Bastia Umbra: in arrivo gli 'ispettori di qualità'

Si tratta della costituzione del servizio segnalazioni con ispettori di qualità , in collaborazione con i cittadini di Bastia e suddivisi in diverse zone, a cui tutti possono rivolgersi, per valutare e segnalare piccoli problemi – strade, illuminazione, verde, scuole, rifiuti, centri sportivi e sociali, etc.
Il servizio sarà coordinato da un volontario, su delega del Sindaco, che resterà in contatto con lo stesso ed i vari Assessori e raccoglierà le segnalazioni (per telefono, per e-mail o fatte di persona ricevendo, chi ne fa richiesta, in determinati orari che verranno resi noti appena possibile) che le trasmetterà all’assessorato competente, seguendo l’iter delle soluzioni intraprese e comunicherà al cittadino segnalante lo stato dei lavori e il completamento del servizio.
In accordo con le scuole si potrebbero coinvolgere gli alunni per organizzare piccoli ispettori di qualità che potranno, a loro volta, fare segnalazioni dopo essere stati istruiti sulla finalità dell’operazione. Questo per dare una valenza civica all’iniziativa e perché i giovanissimi hanno la capacità di vedere delle cose che sfuggono ali adulti.
ZONE:
1. Centro
2. XXV Aprile, Tribbio, Madonnuccia e Cipresso
3. Bastiola, S.Bartolo e Campiglione
4. Borgo I° Maggio con parte di via Firenze (a nord della ferrovia)
5. Zona Industriale
6. Costano
7. Ospedalicchio

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-09-2014 alle 02:56 sul giornale del 03 settembre 2014 - 677 letture
In questo articolo si parla di cronaca, bastia umbra, raniero stangoni, ispettori di qualità
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/9eH