Il piano regolatore scolastico scrive il futuro delle scuole assisane

Si tratta di una procedura innovativa, per la pubblica amministrazione nazionale (per questo una copia della documentazione sarà inviata al MIUR Ministero dell'Istruzione Università e Ricerca nonché alla Presidenza del Consiglio dei Ministri), che intende pianificare nel medio periodo (a 10/15 anni), come accade per la parte urbanistico "strutturale" di un nuovo Piano Regolatore Generale, i vari aspetti legati all'istruzione.
Un particolare citazione per il già dirigente scolastico Dante Siena, da cui si origina l'idea, poi attivata dall'amministrazione comunale, unitamente al grande lavoro dell'Ufficio Scuola del Comune e di tutti i Dirigenti scolastici che hanno molto collaborato per l'elaborazione del Piano (che ha beneficiato di numerosi incontri partecipativi).

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-07-2014 alle 19:48 sul giornale del 14 luglio 2014 - 479 letture
In questo articolo si parla di attualità, assisi, comune di assisi
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/68n