Economia del turismo: ad Assisi nuovo corso di laurea per puntare all'eccellenza

Presentazione corso di laurea Economia del turismo 2' di lettura 13/09/2014 - Nel pomeriggio di ieri, nell’aula magna del polo angelano dell’Università degli Studi di Perugia, è stato presentato il nuovo corso di laurea in economia del turismo che dal prossimo anno riprenderà il percorso accademico interrotto con la cancellazione del precedente corso di laurea.

Presenti, oltre ad un ampio pubblico anche di operatori e rappresentanti di categoria, il Magnifico Rettore dell’ateneo perugino, prof. Franco Moriconi, il direttore di dipartimento di Economia prof. Mauro Pagliacci, il vice prof. Mario Libero Mari e il Sindaco di Assisi Claudio Ricci. Presenti anche l'assessore Serena Morosi e i consiglieri comunali Luigi Tardioli, Franco Brunozzi, Rino Freddii, Luigi Marini e Daniele Martellini.
Il corso di laurea, è stato spiegato, si articola in due segmenti: quello del management e gestione di aziende turistiche e l'ambito della panificazione turistica del territorio, beni culturali, ambiente e gestione di spazi culturali ed eventi.
Durante l'incontro è stato confermato che la laurea triennale inizierà dall'anno accademico 2015/16 e i tempi attuativi saranno brevi in modo avere gli spazi per la promozione e quindi un ampio numero di studenti.
Fra gli obiettivi, dopo la laurea triennale, anche l'attivazione di una laurea specialista sul turismo ad Assisi.
Il Magnifico Rettore, prof. Franco Moriconi, ha ricordato che la laurea sul turismo verrà impartita presso la sede di Santa Maria degli Angeli, mentre a Palazzo Bernabei, nel centro storico di Assisi, verrà ricostituita una segreteria universitaria che gestirà master e corsi brevi di specializzazione.
Nel ringraziare il Magnifico Rettore Franco Moriconi, il sindaco Claudio Ricci ha sottolineato l'importanza del progetto che, nelle sedi di S. Maria e Assisi, configura un polo universitario sul turismo che potrebbe diventare un centro di riferimento italiano sui modelli didattici sul turismo (anche con master post laurea e corsi brevi di specializzazione) attivando correlazioni verso istituzioni internazionali a partire dall'Organizzazione Mondiale sul Turismo OMT (agenzia delle Nazioni Unite sul turismo).
Il sindaco ha voluto inoltre ringraziare tutti gli assessori, i consiglieri, le associazioni, le categorie e gli studenti dell’associazione “Prospettivamente” che hanno sostenuto la riattivazione della laurea sul turismo.







Questo è un articolo pubblicato il 13-09-2014 alle 02:29 sul giornale del 13 settembre 2014 - 1193 letture

In questo articolo si parla di attualità, università, economia, turismo, assisi, formazione, economia del turismo, santa maria degli angeli, Raffaele Aristei, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/9Gk





logoEV
logoEV