Assisi, giro di vite contro le stragi del sabato sera: pioggia di denunce e patenti ritirate

Una problematica che da sempre gli uomini dell’Arma fronteggiano, in una ottica di più ampio respiro che pone in primo piano la sicurezza del cittadino e quella di tutti gli utenti della strada.
Il progetto portato avanti da settimane dagli uomini del Maggiore Sivori vede impegnati i militari nelle ore notturne dei week end, ritenute dagli addetti ai lavori le fasce orarie in cui da sempre si registra il maggiore tasso di incidenti stradali dovuti principalmente alla velocità elevata, all’assunzione di sostanze stupefacenti e all’uso smodato di bevande alcoliche.
Settanta i mezzi controllati e oltre cento i giovani di età compresa tra i venti ed i trenta anni identificati dai Carabinieri. Numerose le infrazioni rilevate: undici i conducenti deferiti alle competenti Autorità giudiziarie e amministrative per guida in stato di ebbrezza, altrettante le patenti ritirate ed un mezzo sequestrato. I tassi alcolemici registrati, ci fanno sapere, sono risultati abbondantemente oltre al limite massimo consentito.
E’ già in programma una nuova campagna di sensibilizzazione intrapresa dagli uomini dell’Arma con i giovani per educarli e informarli sulle conseguenze di chi pensa che una bevuta di troppo possa non provocare danni. Anche l’anno scolastico che verrà come del resto quello appena trascorso vedrà infatti mirati cicli di conferenze tenuti dal Comandante della Compagnia Carabinieri di Assisi presso gli istituti scolastici del comprensorio.

Questo è un articolo pubblicato il 01-09-2014 alle 18:55 sul giornale del 02 settembre 2014 - 1081 letture
In questo articolo si parla di cronaca, carabinieri, redazione, stragi del sabato sera, etilometro, militari, assisi, guida in stato di ebbrezza, articolo
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/9aO