10 dicembre 2014

...

In occasione della ricorrenza di Santa Barbara, protettrice dei vigili del fuoco, i caschi rossi del distaccamento di Assisi si sono ritrovati per il tradizionale appuntamento annuale con i festeggiamenti per la Santa, celebrata venerdì scorso.


...

E’ chiuso da ieri, martedì 9 dicembre, il passaggio a livello della linea Perugia-Foligno in corrispondenza di Ospedalicchio, sulla strada statale 147. La chiusura dell’intersezione stradale con la linea ferroviaria si è resa necessaria per consentire alcuni lavori di manutenzione straordinaria che si protrarranno fino a sabato prossimo, 13 dicembre.


...

Non è accettabile l'atteggiamento stizzito dei capogruppo della maggioranza in difesa del sindaco Ricci, nel rispondere alle mamme di Assisi. Pensare che attraverso il manifesto uscito in questi giorni ci sia la volontà di denigrare l'immagine del sindaco e di chi lo sostiene, senza andare oltre guardando alla rabbia espressa dalle mamme di Assisi, significa rimanere insensibili e ciechi al disagio che la nostra città vive da ormai troppo tempo.


...

I santi e le fiction a tema religioso sono una garanzia della prima serata: la prima delle due puntate della miniserie di Rai1 “Francesco” di Liliana Cavani, andata in onda lunedì 8 dicembre, ha totalizzato 4 milioni 334 mila spettatori con il 16.7% di share in prima serata.






...

Si è costituito nel comprensorio della Valle Umbra Nord un Comitato di coordinamento del Partito socialista italiano (Psi). Obiettivo, programmare e promuovere iniziative, proposte e progetti tesi a rilanciare e consolidare il tessuto socio-economico dell’area, messa a dura prova dalla crisi, prestando particolare attenzione ai ceti più deboli e indifesi della società come i giovani e le donne.



9 dicembre 2014

...

Da custode della Porziuncola di Santa Maria degli Angeli a monsignore nel giro di pochi mesi, domenica pomeriggio padre Vittorio Viola è stato consacrato vescovo da monsignor Domenico Sorrentino in una celebrazione nella basilica di Santa Maria degli Angeli.



...

Nel futuro di Giuseppe Tornatore potrebbe esserci un film su Ulisse e sulla saga del suo ritorno a Itaca. A rivelarlo, lo storico e critico cinematografico Giampiero Brunetta nel corso della giornata conclusiva della XXXIII edizione di "Primo Piano sull'autore - Rassegna del cinema italiano" dedicata al vincitore del Premio Oscar con “Nuovo Cinema Paradiso”, che si è svolta sabato scorso ad Assisi.



...

Una scossa sismica di magnitudo 2.6 è stata registrata alle 23.50 di ieri sera, lunedì 8 dicembre, nel distretto sismico della Valle del Topino. L’epicentro è stato individuato dai sismografi dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia in una zona compresa fra i territori di Perugia, Assisi, Bastia Umbra e Valfabbrica, a poca distanza dal capoluogo perugino.


...

Dal 1990 il territorio di Cannara è sottoposto al divieto regionale di escavazione di pozzi ad uso irriguo. Il divieto fu posto dalla Regione per assolvere all’esigenza prioritaria di garantire l’approvvigionamento di acqua da parte del Consorzio Acquedotti di Perugia per servire di acqua potabile l’area del perugino.


...

Una banda che ha fatto la storia del paese è la banda musicale di Rivotorto, che domenica sera ha celebrato 106 anni di attività in una grande festa organizzata nei locali della Pro loco di Rivotorto.


...

In attesa di un miracolo, per cercare la pace nel cuore, per impulso religioso: milioni di pellegrini provenienti da ogni parte del mondo in cammino verso i luoghi di preghiera. Da Lourdes a Santiago de Compostela, da Assisi a San Giovanni Rotondo fino a Medjugorje, le mete tradizionali dei pellegrinaggi continuano ad attrarre numerosi fedeli, tuttavia gli italiani in visita nei santuari, complici le difficoltà economiche, sono lievemente diminuiti rispetto agli anni passati.


...

Finalmente si realizza il sogno della mostra fotografica sulla storia angelana, per la quale da più di un anno l’associazione sta lavorando. L’iniziativa è nata grazie all’idea di Eleonora Strada, presidente dell’associazione che nel febbraio 2014 ha inaugurato il gruppo Facebook “Sei di Santa Maria degli Angeli se...”, che conta ad oggi circa 1700 amici.


...

A partire da oggi i cittadini potranno ottenere il passaporto anche presso i commissariati di pubblica sicurezza di Città di Castello, Assisi, Foligno e Spoleto. E’ infatti operativo il provvedimento con cui il questore ha concesso ai dirigenti i commissariati la delega per l’istruttoria ed il rilascio del documento per chi risiede all’ambito territoriale di rispettiva competenza amministrativa.


6 dicembre 2014

...

Sono ancora tutti da definire i contorni della rapina avvenuta ieri sera ad Assisi, in pieno centro storico, di fronte al tempio di Minerva. A finire nel mirino dei ladri - un uomo e una donna accompagnati da un giovane - è un negozio di artigianato e articoli da regalo situato in piazza del Comune.


...

A distanza di anni dall’ultima volta, la villa del Boccaglione a Passaggio di Bettona torna a riaprire i battenti. L’apertura straordinaria è in programma per domani, domenica 7 dicembre, in occasione della Giornata internazionale dell’archeologia, del patrimonio artistico e del restauro.


...

Con riferimento al manifesto apparso giorni fa, con cui si offende gratuitamente e pesantemente la dignità e l'onorabilità del sindaco di Assisi, a proposito della piscina comunale, ci sorprende (ma non troppo) che possa passare "inosservato" un atto di evidenza pubblica come una delibera del consiglio comunale (n 63 del 31/07/2014), che prevede uno stanziamento di ben 220.000 euro per la riqualificazione della vasca olimpica e l'adeguamento tecnico-funzionale che ne permetteranno la fruibilità.


...

“Francesco” è il titolo della miniserie firmata Liliana Cavani che lunedì e martedì prossimi (8 e 9 dicembre) andrà in onda su Rai Uno in prima serata, alle 21:15. Il film è prodotto da Rai Fiction e dalla “Ciao Ragazzi” di Claudia Mori; alla regia Liliana Cavani, che ha girato già due film su San Francesco nel 1966 (con Lou Castel) e nel 1989 (con la grande interpretazione di Michey Rourke).


...

Ryanair, la compagnia aerea numero 1 in Italia, ha lanciato ieri, 5 dicembre, la programmazione estiva 2015 da Perugia, con 7 rotte in totale, tra cui il nuovo collegamento per Brindisi operativo dal prossimo 29 marzo con 2 frequenze settimanali, ogni mercoledì e domenica.


...

A Cannara il processo di valorizzazione dell’agricoltura procede anche mediante l’istituzione di un mercato comunale di prodotti agricoli il cui obiettivo è quello di stimolare il ritorno del consumatore ad acquistare al mercato rionale, per poi recarsi direttamente in campagna presso le aziende produttrici, nelle campagne.



...

Come ogni anno, in previsione della stagione invernale, si è provveduto in data 24 novembre a richiamare l’avviso alla cittadinanza volto ai proprietari di terreni o possessori a qualsiasi titolo, alla manutenzione di fossi, rivi e scolatori nel territorio comunale di Bastia Umbra.


5 dicembre 2014

...

“Tutte balle. Non ha fatto nulla di ciò che ha detto. Chiediamo che il Sindaco dia delle risposte. Risposte vere, però. Sa farlo?”. E’ quanto si legge in un manifesto affisso nelle ultime ore nel territorio di Assisi e realizzato da un gruppo di mamme di Assisi e dalle circa 1000 firme presentate in Comune la scorsa estate.





...

Sabato 6 dicembre si accende il Natale al Polo Commerciale Giontella di Bastia Umbra, dove prende il via un ricco programma di appuntamenti che vede la collaborazione con “XMAS WHITE BIANCO NATALE”.


...

Tra pochi giorni, come dichiarato dall’assessore Catia Degli Esposti in un recente consiglio comunale, prenderanno il via i lavori per la realizzazione della nuova rotatoria che sorgerà all’intersezione tra via Gramsci, via Roma e via Irlanda.


...

Toccanti, inedite, che esprimono il senso di fiducia che la popolazione aveva nei confronti di monsignor Giuseppe Placido Nicolini. Si tratta delle lettere scritte da deportati e internati della diocesi nei campi di lavoro in Germania che, attraverso il vescovo, comunicavano con i propri familiari.



10 dicembre 2014


...

E’ chiuso da ieri, martedì 9 dicembre, il passaggio a livello della linea Perugia-Foligno in corrispondenza di Ospedalicchio, sulla strada statale 147. La chiusura dell’intersezione stradale con la linea ferroviaria si è resa necessaria per consentire alcuni lavori di manutenzione straordinaria che si protrarranno fino a sabato prossimo, 13 dicembre.


...

Non è accettabile l'atteggiamento stizzito dei capogruppo della maggioranza in difesa del sindaco Ricci, nel rispondere alle mamme di Assisi. Pensare che attraverso il manifesto uscito in questi giorni ci sia la volontà di denigrare l'immagine del sindaco e di chi lo sostiene, senza andare oltre guardando alla rabbia espressa dalle mamme di Assisi, significa rimanere insensibili e ciechi al disagio che la nostra città vive da ormai troppo tempo.






...

Sarà consegnato al regista Pupi Avati il premio televisivo “Santa Chiara 2014”. Una delegazione, guidata dalla presidente del Comitato organizzatore Daniela Fanelli, si recherà a Roma mercoledì 10 dicembre direttamente nella sede di produzione Duea Film Spa per una cerimonia di consegna del riconoscimento.


...

Si è costituito nel comprensorio della Valle Umbra Nord un Comitato di coordinamento del Partito socialista italiano (Psi). Obiettivo, programmare e promuovere iniziative, proposte e progetti tesi a rilanciare e consolidare il tessuto socio-economico dell’area, messa a dura prova dalla crisi, prestando particolare attenzione ai ceti più deboli e indifesi della società come i giovani e le donne.



9 dicembre 2014



...

Nel futuro di Giuseppe Tornatore potrebbe esserci un film su Ulisse e sulla saga del suo ritorno a Itaca. A rivelarlo, lo storico e critico cinematografico Giampiero Brunetta nel corso della giornata conclusiva della XXXIII edizione di "Primo Piano sull'autore - Rassegna del cinema italiano" dedicata al vincitore del Premio Oscar con “Nuovo Cinema Paradiso”, che si è svolta sabato scorso ad Assisi.



...

Una scossa sismica di magnitudo 2.6 è stata registrata alle 23.50 di ieri sera, lunedì 8 dicembre, nel distretto sismico della Valle del Topino. L’epicentro è stato individuato dai sismografi dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia in una zona compresa fra i territori di Perugia, Assisi, Bastia Umbra e Valfabbrica, a poca distanza dal capoluogo perugino.




...

In attesa di un miracolo, per cercare la pace nel cuore, per impulso religioso: milioni di pellegrini provenienti da ogni parte del mondo in cammino verso i luoghi di preghiera. Da Lourdes a Santiago de Compostela, da Assisi a San Giovanni Rotondo fino a Medjugorje, le mete tradizionali dei pellegrinaggi continuano ad attrarre numerosi fedeli, tuttavia gli italiani in visita nei santuari, complici le difficoltà economiche, sono lievemente diminuiti rispetto agli anni passati.


...

Finalmente si realizza il sogno della mostra fotografica sulla storia angelana, per la quale da più di un anno l’associazione sta lavorando. L’iniziativa è nata grazie all’idea di Eleonora Strada, presidente dell’associazione che nel febbraio 2014 ha inaugurato il gruppo Facebook “Sei di Santa Maria degli Angeli se...”, che conta ad oggi circa 1700 amici.


...

A partire da oggi i cittadini potranno ottenere il passaporto anche presso i commissariati di pubblica sicurezza di Città di Castello, Assisi, Foligno e Spoleto. E’ infatti operativo il provvedimento con cui il questore ha concesso ai dirigenti i commissariati la delega per l’istruttoria ed il rilascio del documento per chi risiede all’ambito territoriale di rispettiva competenza amministrativa.


6 dicembre 2014

...

Sono ancora tutti da definire i contorni della rapina avvenuta ieri sera ad Assisi, in pieno centro storico, di fronte al tempio di Minerva. A finire nel mirino dei ladri - un uomo e una donna accompagnati da un giovane - è un negozio di artigianato e articoli da regalo situato in piazza del Comune.


...

A distanza di anni dall’ultima volta, la villa del Boccaglione a Passaggio di Bettona torna a riaprire i battenti. L’apertura straordinaria è in programma per domani, domenica 7 dicembre, in occasione della Giornata internazionale dell’archeologia, del patrimonio artistico e del restauro.


...

Con riferimento al manifesto apparso giorni fa, con cui si offende gratuitamente e pesantemente la dignità e l'onorabilità del sindaco di Assisi, a proposito della piscina comunale, ci sorprende (ma non troppo) che possa passare "inosservato" un atto di evidenza pubblica come una delibera del consiglio comunale (n 63 del 31/07/2014), che prevede uno stanziamento di ben 220.000 euro per la riqualificazione della vasca olimpica e l'adeguamento tecnico-funzionale che ne permetteranno la fruibilità.


...

“Francesco” è il titolo della miniserie firmata Liliana Cavani che lunedì e martedì prossimi (8 e 9 dicembre) andrà in onda su Rai Uno in prima serata, alle 21:15. Il film è prodotto da Rai Fiction e dalla “Ciao Ragazzi” di Claudia Mori; alla regia Liliana Cavani, che ha girato già due film su San Francesco nel 1966 (con Lou Castel) e nel 1989 (con la grande interpretazione di Michey Rourke).


...

Ryanair, la compagnia aerea numero 1 in Italia, ha lanciato ieri, 5 dicembre, la programmazione estiva 2015 da Perugia, con 7 rotte in totale, tra cui il nuovo collegamento per Brindisi operativo dal prossimo 29 marzo con 2 frequenze settimanali, ogni mercoledì e domenica.





5 dicembre 2014

...

“Tutte balle. Non ha fatto nulla di ciò che ha detto. Chiediamo che il Sindaco dia delle risposte. Risposte vere, però. Sa farlo?”. E’ quanto si legge in un manifesto affisso nelle ultime ore nel territorio di Assisi e realizzato da un gruppo di mamme di Assisi e dalle circa 1000 firme presentate in Comune la scorsa estate.





...

Sabato 6 dicembre si accende il Natale al Polo Commerciale Giontella di Bastia Umbra, dove prende il via un ricco programma di appuntamenti che vede la collaborazione con “XMAS WHITE BIANCO NATALE”.



...

Toccanti, inedite, che esprimono il senso di fiducia che la popolazione aveva nei confronti di monsignor Giuseppe Placido Nicolini. Si tratta delle lettere scritte da deportati e internati della diocesi nei campi di lavoro in Germania che, attraverso il vescovo, comunicavano con i propri familiari.


...

“Chi attacca ogni giorno con pseudo improbabili articoli (ormai gli rimane solo la criticare al sindaco reo di essere poco presente mentre, come si può vedere consultando la pagina Facebook, mantiene una presenza molto operativa su tutto) o manifesti poco cortesi ben oltre il consentito, dimostra grande debolezza politica”.