Leggiamo sugli organi d’informazione le note del nostro primo cittadino relative al progetto del Natale 2014 ed apprendiamo che lo stesso comune di Assisi intende intervenire con una somma di €30.000. Questo chiarimento è importante e ci impone delle riflessioni.
Dopo lo straordinario successo riscosso a Roma, Verona e Milano, con interminabili standing ovation e applausi a scena aperta, arriva anche al Teatro Lyrick di Assisi, venerdì 28 e sabato 29 novembre, alle ore 21.15, lo spettacolo più atteso della stagione 2014/2015: la versione evento di Jesus Christ Superstar, la più grande opera rock di tutti i tempi.
L'Anas comunica che, per consentire le operazioni di smontaggio della passerella pedonale che sovrappassa la strada statale 75 “Centrale Umbra” in località Santa Maria degli Angeli (km 10) - non più utilizzata in seguito al completamento dei lavori di ammodernamento dello svincolo di S. Maria degli Angeli Sud - saranno necessarie alcune limitazioni al transito a partire dalle 22:00 di domenica 16 novembre 2014.
La Croce Rossa Italiana, Comitato Locale di Assisi, organizza il secondo Torneo di Burraco a coppie in programma per domenica 30 novembre alle ore 15.30 presso il CVA R. Sensi di Palazzo di Assisi (Via Maceo Angeli). La somma raccolta sarà destinata per sostenere le attività sociali che svolge il Comitato in favore dei soggetti vulnerabili.
di Redazione
E' stato annullato il convegno “Confronto generazionale in politica” in programma per oggi pomeriggio, venerdì 14 novembre, alle 16.30, nella sala della Conciliazione.
di Redazione
Nelle ultime ore, su relazione dell’assessore Moreno Fortini, il Comune di Assisi ha preso atto del finanziamento ottenuto dal Ministero Istruzione Università e Ricerca, per un totale di 200mila euro, destinati ad opere di miglioramento delle scuole elementari (M. L. King) e medie (E. Toti) di Santa Maria degli Angeli.
di Redazione
Sabato 15 novembre alle ore 17,00 presso la libreria Musica e Libri in via San Costanzo 16 (nella foto), si terrà la presentazione del libro “Omnia sunt communia Brushwood versus Mons Lucus” di Aurelio Fabiani (Editore Era Nuova). L’iniziativa è organizzata dal circolo culturale Primomaggio in collaborazione con la libreria Musica&Libri.
dal Circolo culturale Primomaggio
Aggiornamento: l'evento è stato annullato. Per info: http://vivere.biz/abvc.
Confronto generazionale in politica: questo il tema del Convegno che si svolgerà ad Assisi venerdì 14 Novembre alle ore 16:30, presso la Sala della Conciliazione (Palazzo dei Priori). Intervengono Gennaro Acquaviva, Senatore e Presidente Fondazione Socialismo, ed Andrea Romizi, Sindaco di Perugia. Modera il Prof. Giuseppe de Rita (Presidente Censis).
"Frate Francesco: tracce, parole, immagini"; questo è il titolo della mostra che si terrà dal 17 al 28 novembre presso la sede ONU di New York. E' la prima volta che manoscritti e documenti pontifici del XIII e XIV secolo, riguardanti il Santo di Assisi, arrivano al "palazzo di vetro".
Ancora una volta l’ospedale di Assisi rischia di vedersi impoverito. Stavolta non si tratta del punto nascita, ormai chiuso nonostante il ricorso al Tar depositato in questi giorni dall’amministrazione comunale, ma del servizio di risonanza magnetica mobile, che potrebbe dimezzare la sua presenza ad Assisi con pesanti ripercussioni sulle già lunghe liste di attesa.
di Redazione
Secondo il cardinale Angelo Bagnasco, che lunedì ha aperto l’assemblea dei Vescovi italiani ad Assisi, le nozze gay sarebbero un cavallo di Troia per “scalzare culturalmente e socialmente il nucleo portante della persona e dell’umano”. Siamo oggettivamente esterrefatti dall’ostinazione con cui i vescovi italiani, molto più arroccati su certe posizioni rispetto al pontefice e a molti colleghi di altri Paesi, continuino ad attribuire all’omosessualità questo incredibile potenziale di rovina.
Sabato 15 novembre, alle ore 9.30, presso la Sala della Conciliazione del Palazzo dei Priori, si terrà l’incontro intitolato “La Città di Assisi per il Bimillenario di Augusto 14.d.C. – 2014”, organizzato dalla Città di Assisi in collaborazione con l’Accademia Properziana del Subasio e la Soprintendenza dei Beni Archeologici dell’Umbria.
Nuova attività laboratoriale gratuita offerta dalla Ludoteca comunale ai bambini della Città, finalizzata alla realizzazione di piccoli teatri delle ombre, personaggi personalizzati e all’acquisizione delle tecniche teatrali tipiche di questa arte che dà luce e vita ad oggetti e materiali di vario genere.
L'Anas comunica che, per consentire al Comune di Perugia l’esecuzione di lavori di propria competenza tra la strada comunale via Adriatica e lo svincolo di Ponte San Giovanni del raccordo autostradale Perugia-Bettolle, saranno provvisoriamente chiuse le rampe di uscita su via Adriatica per i veicoli in transito sul raccordo Perugia-Bettolle e sulla strada statale 3bis “Tiberina” (E45), in direzione Bettolle.
I figli "non sono al servizio del desiderio degli adulti" e "hanno diritto ad un papà e una mamma". Lo ha detto il presidente della Cei, il cardinale Angelo Bagnasco, nel corso dell’assemblea della Cei in corso ad Assisi.
di Redazione
Il documentario “Una Mano sul volto” sulla visita di Papa Francesco ad Assisi e la preghiera per l’Italia scritta da monsignor Domenico Sorrentino in occasione del 75esimo anniversario della proclamazione del poverello Patrono d'Italia sono i due semplici doni che il vescovo della diocesi ha offerto a tutti i partecipanti alla 67esima assemblea generale della Cei in corso di svolgimento ad Assisi fino a giovedì 13 novembre.
Venerdì 14 novembre alle ore 21:30, Luigi Lo Cascio apre la Stagione Teatrale 2014/15 del Piccolo Teatro degli Instabili di Assisi, con l’attesissimo recital “Uno, nessuno e centomila”. Un evento speciale e un’occasione unica per gli spettatori umbri che nella splendida cornice di questo spazio intimo e raccolto, potranno assistere ad una prova d’attore davvero intensa.
Con una breve nota, nella giornata di ieri l’ingegnere comunale Stefano Nodessi Proietti ha comunicato che venerdì 14 novembre, alle ore 12.30, presso il parcheggio di Porta Nuova, come previsto ci sarà la consegna formale del cantiere da parte del sindaco all’Impresa Lattanzi che si è aggiudicata i lavori (cartello in allegato).
di Redazione
L’ufficio di Stato Civile del Comune di Bastia Umbra comunica che si svolgeranno fino all’11 dicembre 2014 le esumazioni delle salme per le quali siano trascorsi dieci anni dalle inumazioni in campo comune nei Cimiteri di Bastia (capoluogo), Costano e Ospedalicchio per un totale di 88 salme.
Nel celebre romanzo di Agatha Christie “And Then There Were None” c'erano dieci piccoli indiani e non ne rimaneva nessuno. Ma il sistema del Credito Cooperativo italiano questo finale intende riscriverlo e lancia da Spello, in Umbria, la sfida di "500 piccoli indiani" che vanno alla ricerca di una strategia efficace per sopravvivere (e crescere) in un mondo di giganti nell'epoca della crisi.
di Redazione
Sarà presentato domani, giovedì 13 novembre, il progetto istituzionale relativo alla donazione di organi e tessuti “Una scelta in Comune, esprimi la tua volontà sulla donazione di organi e tessuti”, progetto al quale il Comune di Bastia Umbra ha di recente aderito come altri Comuni d'Italia.
di Redazione
La procura di Grosseto ha chiesto il giudizio immediato per Andrea Montrone, titolare di un diving a Talamone (Grosseto) e il suo collaboratore Maurizio Agnaletti, indagati per la morte dei tre sub umbri (Fabio Giaimo, Enrico Cioli e Gianluca Trevani), deceduti durante un'immersione alle Formiche lo scorso 10 agosto.
di Redazione
Prima gli insulti, poi il pestaggio: “Sei un negro di m....”. Si è trasformata in un teatro di inaudita violenza la partita Petrignano - Terni est che sabato pomeriggio si è disputata nella frazione assisana per il campionato regionale juniores di calcio. A finire a terra, pestato sul campo da gioco, è un giocatore del Petrignano, che ha riportato traumi all’addome e ai testicoli per le botte ricevute.
di Redazione
In vista delle elezioni regionali che in Umbria si disputeranno nella prossima primavera, il prossimo 28 e 29 novembre il candidato presidente Claudio Ricci, con il sostegno delle liste civiche Umbria Popolare e Cambiare in Umbria, proporrà le primarie per legge come primo turno alle elezioni nazionali, regionali e comunali.