Filosofia ed economia civile, ad Assisi si presenta nuovo corso di laurea

Solidarieta' 1' di lettura 29/05/2014 - Venerdì 30 maggio ad Assisi, nella sala conferenze dell’Istituto Serafico, alle ore 16.00, si terrà il convegno “Verso un nuovo modello di sviluppo: etica ed economia civile”, promosso dalla commissione CEU per il Lavoro, la Pace e la Salvaguardia del Creato e la Scuola di formazione socio-politica della Diocesi di Assisi a chiusura del ciclo annuale di lezioni della scuola Giuseppe Toniolo.

Nell’occasione, visto il tema che lega filosofia ed economia civile, verrà presentato il nuovo corso di studi in Filosofia ed etica delle relazioni (di cui si allega il manifesto) con indirizzi proprio in Filosofia ed Economia Civile”. Si tratta del primo corso di laurea in Italia su Filosofia ed economia e l’Umbria viene sempre più a qualificarsi quale riferimento in tale ambito.
I diversi e qualificati interventi in programma per il 30 maggio hanno come tema l’economia civile, quell’insieme di esperienze e di teorie economiche che nascono dal primato della persona e dei principi di reciprocità e gratuità.
Non si tratta di proporre un nuovo modello di economia, ma di recuperare i valori dell’economia. Abbiamo bisogno di un mercato e di un welfare che sappiano rispondere alle esigenze reali delle persone, che sappiano riappropriarsi delle relazioni. “Avvertiamo forte - spiegano gli organizzatori - la necessità di riannodare l’economia al suo fine: l’uomo”.







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-05-2014 alle 03:31 sul giornale del 29 maggio 2014 - 609 letture

In questo articolo si parla di attualità, solidarietà, assisi, istituto serafico

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/4ZS





logoEV
logoEV