I figli "non sono al servizio del desiderio degli adulti" e "hanno diritto ad un papà e una mamma". Lo ha detto il presidente della Cei, il cardinale Angelo Bagnasco, nel corso dell’assemblea della Cei in corso ad Assisi.
di Redazione
Il documentario “Una Mano sul volto” sulla visita di Papa Francesco ad Assisi e la preghiera per l’Italia scritta da monsignor Domenico Sorrentino in occasione del 75esimo anniversario della proclamazione del poverello Patrono d'Italia sono i due semplici doni che il vescovo della diocesi ha offerto a tutti i partecipanti alla 67esima assemblea generale della Cei in corso di svolgimento ad Assisi fino a giovedì 13 novembre.
Venerdì 14 novembre alle ore 21:30, Luigi Lo Cascio apre la Stagione Teatrale 2014/15 del Piccolo Teatro degli Instabili di Assisi, con l’attesissimo recital “Uno, nessuno e centomila”. Un evento speciale e un’occasione unica per gli spettatori umbri che nella splendida cornice di questo spazio intimo e raccolto, potranno assistere ad una prova d’attore davvero intensa.
Con una breve nota, nella giornata di ieri l’ingegnere comunale Stefano Nodessi Proietti ha comunicato che venerdì 14 novembre, alle ore 12.30, presso il parcheggio di Porta Nuova, come previsto ci sarà la consegna formale del cantiere da parte del sindaco all’Impresa Lattanzi che si è aggiudicata i lavori (cartello in allegato).
di Redazione
L’ufficio di Stato Civile del Comune di Bastia Umbra comunica che si svolgeranno fino all’11 dicembre 2014 le esumazioni delle salme per le quali siano trascorsi dieci anni dalle inumazioni in campo comune nei Cimiteri di Bastia (capoluogo), Costano e Ospedalicchio per un totale di 88 salme.
Nel celebre romanzo di Agatha Christie “And Then There Were None” c'erano dieci piccoli indiani e non ne rimaneva nessuno. Ma il sistema del Credito Cooperativo italiano questo finale intende riscriverlo e lancia da Spello, in Umbria, la sfida di "500 piccoli indiani" che vanno alla ricerca di una strategia efficace per sopravvivere (e crescere) in un mondo di giganti nell'epoca della crisi.
di Redazione
Sarà presentato domani, giovedì 13 novembre, il progetto istituzionale relativo alla donazione di organi e tessuti “Una scelta in Comune, esprimi la tua volontà sulla donazione di organi e tessuti”, progetto al quale il Comune di Bastia Umbra ha di recente aderito come altri Comuni d'Italia.
di Redazione
La procura di Grosseto ha chiesto il giudizio immediato per Andrea Montrone, titolare di un diving a Talamone (Grosseto) e il suo collaboratore Maurizio Agnaletti, indagati per la morte dei tre sub umbri (Fabio Giaimo, Enrico Cioli e Gianluca Trevani), deceduti durante un'immersione alle Formiche lo scorso 10 agosto.
di Redazione
Prima gli insulti, poi il pestaggio: “Sei un negro di m....”. Si è trasformata in un teatro di inaudita violenza la partita Petrignano - Terni est che sabato pomeriggio si è disputata nella frazione assisana per il campionato regionale juniores di calcio. A finire a terra, pestato sul campo da gioco, è un giocatore del Petrignano, che ha riportato traumi all’addome e ai testicoli per le botte ricevute.
di Redazione
In vista delle elezioni regionali che in Umbria si disputeranno nella prossima primavera, il prossimo 28 e 29 novembre il candidato presidente Claudio Ricci, con il sostegno delle liste civiche Umbria Popolare e Cambiare in Umbria, proporrà le primarie per legge come primo turno alle elezioni nazionali, regionali e comunali.
E’ stato celebrato nella giornata di ieri, a Rivotorto e Santa Maria degli Angeli, l’anniversario del 4 Novembre, Festa dell’Unità e delle forze armate. Quest’anno la cerimonia di commemorazione dei caduti nelle guerre si è arricchita di significato, in coincidenza con i cento anni dallo scoppio della “Grande guerra”.
Lunedì 10 novembre, alle ore 10.00 presso la Sala della Conciliazione del Palazzo Municipale, s’inaugura l’XIII edizione del Corso per Insegnanti “Insegnare i Diritti Umani”. Il programma del corso, riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, prosegue fino a venerdì 14 novembre, quando avverrà la consegna degli attestati ai docenti partecipanti.
Nel giorno della commemorazione dell'Unità Nazionale e dei Caduti in Guerra, quale occasione migliore per far partecipare attivamente gli alunni delle scuole. L'istituto comprensivo Bastia1, sempre attento e presente a tali ricorrenze ha voluto partecipare con alcuni alunni che, a Costano e in piazza Mazzini a Bastia, hanno scandito i nomi dei cittadini caduti eroicamente per difendere la patria.
Nell’ultima seduta del consiglio comunale di Bastia si è tornati a discutere in merito al Piano di recupero della Piazza del Mercato o meglio del Campo del Mercato, come viene comunamente chiamata Piazza Togliatti. Una sola certezza in mezzo a tanti dubbi: la denominazione Togliatti verrà cancellata definitivamente.
da La sinistra per Bastia
Prosegue questo fine settimana la III edizione di UNTO, la manifestazione inserita nell’ambito di Frantoi Aperti (rassegna giunta alla sua XVII edizione), dedicata all’olio extra vergine di oliva e ai prodotti agro-alimentari del territorio dell’assisano, al contesto paesaggistico in cui si inseriscono e al valore culturale che essi aggiungono a ciò che è già stato dichiarato Patrimonio Mondiale Unesco.
dagli Organizzatori
Le quarte e le quinte classi di sei scuole primarie del Comune di Assisi hanno partecipato alla presentazione del progetto RAEE@Scuola3, ed è stato un successo. L'obiettivo degli organizzatori (Centro di Coordinamento RAEE nazionale ed A.N.C.I.- Associazione Nazionale Comuni d'Italia) era quello di sensibilizzare i bambini al recupero dei rifiuti elettrici ed elettronici che, troppo spesso, vengono abbandonati e non riciclati in maniera corretta, con conseguenze antieconomiche e pericolose per l'ambiente.
Sabato 8 novembre alle ore 10, alla Sala della Conciliazione, presso il Palazzo dei Priori di Assisi, avrà inizio il convegno dedicato alla radici Cristiane e i sistemi di qualità, sicurezza e ambiente. Un convegno che intende offrire analisi, riflessioni e proposte per il lavoro e la salvaguardia del creato.
dagli Organizzatori
La notte scorsa, tra mercoledì e giovedì, ha visto i carabinieri della Compagnia di Assisi già impegnati in controlli straordinari del territorio per prevenire i fenomeni di microcriminalità riguardanti nella fattispecie furti in abitazione, in prima fila anche nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti.
di Redazione
Riprendono le attività alla sezione di Assisi dell’Università della Terza Età. Ieri, giovedì 6 novembre, presso la Sala Blu del Palazzo Comunale è stato infatti inaugurato il XXXII Anno accademico con una relazione della Professoressa Luciana Brunelli dedicata a La Grande guerra vissuta nelle retrovie.
da Unitre Assisi
Fino al prossimo 5 dicembre sarà possibile presentare domanda di aiuto per l’integrazione del canone di affitto del proprio alloggio, già individuato o anche da individuare, da parte dei nuclei familiari monoparentali, ovvero composti, alla data di pubblicazione del bando, da un solo genitore (vedovo/a, separato/a, divorziato/a, celibe/nubile) e da uno o più figli minorenni o, se maggiorenni, disabili, con un’invalidità pari o superiore al 70%.