10 novembre 2014



...

“State sereni tutti perché, malgrado già un anno di campagna elettorale, il consenso cresce (vedere alla voce tecnica del marketing passa parola 2.0), si diffonde molto e sempre più benzina alimenta il viaggio verso la presidenza della Regione Umbria”.



...

Nella mattinata di ieri è stato inaugurato il nuovo parcheggio e zona verde nella frazione di Castelnuovo, vicino alla ex scuola ora divenuta museo della scuola, sede della PPro Loco e dei servizi sociali.


...

Lunedì 10 novembre, alle ore 10.00 presso la Sala della Conciliazione del Palazzo Municipale, s’inaugura l’XIII edizione del Corso per Insegnanti “Insegnare i Diritti Umani”. Il programma del corso, riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, prosegue fino a venerdì 14 novembre, quando avverrà la consegna degli attestati ai docenti partecipanti.



...

Nel giorno della commemorazione dell'Unità Nazionale e dei Caduti in Guerra, quale occasione migliore per far partecipare attivamente gli alunni delle scuole. L'istituto comprensivo Bastia1, sempre attento e presente a tali ricorrenze ha voluto partecipare con alcuni alunni che, a Costano e in piazza Mazzini a Bastia, hanno scandito i nomi dei cittadini caduti eroicamente per difendere la patria.


8 novembre 2014



...

Nell’ultima seduta del consiglio comunale di Bastia si è tornati a discutere in merito al Piano di recupero della Piazza del Mercato o meglio del Campo del Mercato, come viene comunamente chiamata Piazza Togliatti. Una sola certezza in mezzo a tanti dubbi: la denominazione Togliatti verrà cancellata definitivamente.


...

Prosegue questo fine settimana la III edizione di UNTO, la manifestazione inserita nell’ambito di Frantoi Aperti (rassegna giunta alla sua XVII edizione), dedicata all’olio extra vergine di oliva e ai prodotti agro-alimentari del territorio dell’assisano, al contesto paesaggistico in cui si inseriscono e al valore culturale che essi aggiungono a ciò che è già stato dichiarato Patrimonio Mondiale Unesco.


...

Le quarte e le quinte classi di sei scuole primarie del Comune di Assisi hanno partecipato alla presentazione del progetto RAEE@Scuola3, ed è stato un successo. L'obiettivo degli organizzatori (Centro di Coordinamento RAEE nazionale ed A.N.C.I.- Associazione Nazionale Comuni d'Italia) era quello di sensibilizzare i bambini al recupero dei rifiuti elettrici ed elettronici che, troppo spesso, vengono abbandonati e non riciclati in maniera corretta, con conseguenze antieconomiche e pericolose per l'ambiente.



...

Si comunica che il giorno lunedì 10 novembre 2014 gli Uffici Anagrafe e Stato Civile del Comune di Bastia Umbra rimarranno chiusi al pubblico per consentire al personale in servizio di partecipare ad un corso di formazione obbligatorio.


7 novembre 2014


...

Sabato 8 novembre alle ore 10, alla Sala della Conciliazione, presso il Palazzo dei Priori di Assisi, avrà inizio il convegno dedicato alla radici Cristiane e i sistemi di qualità, sicurezza e ambiente. Un convegno che intende offrire analisi, riflessioni e proposte per il lavoro e la salvaguardia del creato.


...

La notte scorsa, tra mercoledì e giovedì, ha visto i carabinieri della Compagnia di Assisi già impegnati in controlli straordinari del territorio per prevenire i fenomeni di microcriminalità riguardanti nella fattispecie furti in abitazione, in prima fila anche nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti.


...

Riprendono le attività alla sezione di Assisi dell’Università della Terza Età. Ieri, giovedì 6 novembre, presso la Sala Blu del Palazzo Comunale è stato infatti inaugurato il XXXII Anno accademico con una relazione della Professoressa Luciana Brunelli dedicata a La Grande guerra vissuta nelle retrovie.


...

Fino al prossimo 5 dicembre sarà possibile presentare domanda di aiuto per l’integrazione del canone di affitto del proprio alloggio, già individuato o anche da individuare, da parte dei nuclei familiari monoparentali, ovvero composti, alla data di pubblicazione del bando, da un solo genitore (vedovo/a, separato/a, divorziato/a, celibe/nubile) e da uno o più figli minorenni o, se maggiorenni, disabili, con un’invalidità pari o superiore al 70%.



...

Venerdì 24 ottobre 2014, presso la Sala della Consulta del Comune di Bastia Umbra, alla presenza dell’Assessore al Bilancio Roberto Roscini e di altri componenti la Giunta e Consiglio Comunale, si è tenuto un incontro inerente il Quadro Strategico di Valorizzazione del Centro storico, strumento previsto dalla Legge Regionale n. 12/2008.


...

Il gruppo consiliare Bastia per Te ritiene che una valida amministrazione dovrebbe costruire l’Oggi tenendo bene in mente la città di Domani, per questo si ritene opportuno puntualizzare la propria posizione in merito al Piano attuativo di iniziativa mista pubblico - privato zona di ristrutturazione “ R6” – piazza del mercato le cui osservazioni sono state discusse nella seduta dell'ultimo consiglio comunale.


...

Al fine di procedere alle operazioni di bitumatura della rotatoria di collegamento di via Adriatica con il raccordo autostradale Perugia-Bettolle, in accordo con ANAS spa, il Comune di Perugia chiuderà completamente l’uscita Ponte San Giovanni sia in ingresso che in uscita mantenendo attivo solo l’ingresso in direzione Perugia.


...

Per favorire l'occupazione e l'incontro domanda e offerta lavoro per i giovani e non solo, puntando su formazione e chance in arrivo dall'Europa, la Provincia di Perugia informa su occasioni di lavoro, concorsi pubblici, corsi di formazione professionale, stage e tirocini, con notizie provenienti dai Centri per l'Impiego di Perugia, Città di Castello, Foligno e Marsciano.


6 novembre 2014


...

Gli assisiati sono dei grandi appassionati di sport, infatti in zona ci sono diverse polisportive dove si praticano volley, ciclocross, pesca, calcio e perfino handbike, uno sport in carrozzella praticato da quegli sportivi che per svariati motivi non possono più contare sull'uso delle gambe.



...

La stagione 2014/15 del Piccolo Teatro degli Instabili di Assisi, prezioso luogo di spettacolo diretto con passione e coraggio dalla famiglia Angeletti da 12 anni, è stata presentata ufficialmente nei giorni scorsi ed ha come sottotitolo “lo spazio magico”.


...

Il Partito Democratico, assieme al suo gruppo consiliare, ritiene opportuno puntualizzare la sua posizione rispetto all’esito della seduta del consiglio comunale del 29 ottobre, durante la quale le osservazioni inerenti il piano attuativo di iniziativa mista (PAIM) relativo alla Piazza del Mercato sono state interamente rigettate a colpi di maggioranza, tralasciandone l’analisi nel merito.


...

Le note del Silenzio d’ordinanza, dalla tromba del M° Domenico Tommassini, hanno aperto, con un brivido che ha percorso l’intera platea, il concerto commemorativo della Grande Guerra che i Cantori di Assisi hanno eseguito lo scorso 4 novembre nella splendida Sala della Conciliazione in Assisi.



...

Portare aiuto a chi è affetto da sordità. E’ con questo obiettivo che il gruppo comunale di Protezione civile di Bastia Umbra, in collaborazione con il gruppo comunale Perusia del capoluogo umbro, promuovono il corso “A scuola di Lis - La protezione civile lascia un segno”, un progetto di formazione per consentire ai volontari di acquisire le nozioni fondamentali della lingua italiana dei segni, convenzionalmente indicata con l’acronimo “Lis”, attraverso la quale comunicare con le persone affette da sordità


...

Anche le scuole situate nel Comune di Bettona aderiranno al progetto "L'arte del riciclo! Fate i secchioni, noi ti consegniamo il contenitore, tu lo decori", promosso dal gruppo Gesenu. L'iniziativa è stata presentata nei giorni scorsi presso la sala del consiglio comunale.


5 novembre 2014


...

“La buona scuola – facciamo crescere il paese”: questo il tema della pubblica assemblea indetta per le 17:00 di venerdì 7 novembre dall’Istituto d’Istruzione Superiore “M. Polo-R. Bonghi” nell’aula magna della propria sede di Piazzale Tarpani (al lato di Via Diaz) a Santa Maria degli Angeli.


10 novembre 2014



...

“State sereni tutti perché, malgrado già un anno di campagna elettorale, il consenso cresce (vedere alla voce tecnica del marketing passa parola 2.0), si diffonde molto e sempre più benzina alimenta il viaggio verso la presidenza della Regione Umbria”.




...

Lunedì 10 novembre, alle ore 10.00 presso la Sala della Conciliazione del Palazzo Municipale, s’inaugura l’XIII edizione del Corso per Insegnanti “Insegnare i Diritti Umani”. Il programma del corso, riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, prosegue fino a venerdì 14 novembre, quando avverrà la consegna degli attestati ai docenti partecipanti.



...

Nel giorno della commemorazione dell'Unità Nazionale e dei Caduti in Guerra, quale occasione migliore per far partecipare attivamente gli alunni delle scuole. L'istituto comprensivo Bastia1, sempre attento e presente a tali ricorrenze ha voluto partecipare con alcuni alunni che, a Costano e in piazza Mazzini a Bastia, hanno scandito i nomi dei cittadini caduti eroicamente per difendere la patria.


8 novembre 2014



...

Nell’ultima seduta del consiglio comunale di Bastia si è tornati a discutere in merito al Piano di recupero della Piazza del Mercato o meglio del Campo del Mercato, come viene comunamente chiamata Piazza Togliatti. Una sola certezza in mezzo a tanti dubbi: la denominazione Togliatti verrà cancellata definitivamente.


...

Prosegue questo fine settimana la III edizione di UNTO, la manifestazione inserita nell’ambito di Frantoi Aperti (rassegna giunta alla sua XVII edizione), dedicata all’olio extra vergine di oliva e ai prodotti agro-alimentari del territorio dell’assisano, al contesto paesaggistico in cui si inseriscono e al valore culturale che essi aggiungono a ciò che è già stato dichiarato Patrimonio Mondiale Unesco.


...

Le quarte e le quinte classi di sei scuole primarie del Comune di Assisi hanno partecipato alla presentazione del progetto RAEE@Scuola3, ed è stato un successo. L'obiettivo degli organizzatori (Centro di Coordinamento RAEE nazionale ed A.N.C.I.- Associazione Nazionale Comuni d'Italia) era quello di sensibilizzare i bambini al recupero dei rifiuti elettrici ed elettronici che, troppo spesso, vengono abbandonati e non riciclati in maniera corretta, con conseguenze antieconomiche e pericolose per l'ambiente.




7 novembre 2014


...

Sabato 8 novembre alle ore 10, alla Sala della Conciliazione, presso il Palazzo dei Priori di Assisi, avrà inizio il convegno dedicato alla radici Cristiane e i sistemi di qualità, sicurezza e ambiente. Un convegno che intende offrire analisi, riflessioni e proposte per il lavoro e la salvaguardia del creato.


...

La notte scorsa, tra mercoledì e giovedì, ha visto i carabinieri della Compagnia di Assisi già impegnati in controlli straordinari del territorio per prevenire i fenomeni di microcriminalità riguardanti nella fattispecie furti in abitazione, in prima fila anche nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti.


...

Riprendono le attività alla sezione di Assisi dell’Università della Terza Età. Ieri, giovedì 6 novembre, presso la Sala Blu del Palazzo Comunale è stato infatti inaugurato il XXXII Anno accademico con una relazione della Professoressa Luciana Brunelli dedicata a La Grande guerra vissuta nelle retrovie.


...

Fino al prossimo 5 dicembre sarà possibile presentare domanda di aiuto per l’integrazione del canone di affitto del proprio alloggio, già individuato o anche da individuare, da parte dei nuclei familiari monoparentali, ovvero composti, alla data di pubblicazione del bando, da un solo genitore (vedovo/a, separato/a, divorziato/a, celibe/nubile) e da uno o più figli minorenni o, se maggiorenni, disabili, con un’invalidità pari o superiore al 70%.




...

Il gruppo consiliare Bastia per Te ritiene che una valida amministrazione dovrebbe costruire l’Oggi tenendo bene in mente la città di Domani, per questo si ritene opportuno puntualizzare la propria posizione in merito al Piano attuativo di iniziativa mista pubblico - privato zona di ristrutturazione “ R6” – piazza del mercato le cui osservazioni sono state discusse nella seduta dell'ultimo consiglio comunale.


...

Al fine di procedere alle operazioni di bitumatura della rotatoria di collegamento di via Adriatica con il raccordo autostradale Perugia-Bettolle, in accordo con ANAS spa, il Comune di Perugia chiuderà completamente l’uscita Ponte San Giovanni sia in ingresso che in uscita mantenendo attivo solo l’ingresso in direzione Perugia.


...

Per favorire l'occupazione e l'incontro domanda e offerta lavoro per i giovani e non solo, puntando su formazione e chance in arrivo dall'Europa, la Provincia di Perugia informa su occasioni di lavoro, concorsi pubblici, corsi di formazione professionale, stage e tirocini, con notizie provenienti dai Centri per l'Impiego di Perugia, Città di Castello, Foligno e Marsciano.


6 novembre 2014


...

Gli assisiati sono dei grandi appassionati di sport, infatti in zona ci sono diverse polisportive dove si praticano volley, ciclocross, pesca, calcio e perfino handbike, uno sport in carrozzella praticato da quegli sportivi che per svariati motivi non possono più contare sull'uso delle gambe.


...

Depositato al TAR - Tribunale Amministrativo Regionale - Umbria (dal Comune di Assisi) il ricorso, con richiesta di "sospensiva", contro la chiusura del punto nascita dell'ospedale di Assisi decisa da ASL 1 e Regione Umbria.



...

Il Partito Democratico, assieme al suo gruppo consiliare, ritiene opportuno puntualizzare la sua posizione rispetto all’esito della seduta del consiglio comunale del 29 ottobre, durante la quale le osservazioni inerenti il piano attuativo di iniziativa mista (PAIM) relativo alla Piazza del Mercato sono state interamente rigettate a colpi di maggioranza, tralasciandone l’analisi nel merito.


...

Le note del Silenzio d’ordinanza, dalla tromba del M° Domenico Tommassini, hanno aperto, con un brivido che ha percorso l’intera platea, il concerto commemorativo della Grande Guerra che i Cantori di Assisi hanno eseguito lo scorso 4 novembre nella splendida Sala della Conciliazione in Assisi.



...

Portare aiuto a chi è affetto da sordità. E’ con questo obiettivo che il gruppo comunale di Protezione civile di Bastia Umbra, in collaborazione con il gruppo comunale Perusia del capoluogo umbro, promuovono il corso “A scuola di Lis - La protezione civile lascia un segno”, un progetto di formazione per consentire ai volontari di acquisire le nozioni fondamentali della lingua italiana dei segni, convenzionalmente indicata con l’acronimo “Lis”, attraverso la quale comunicare con le persone affette da sordità



5 novembre 2014

...

La Fillea Cgil e la Camera del lavoro di Bastia esprimono soddisfazione per l’approvazione definitiva, da parte della conferenza dei servizi, del progetto per la realizzazione del nuovo insediamento dell’ISA.


...

“La buona scuola – facciamo crescere il paese”: questo il tema della pubblica assemblea indetta per le 17:00 di venerdì 7 novembre dall’Istituto d’Istruzione Superiore “M. Polo-R. Bonghi” nell’aula magna della propria sede di Piazzale Tarpani (al lato di Via Diaz) a Santa Maria degli Angeli.