Insultato e picchiato a scuola da un docente. È quanto hanno denunciato alla polizia i genitori di uno studente di 14 anni che frequenta un istituto superiore di Assisi. I fatti, secondo quanto rivelato dal quotidiano Il Giornale dell'Umbria, si sono svolti martedì scorso durante una lezione.
di Redazione
“Ho voluto incontrarti per testimoniarti tutta la mia personale solidarietà e sono certa di interpretare anche il sentimento di tutti gli umbri, terra alla quale tu ormai appartieni”. Così la presidente della regione Umbria, Catiuscia Marini, ha salutato Jorge Luis, il giovane calciatore della società Petrignano, che alcuni giorni fa è stato aggredito al termine di un incontro di calcio, e fatto oggetto di insulti a sfondo razziale.
Sarah Jessica Parker protagonista del set allestito all’aeroporto San Francesco di Assisi di Perugia per girare alcune scene del film "Tutte le strade portano a Roma", commedia romantica diretta da Ella Lemhagen. La protagonista di Sex and the city interpreta Maggie, una mamma sulle tracce della figlia fuggita di casa.
di Redazione
Nello splendido scenario del Bosco di San Francesco, ad Assisi (PG), per i tre fine settimana precedenti il Natale, a partire dalle ore 10, il FAI - Fondo Ambiente Italiano organizza “FAI un regalo per Natale”, un ciclo di appuntamenti natalizi che offrirà la possibilità di effettuare speciali visite guidate del Bosco e che permetterà ai visitatori di “assaporare” in anteprima i regali originali e insoliti che vorranno donare.
Riunitosi in data 13 novembre, il consiglio comunale ha approvato all'unanimità il Suap (sportello unico attività produttive) relativo al nuovo insediamento dell'azienda ISA che nonostante le voci sulla possibile delocalizzazione ha deciso di rimanere nel territorio bastiolo, dove conta circa 50 anni di attività.
«L’educazione, scriveva Nelson Mandela, è l’arma più potente che si può usare per cambiare il mondo» e papa Giovanni Paolo II, in quel che il Professor Jean-Baptiste Sourou ha definito il suo “Testamento per l’Africa”, augurava che i «popoli africani possano diventare i protagonisti del proprio destino e sviluppo».
Celebrata a Petrignano di Assisi e a Castelnuovo la Festa dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate, in occasione del 96º anniversario dalla vittoria. Le cerimonie, alle quali hanno presenziato autorità civili e militari, hanno avuto la partecipazione di rappresentanze scolastiche.
Ieri mattina, nella Basilica papale di Santa Maria degli Angeli in Porziuncola, durante la solenne celebrazione eucaristica delle 11.30, è stato ufficialmente presentato dal Ministro Provinciale dei Frati Minori dell’Umbria, Claudio Durighetto, il nuovo Custode della Porziuncola, frate Rosario Gugliotta, da Pozzallo.
di Redazione
Breve (dal 15 al 17 novembre) ma molto intensa trasferta oltreoceano del Sindaco Claudio Ricci, che insieme al Custode del Sacro Convento di Assisi Padre Mauro Gambetti è volato a New York per attività di promozione culturale (di Assisi e dell'Umbria) correlate alla mostra nella sede delle Nazioni Unite sulle antiche pergamene legate alla storia francescana.
La proposta di introdurre le primarie istituzionali, fatta dal Sindaco Claudio Ricci, nasce dalla volontà oramai ineludibile di ridare ai cittadini la possibilità di scegliere, in un momento in cui le attuali leggi elettorali affidano a ristrette cerchie di nomenclature la selezione della classe dirigente.
Nella seduta del consiglio comunale di Bastia Umbra di giovedì 13 novembre si è avuta formale conferma della concreta possibilità di pervenire alla realizzazione della nuova ISA su una estensione di 17 ettari ubicati nella frazione di Ospedalicchio dove potranno essere ricondotti ad unità produttiva i 5 distinti ambiti dove attualmente si svolge l’attività dell’Azienda.
di Redazione
E' attesa domenica 7 e lunedì 8 dicembre su Rai1 la miniserie Francesco, girata lo scorso luglio a Spoleto, in Puglia e alto Lazio, da Liliana Cavani, che si confronta per la terza volta, dopo il tv movie del '66 con Lou Castel e il lungometraggio del 1989 con protagonista Mickey Rourke (nella foto), con l'intensa vicenda del santo di Assisi.
di Redazione
La Saba Italia SpA, gestione dei parcheggi in Assisi, l'impresa Lattanzi Srl e l'amministrazione comunale hanno ufficialmente inaugurato il cantiere per realizzare la riqualificazione del parcheggio di Porta Nuova che avrà un costo complessivo di circa 2 milioni di euro e sarà completato entro 10 mesi, nella tarda estate 2015.
Ultimi preparativi al Sacro convento di Assisi, prima della spedizione a New York, nei prossimi giorni, dei manoscritti e dei documenti che saranno esposti, per la prima volta, nella sede dell'Onu, nella mostra dal titolo "Frate Francesco: tracce, parole, immagini", che si terrà dal 17 al 28 novembre prossimi.
di Redazione
La “Società Culturale Arnaldo Fortini”, presso la propria sede di Palazzo Vallemani in via San Francesco di Assisi, ospita in anteprima domenica 16 novembre alle ore 17 la presentazione del libro “Pepenadores. Insieme ai cacciatori di rifiuti”. All’iniziativa interverranno i presidenti dell’Ong SiKanda Aurelia Annino e Josè Carlos Vargas. La cittadinanza è invitata a partecipare a questa prima iniziativa del circolo letterario nato in seno alla Società Culturale Fortini.
“1,2,3 via!!! Bandiera Verde al Comune di Cannara!” Ebbene sì, questo è il modo in cui l’amministrazione di Cannara interpreta la conquista dell’ambìto premio che la CIA (Confederazione Italiana Agricoltori) ha assegnato al Comune di Cannara martedì 11 novembre nella sede del Campidoglio in Roma.
Leggiamo sugli organi d’informazione le note del nostro primo cittadino relative al progetto del Natale 2014 ed apprendiamo che lo stesso comune di Assisi intende intervenire con una somma di €30.000. Questo chiarimento è importante e ci impone delle riflessioni.
Dopo lo straordinario successo riscosso a Roma, Verona e Milano, con interminabili standing ovation e applausi a scena aperta, arriva anche al Teatro Lyrick di Assisi, venerdì 28 e sabato 29 novembre, alle ore 21.15, lo spettacolo più atteso della stagione 2014/2015: la versione evento di Jesus Christ Superstar, la più grande opera rock di tutti i tempi.
L'Anas comunica che, per consentire le operazioni di smontaggio della passerella pedonale che sovrappassa la strada statale 75 “Centrale Umbra” in località Santa Maria degli Angeli (km 10) - non più utilizzata in seguito al completamento dei lavori di ammodernamento dello svincolo di S. Maria degli Angeli Sud - saranno necessarie alcune limitazioni al transito a partire dalle 22:00 di domenica 16 novembre 2014.
La Croce Rossa Italiana, Comitato Locale di Assisi, organizza il secondo Torneo di Burraco a coppie in programma per domenica 30 novembre alle ore 15.30 presso il CVA R. Sensi di Palazzo di Assisi (Via Maceo Angeli). La somma raccolta sarà destinata per sostenere le attività sociali che svolge il Comitato in favore dei soggetti vulnerabili.
di Redazione
E' stato annullato il convegno “Confronto generazionale in politica” in programma per oggi pomeriggio, venerdì 14 novembre, alle 16.30, nella sala della Conciliazione.
di Redazione
Nelle ultime ore, su relazione dell’assessore Moreno Fortini, il Comune di Assisi ha preso atto del finanziamento ottenuto dal Ministero Istruzione Università e Ricerca, per un totale di 200mila euro, destinati ad opere di miglioramento delle scuole elementari (M. L. King) e medie (E. Toti) di Santa Maria degli Angeli.
di Redazione
Sabato 15 novembre alle ore 17,00 presso la libreria Musica e Libri in via San Costanzo 16 (nella foto), si terrà la presentazione del libro “Omnia sunt communia Brushwood versus Mons Lucus” di Aurelio Fabiani (Editore Era Nuova). L’iniziativa è organizzata dal circolo culturale Primomaggio in collaborazione con la libreria Musica&Libri.
dal Circolo culturale Primomaggio
Aggiornamento: l'evento è stato annullato. Per info: http://vivere.biz/abvc.
Confronto generazionale in politica: questo il tema del Convegno che si svolgerà ad Assisi venerdì 14 Novembre alle ore 16:30, presso la Sala della Conciliazione (Palazzo dei Priori). Intervengono Gennaro Acquaviva, Senatore e Presidente Fondazione Socialismo, ed Andrea Romizi, Sindaco di Perugia. Modera il Prof. Giuseppe de Rita (Presidente Censis).