SEI IN > VIVERE ASSISI > ATTUALITA'

comunicato stampa
Da Santa Maria degli Angeli a Porto Ercole: giovani centauri lungo le vie della Maremma

1' di lettura
679

Un percorso suggestivo fatto di curve, boschi e campagna rigogliosa è stato preparato dell'Automotoclub Storico Assisano che, domenica 1 giugno, apre il percorso di eventi estivi con il Bandiera Gialla, raduno motociclistico aperto a moto d'epoca immatricolate tra gli anni '60 e '94.
La volontà dell'ASA è quella di avvicinare al collezionismo d'epoca le giovani generazioni che, nel caso del “Bandiera Gialla”, si cimenteranno in una due giorni intensa fatta di paesaggi mozzafiato aria fresca e senso di libertà.
Si parte domenica 1 giugno da Santa Maria degli Angeli (Pasticceria da Sandro) in direzione Orvieto Scalo. Il pranzo è previsto a Grotte di Castro. Nel pomeriggio, passando per Gradoli, Pitignano e Manciano, si arriverà ad Orbetello per alloggiare a Porto Ercole dove è prevista la visita guidata al “Forte Stella”. La fortificazione venne edificata dagli Spagnoli nella seconda metà del Cinquescento.
La realizzazione dell'imponente fortificazione richiese moltissimo tempo, tanto che i due architetti incaricati del progetto direttamente da re Filippo II di Spagna non riuscirono mai a vederla terminata. Sembra, infatti, che il completamento dell'opera si sia concluso soltanto nella seconda metà del seicento. Le funzioni svolte in passato dalla fortezza erano prevalentemente quelle di avvistamento. Il giorno successivo i giovani centauri percorreranno le vie di Orbetello, Manciano e Pitignano per poi rientrare nel pomeriggio a Santa Maria degli Angeli.