Pari opportunità, anziani e disabili: statuto comunale a fianco dei più deboli

Il lavoro di recepimento degli aggiornamenti normativi fin qui operato è stato realizzato da Claudia Maria Travicelli, Presidente della III Commissione, da Patrizia Buini, Presidente del Consiglio Comunale e dall'Ufficio Affari Istituzionali.
Fra le novità introdotte, l’attenzione alla condizione giovanile, il valore della parità tra donna e uomo, la tutela dei diritti dei portatori di handicap, l’assistenza agli anziani. Grande attenzione sulle questioni del diritto al lavoro, dell’insegnamento dei Santi, del rispetto del creato, per le Basiliche Papali, per il turismo affrontato sul piano economico, ma anche su quello dell'accoglienza e del dialogo.
La III° commissione, competente e delegata per l’adeguamento dello Statuto, si riunirà di nuovo al riguardo dopo la discussione del bilancio, per poi inviare lo Statuto definitivo per l’approvazione in Consiglio comunale.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-04-2014 alle 02:30 sul giornale del 04 aprile 2014 - 515 letture
In questo articolo si parla di attualità, assisi, claudia travicelli, statuto comunale
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/1Ze