E’ la mezza maratona fra le più suggestive del centro Italia e la più partecipata dell’Umbria, che ogni anno richiama ai piedi del monte Subasio migliaia di partecipanti confermandone il fascino e il crescente successo. Stiamo parlando dell’Invernalissima, la mezza maratona ai piedi di Assisi che si correrà domani, domenica 14 dicembre, lungo un itinerario che attraverserà tutti i luoghi più belli dell’assisano.
Se il mito del denaro è la «radice di tutti i mali», come ha più volte ricordato Papa Francesco, quale idea hanno i più giovani di questo strumento e cosa succede quando il denaro da mezzo si trasforma in fine, generando pericolosi fenomeni sociali come la ludopatia, lo shopping compulsivo o il racket e l’usura? A queste e molte altre domande, studenti di scuole superiori e universitari proveranno a rispondere nella quinta edizione del Convegno “Generazioni in Dialogo”, in corso ad Assisi dal 12 al 14 dicembre presso la Pro Civitate Christiana.
È in programma per sabato pomeriggio (13 dicembre) alle ore 15 nei locali del centro Lo Zaino in via Marzabotto un incontro pubblico aperto a tutti. L’appuntamento - dal titolo “Dsa-Bes: incontriamoci e parliamone” – darà il via allo sportello per famiglie dedicato ai disturbi dell’apprendimento.
dagli Organizzatori
L'associazione Valore Comune ha predisposto, in occasione delle festività natalizie, un ricco programma di eventi dedicati in particolare ai bambini, dal titolo: “A Cannara luci e colori - La Magia del Natale”. Teatro delle iniziative i locali in Vicolo del Monte, dietro la farmacia, dove fino a qualche anno fa era ospitata la ludoteca.
E' tornata normale solo dopo alcune ore la circolazione sul raccordo Perugia-Bettolle dopo che, a seguito di un incidente, è rimasta provvisoriamente chiusa la corsia di sorpasso sulla carreggiata in direzione Bettolle, all’interno della galleria “Volumni”, tra gli svincoli di Ponte San Giovanni e Piscille, a Perugia.
"E' un riconoscimento che mi riempie di gioia perche' avete saputo cogliere in due opere la profondità di alcuni valori che oggi vengono dimenticati o certe problematiche che sono sottovalutate". Sono queste la prime parole di Pupi Avati al quale mercoledì 10 dicembre è stato consegnato il XIII Premio televisivo Santa Chiara dal presidente del Comitato organizzatore Daniela Fanelli e da don Vittorio Peri, vicario episcopale per la Cultura e primo presidente del Comitato.
L'amministrazione comunale di Assisi comunica - e verranno affissi in proposito appositi manifesti - che nella giornata di ieri la giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo e l'indizione della gara d'appalto per la riqualificazione della piscina scoperta di Assisi (primo stralcio lavori).
Mostrare il meglio dell’offerta formativa agli studenti di domani. E’ con questo obiettivo che domenica prossima, 14 dicembre, il liceo classico statale “Sesto Properzio” di Assisi spalancherà le sue porte per il tradizionale open day rivolto a tutti i genitori e gli studenti delle terze medie.
La stagione 2014/2015 del Teatro Lyrick di Assisi prosegue con un appuntamento prima del Natale dedicato all’atmosfera calda di Napoli. Sabato 13 dicembre, infatti, alle ore 21.15 andrà in scena uno spettacolo ricco di emozioni, scritto diretto e interpretato da Lina Sastri, che oltre a mettersi in gioco in qualità di interprete, si muoverà in una appassionante sinergia con ballerini e musicisti, per raccontare ciò che lei stessa descrive come “Le stanze del cuore”, sottotitolo dello spettacolo “Linapolina”.
Il 13 dicembre inizia la raccolta delle firme per la legge popolare per l'uscita dall'euro alla quale seguirà in Parlamento la proposta di referendum consultivo. La legge di iniziativa popolare che è stata proposta è di livello costituzionale, questo vuol dire che ha lo stesso livello di importanza della Costituzione.
La Città di Assisi è diventata meta da parte di numerosi Pellegrini provenienti da tutto il mondo. Il Pellegrino che compie “il viaggio” è spinto dalla devozione, dalla ricerca spirituale o anche da un sacrificio/ penitenza verso un luogo considerato sacro e, molto spesso ricerca luoghi poveri.
Il Commissariato della Polizia di Stato di Assisi offre alla collettività un nuovo e importante servizio; i passaporti saranno emessi direttamente dal Commissariato, su delega del Questore della Provincia di Perugia, Dr. Carmelo Gugliotta. Infatti, anche se in precedenza era possibile presentare comunque l’istanza presso il Commissariato, la stampa del documento veniva eseguita dalla locale Questura.
di Redazione
Il Teatro Esperia è pronto per spalancare le porte e portare in scena la sua stagione teatrale 2014/2015. L’Associazione TèAtri (Compagnia Piccolo Nuovo Teatro e Associazione Zona Franca), gestore del Cinema Teatro Esperia, presenta un cartellone che racconta l’attualità, nel bene e nel male, senza mai abbandonare risate e positività.
Si terrà sabato 13 dicembre alle 11.00 nella Basilica Superiore di San Francesco l’ormai tradizionale concerto di Natale del Sacro Convento di Assisi giunto alla XXIX edizione. L’evento come ogni anno verrà trasmesso il 25 dicembre in Eurovisione su Rai 1 dopo la benedizione Urbi et Orbi di Papa Francesco.
Per iniziativa dell'assessore ai Lavori Pubblici, Moreno Fortini, è stato totalmente riportato a belvedere il piazzale antistante la Rocca Maggiore, con un importante intervento di pulizia e di potatura di arbusti e di erbe infestanti, che non rendevano degna cornice al panorama della città di Assisi e della pianura angelana.
Prodotti tipici, artigianato locale, musica, spettacolo e slow food tutto a km zero e made in Bettona. Il 13 e 14 dicembre a Passaggio di Bettona arriva il "Mercatino di Natale". La terza edizione della manifestazione, organizzata dal Comune di Bettona, è stata presentata mercoledì 10 dicembre, presso la sala Fiume di palazzo Donini a Perugia.
Sabato 13 dicembre, alle ore 21:30, è in arrivo al Piccolo Teatro degli Instabili di Assisi lo spettacolo “Prima di andar via”, un vero e proprio “caso teatrale” che ha suscitato grandissimo consenso di pubblico e critica e da cui è stato tratto l’omonimo film di Michele Placido presentato nei giorni scorsi al Torino Film Festival 2014.
L’Amministrazione Comunale della Città di Assisi comunica a tutta la Cittadinanza che, a seguito dello sciopero generale nazionale CGIL e UIL con l’adesione OOSS FP CGIL e UILTRASPORTI programmato per venerdì 12 dicembre, potrebbero verificarsi alcuni disservizi relativamente alla raccolta dei rifiuti urbani e alla manutenzione ordinaria dei rifiuti.