Bilancio, Massucci: ''Conti in ordine anche con 4 milioni e mezzo in meno''

“Malgrado le ridotte risorse derivanti dai trasferimenti dello stato - afferma in una nota l’assessore al bilancio Moreno Massucci - che nel periodo 2011/2014 si sono ridotte di 4,5 milioni di euro, nonostante che il comune di Assisi, avendo i conti in ordine, è costretto ad alimentare il fondo di solidarietà a favore dei comuni dissestati per la quota di 3,0 milioni di euro utilizzando le entrate della TASI, pur tutto ciò con il Sindaco Claudio Ricci si è mantenuto l’asse su alcuni importanti obiettivi: la non applicazione dell’addizionale irpef posta a zero, che inciderebbe sui redditi lordi delle famiglie e dei pensionati; la non applicazione della tassa di soggiorno che comporterebbe la diminuzione del flusso turistico, comprimendo la principale attività economica del territorio e ormai una delle poche a produrre ancora ricchezza; la non applicazione della tassa di scopo che inciderebbe sulle rendite catastali degli immobili; l’invarianza dei costi per servizi del trasporto scolastico e delle mense scolastiche ormai invariati da circa 10 anni; la riduzione della aliquota IMU dallo 0.76% allo 0.30% per le abitazioni date in uso dai genitori ai figli e viceversa; l’invarianza delle riduzioni tariffarie previsti sulle tariffe della nettezza urbana (TARI) a favore di anziani, portatori di handicap (legge 104), inabili al lavoro, imprenditori agricoli”.
Giovedì prossimo verrà approvato definitivamente il bilancio di previsione 2014 e si potrà riprendere la normale attività amministrativa anche con la definizione di alcune importanti opere sul territorio comunale.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-04-2014 alle 03:55 sul giornale del 12 aprile 2014 - 503 letture
In questo articolo si parla di economia, assisi, moreno massucci, comune di assisi