L'angolo di Chiara presenta: rustica di bietole in crosta salata

Questa e molte altre ricette, legate alla tradizione francescana e umbra, sono sul mio foog blog personale leceraseeimostaccioli.blogspot.it, dedicato alla città serafica di Assisi e ai suoi Santi. Se invece vuoi contattarmi, il mio indirizzo e-mail è leceraseeimostaccioli@gmail.com.
LA RUSTICA DI BIETOLE IN CROSTA SALATA
Ricetta di Chiara Giontoni
Ingredienti per l’impasto
500 gr. di farina “00”
100 ml. di olio umbro E.V.O.
200 ml. di acqua minerale gassata.
Ingredienti per il ripieno
500 gr. di bietole fresche
1 spicchio d’aglio
3 uova fresche
50 gr. di pecorino stagionato grattugiato
250 gr. di ricotta di pecora
sale e pepe q.b.
Procedimento
Sulla spianatoia raccogliete la farina a fontana e aggiungete il pizzico di sale, l’olio e l’acqua frizzante, poi impastate energicamente fino a ottenere un composto omogeneo con cui formerete una palla, che avvolgerete nella pellicola e che lascierete riposare per 30 minuti a temperatura ambiente.
Mentre la pasta riposa, preparate il composto per il ripieno: lavate e tagliate a striscioline le bietole, poi fatele rosolare in padella con l’aglio ed un filo d’olio, lasciandole appassire per qualche minuto.
Trascorso il tempo di riposo della pasta, stendetela con il mattarello, fino a raggiungere uno spessore di 2-3 mm, poi ungete lo stampo che avrete scelto per far cuocere la torta e foderate la teglia con la pasta salata e con una forchetta forate la base. Ora in una terrina versate la ricotta a cui aggiungerete il pecorino, le uova , il sale, il pepe ed amalgamate il tutto, versate poi il composto nella teglia e livellate l’impasto, infine ripiegate verso l’interno i bordi della pasta, in modo da creare la cornice, poi guarnite con decorazioni a piacere e cuocete in forno a 180° per 35-40 minuti.
Quando la cottura sarà ultimata, lasciate intiepidire a temperatura ambiente la “rustica di bietole in crosta salata” ed accompagnatela a dell’ ottimo Vino Bianco di Assisi DOC servito fresco.
Trascorso il tempo di riposo della pasta, stendetela con il mattarello, fino a raggiungere uno spessore di 2-3 mm, poi ungete lo stampo che avrete scelto per far cuocere la torta e foderate la teglia con la pasta salata e con una forchetta forate la base. Ora in una terrina versate la ricotta a cui aggiungerete il pecorino, le uova , il sale, il pepe ed amalgamate il tutto, versate poi il composto nella teglia e livellate l’impasto, infine ripiegate verso l’interno i bordi della pasta, in modo da creare la cornice, poi guarnite con decorazioni a piacere e cuocete in forno a 180° per 35-40 minuti.
Quando la cottura sarà ultimata, lasciate intiepidire a temperatura ambiente la “rustica di bietole in crosta salata” ed accompagnatela a dell’ ottimo Vino Bianco di Assisi DOC servito fresco.

Questo è un articolo pubblicato il 31-08-2014 alle 19:17 sul giornale del 01 settembre 2014 - 780 letture
In questo articolo si parla di cultura, cucina, gastronomia, assisi, tradizione, chiara giontoni, le cerase e i mostaccioli, articolo
L'indirizzo breve
https://vivere.me/89l
Leggi gli altri articoli della rubrica Le Cerase e i Mostaccioli