Banca Monte dei Paschi per il Serafico di Assisi: continua raccolta fondi per nuovo reparto

Ieri mattina sei ragazzi e tre operatori del Serafico sono stati accolti dal direttore territoriale mercato Perugia di BMps, Claudio Peraino, dal titolare di Ponte San Giovanni, Andrea Chiacchella, e da tutto lo staff della filiale.
L’incontro è stato suggellato simbolicamente dalla consegna da parte dei bambini di un elaborato in argilla realizzato direttamente da loro durante i laboratori di gruppo. Un piccolo omaggio molto apprezzato dai rappresentanti della Banca per il grande valore umano che rappresenta, a dimostrazione dell’impegno e della tenacia dei bimbi nell’affrontare le loro disabilità.
La visita di ieri è stata un’occasione consolidare il legame tra BMps e l’Istituto Serafico, una collaborazione che dura nel tempo e volta a sviluppare importanti progetti di solidarietà e a sensibilizzare le persone intorno alle difficoltà di tante famiglie con figli disabili che ogni giorno lottano per il diritto a cure adeguate e all’avanguardia. Prosegue, infatti, nelle principali filiali di Banca Mps dell’Umbria, delle Marche e della Toscana la raccolta fondi a favore dell’autorevole Centro di riabilitazione assisano, avviata il 18 febbraio scorso e attiva fino al 18 giugno prossimo.
I soldi raccolti con il contributo di tutti i cittadini saranno utilizzati per riqualificare un’area dell’Istituto per bambini con pluridisabilità, adattando gli ambienti e gli spazi disponibili alle loro particolari esigenze, con l’obiettivo principale di rendere i piccoli sempre più autonomi in modo da migliorare la loro qualità di vita e quella delle loro famiglie. Saranno potenziate le attrezzature e la strumentazione con materiali ed accorgimenti tecnologici all’avanguardia, in grado di garantire la massima sicurezza per i bambini e una maggiore efficacia degli interventi terapeutici ed educativi.
L’Istituto Serafico è un organismo ecclesiale che promuove e svolge attività di accoglienza, riabilitazione, assistenza socio-sanitaria, recupero, reinserimento sociale di persone affette da disabilità fisiche, psichiche e sensoriali Offre inoltre sostegno morale, psicologico e culturale, con l’obiettivo di prendersi cura di chi ha bisogno, coniugando un’alta competenza scientifica a un forte spirito umanitario.
Banca Mps è operativa nella regione umbra con 57 filiali e 2 direzioni territoriali mercato, presenti a Perugia e Terni, che, grazie anche all’attività di due centri Enti e 4 centri Pmi, offrono un supporto operativo alle esigenze di famiglie, imprese, enti e clientela private. La Banca prosegue la sua tradizionale attività di vicinanza e sostegno alle realtà presenti sul territorio, promuovendo il contesto socio-economico in cui opera.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-03-2014 alle 01:45 sul giornale del 25 marzo 2014 - 545 letture
In questo articolo si parla di attualità, solidarietà, redazione, assisi, raccolta fondi, Banca Monte dei paschi di Siena, istituto serafico, monte dei paschi, mps
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/1qh