Il teatro Lyrick ospita il quintetto Oblivion

Oblivion 2' di lettura 11/03/2014 - “FINESTRE APERTE”, la stagione 2013/2014 deI Teatro Lyrick di Assisi prosegue con il quintetto degli Oblivion (Graziana Borciani, Davide Calabrese, Francesca Folloni, Lorenzo Scuda, Fabio Vagnarelli), che andrà in scena venerdì 14 marzo, alle ore 21.15, con lo spettacolo “Othello, la H è muta…”.

2013. 200 anni dalla nascita di Giuseppe Verdi. 200 anni dalla nascita di Richard Wagner. 10 anni di Oblivion. Nel 1603 Shakespeare scrive Othello. Otello è la prima parodia mai scritta dagli Oblivion. Otello è la prima opera di Verdi in cui si avverte chiaramente l'influsso di Wagner. Otello è anche la prima parodia mai scritta dagli Oblivion. L’inevitabile, ahinoi, si è compiuto. Un nuovo progetto speciale per gli Oblivion.

Due secoli di critica musicale e teatrale condensati in una rivoluzionaria scoperta: la differenza tra l’Otello verdiano e quello shakespeariano? E’ l’H! E così si compie il misfatto e il doppio bicentenario Verdi–Wagner viene comicamente profanato alla maniera degli Oblivion. Gli Oblivion accolgono la sfida lanciata dalla numerologia, dando vita a un evento eccezionale: “Othello, l’H è muta...” Il Moro torna per l’ultima volta in scena, amato e tradito dai cinque alfieri canterini. Un’orgia tra Wagner, Verdi e Shakespeare, nella quale a Rossini spetta il ruolo di voyeur. Un pianista, con un piano ben preciso, accompagnerà gli Oblivion in un percorso shakespeariano alternativo. Da Otello a BalOtello; in tutti i Mori, in tutti i Iaghi. La classica vicenda Shakesperiana prende pieghe del tutto inattese e capita che i nobili personaggi verdiani si dimentichino i testi di Arrigo Boito per usare quelli di Mogol o di Zucchero. Teatro comico musicale al suo meglio, con tanto talento dispensato senza avarizia, arricchito dagli equilibrismi canori e dai montaggi beffardi (ma impeccabili) cui ci hanno abituati questi cinque formidabili attori e cantanti, diventati in poche stagioni beniamini del pubblico teatrale, seguiti da decine di migliaia di spettatori anche su internet.
I biglietti per assistere a “Othello, la H è muta…”, come anche a tutti gli altri spettacoli in programma al Teatro Lyrick di Assisi, sono in vendita presso il Botteghino del teatro stesso.
Per ricevere maggiori informazioni: 075 8044359/ www.teatrolyrick.com.







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-03-2014 alle 17:51 sul giornale del 14 marzo 2014 - 854 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, assisi, santa maria degli angeli, teatro lyrick, oblivion

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ZKO





logoEV
logoEV