anni in cui la nostra città non ha saputo esprimere e rendere concreto un solo progetto, che la potesse caratterizzare per il futuro e nei quali si è palesemente espresso il limite dell’azione amministrativa, promessa dal governo della “Destra Bastiola”, ho consapevolmente non accettato la proposta fattami dal segretario di sezione Vannio Brozzi, di derogare al regolamento del Partito Democratico, che mi avrebbe permesso di ricandidarmi oltre le due legislature, già trascorse.
da Erigo Pecci
Il lavoro è un bene fondamentale, tanto che è considerato "fondante" della Repubblica dal primo articolo della Costituzione. Il lavoro permette infatti di essere liberi e di progettare il proprio futuro. Proprio per questo la politica ha il compito di "promuovere le condizioni che rendano effettivo questo diritto".
I candidati consiglieri delle quattro liste che sostengono Simona Carosati (Partito Democratico, Cambio Passo, Bastia per Te e La Sinistra per Bastia) organizzano per giovedì 1 maggio una passeggiata a piedi dedicata alla Festa del Lavoro. La passeggiata per le vie della città prenderà il via alle 15.30.
Salgono a sei i soggetti denunciati dagli agenti del commissariato di Assisi coordinati dal commissario capo Francesca D. Di Luca perché coinvolti a vario titolo nel furto perpetrato all’istituto scolastico di Montevarchi nella notte tra il 15 e il 16 gennaio scorsi.
di Redazione
E’ un “sogno che diventa realtà” lo spettacolo “Sogno di una notte di mezz'estate” che sarà messo in scena al Lyrick di Assisi dalla compagnia teatrale dell’associazione onlus Fiadda, che riunisce le famiglie per la difesa dei diritti degli audiolesi. Lo speciale spettacolo è in programma per la sera di sabato 3 maggio.
di Redazione
Nella giornata di lunedì 28 aprile Assisi ha rinsaldato il suo legame speciale con la città di Wadowice, città della Polonia che ha dato i natali a San Giovanni Paolo II, accogliendo una delegazione della città polacca che ha fatto visita alla basilica di San Francesco per poi essere accolta nel palazzo comunale da una rappresentanza dell’amministrazione comunale.
Come annunciato dall’Assessore alla Sicurezza e Viabilità del Comune di Bastia Umbra Fabrizia Renzini in una recente dichiarazione alla stampa, saranno presentati mercoledì 30 aprile i risultati del concorso legato al progetto nazionale “NoiSicuri” a cui hanno partecipato gli studenti della Scuola Media Colomba Antonietti.
Il prossimo 3 maggio, presso il Museo della Porziuncola di Assisi, viene inaugurato un progetto espositivo carico di suggestione e profondamente innovativo. Attraverso due dense personali, il progetto si pone come obbiettivo quello di mettere in dialogo l’arte sacra di ieri e oggi con la duplice chiave di lettura della santità e del corpo.
Dopo il successo dello scorso anno, torna in scena mercoledì 30 aprile 2014, alle ore 21.00, presso il teatro Esperia di Bastia Umbra, la commedia “(Un) Atto d’Amore”, spettacolo ideato e promosso dal gruppo dei Catechisti della Cresima della Parrocchia di San Michele Arcangelo.
Il sindaco Claudio Ricci ha voluto formulare, unitamente al consigliere comunale di Tordandrea (luogo della manifestazione) Walter Almaviva, ampie congratulazioni per i risultati raggiunti con la festa enogastronomica e culturale "Umbriamoci" svolta a cura del comitato assisano pro loco (responsabile Antonello Baldoni), con il supporto del presidente regionale Pro Loco Francesco Fiorelli (tenutasi in questi giorni a a Tordandrea centro poli funzionale).
Nella mattinata di venerdì 25 Aprile 2014 sono state consegnate le liste contenenti i nomi dei candidati per la coalizione volta alla riconferma del sindaco Stefano Ansideri. Questi sono cittadini di buona volontà che hanno deciso di impegnarsi in prima persona unicamente per il bene della comunità bastiola: sono operai, impiegati, studenti, imprenditori e liberi professionisti di entrambi i sessi e di tutte le età.
Sono stati settantasette i giovani talenti musicali, provenienti da varie regioni d'Italia e dall'estero, che la scorsa settimana hanno preso parte alla seconda edizione dei concorsi, pianistico internazionale "Note in Armonia" e nazionale "Musica Giovani", che si sono tenuti a Bettona.
Domenica pomeriggio, nella sede del comitato elettorale per Simona Carosati in piazza Mazzini, a Bastia Umbra, si è svolto un incontro per parlare di prospettive dopo le elezioni amministrative ed europee del 25 maggio. Con la candidata del centrosinistra hanno intavolato un dibattito l'europarlamentare del Pd David Sassoli, ricandidato alle prossime europee, e il sottosegretario agli Interni, l’onorevole Gianpiero Bocci.
Dopo il grande successo di pubblico riscosso in passato, anche quest’anno il FAI – Fondo Ambiente Italiano propone un modo speciale di trascorrere i giorni di festa primaverili. Per chi resta in città durante le festività, la visita al Bosco di San Francesco ad Assisi può rappresentare un’interessante e piacevole opportunità per vivere questi giorni in modo diverso dal solito, all’insegna della spensieratezza, della cultura e dell’arte.
Giovedì 24 aprile presso l'auditorium S. Sebastiano di Cannara gremitissimo e con molte persone costrette a rimanere fuori, l'associazione Valore Comune ha presentato alla cittadinanza la candidata sindaco Federica Trombettoni (nella foto), la lista dei candidati al consiglio comunale e il programma predisposto dopo un accurato lavoro durato oltre quattro mesi.
Si è svolta domenica 27 aprile, a Rivotorto d'Assisi, la terza edizione dell'iniziativa “I gemelli dell'Umbria”, promossa dal parroco Padre Gianmarco Arrigoni con la presenza del noto attore Pippo Franco, che ha contato sulla partecipazione di molte coppie di gemelli, sia giovani che adulti.
Segnali incoraggianti arrivano dalla 42esima edizione “Assisi Antiquariato”, la mostra mercato nazionale, eccellenza per l’Umbria, in corso all’Umbriafiere di Bastia Umbra fino al 4 maggio. Nei primi giorni conclusi ottimi affari e avviate molte trattative, tra gli ottanta espositori che propongono mobili, sculture, gioielli, libri, maioliche e tante curiosità del mondo antico.
“Non si vedeva così tanta gente da almeno vent'anni”. E’ quanto affermano commercianti e residenti ad Assisi, che negli ultimi giorni è stata inaspettatamente invasa da migliaia di pellegrini provenienti da ogni parte del mondo come tappa sulla strada per Roma, dove ieri si è svolta la storica messa di canonizzazione di Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II.
di Redazione
“Con forte rammarico e sgomento nei giorni scorsi ho dovuto rinunciare al banco alimentare che era in programma in alcuni centri commerciali di Santa Maria degli Angeli e in collaborazione con il Coordinamento umbro dei club Forza Silvio, Cesare Sassolini, e con Club di Bastia e Gubbio – Giuliano Monacchia e Angelo Baldinelli”.
Nella superba cappella Paolina del Quirinale è stata celebrata la S. Messa di precetto pasquale con una cerimonia intima e riservata al Presidente della Repubblica e Signora, a pochissime personalità e ai dipendenti e collaboratori del Quirinale. Tra i presenti anche il generale Rolando Mosca Moschini.
dai Cantori di Assisi