Mozione famiglia naturale, interviene Catiuscia Marini: ''Atto lesivo e discriminatorio''

Catiuscia Marini 2' di lettura 16/09/2014 - “Questa Regione si è sempre contraddistinta per l’affermazione dei diritti di cittadinanza delle persone e contro ogni forma di discriminazione”. E’ quanto afferma la presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini intervenendo in riferimento al dibattito apertosi a seguito dell’approvazione, da parte del consiglio comunale di Assisi, della mozione sulla famiglia naturale.

Un atto, prosegue la governatrice, inerente a “contenuti giudicati discriminatori da associazioni omosessuali e da soggetti che si battono per il superamento dell’omofobia in Italia” e approvata in un momento particolare, “in vista di un fondamentale appuntamento particolarmente significativo per Perugia e per l’Umbria, e cioè la visita della Commissione per valutazione della candidatura di Perugia-Assisi a capitale europea della cultura 2019”.
“L’Umbria, Perugia e tutte le sue città – prosegue Marini, ricordandp come “lo stesso Statuto della Regione Umbria sancisce all’art. 5 il diritto all’uguaglianza e a concorrere a rimuovere ogni forma di discriminazione, compresa quella attinente l’orientamento sessuale - sono da sempre luogo di affermazione della piena cittadinanza e del rispetto delle persone, compreso il diritto fondamentale all’orientamento sessuale di ciascuno”.
“Personalmente in sede europea – aggiunge la presidente -, nei ruoli che ho ricoperto prima da parlamentare e oggi da Vicepresidente del Comitato delle Regione d’Europa, ho dato sempre il mio contributo per l’avanzamento dei diritti di cittadinanza, condividendo pienamente il contenuto della direttiva europea anti-discriminazione che anche il nostro Paese è tenuto a rispettare”.
La presidente Marini ha quindi affermato che “pur rispettando pienamente l’autonomia del Consiglio comunale di Assisi, ritengo che alcuni contenuti di quella mozione possano apparire lesivi dei diritti e dell’immagine di cittadini discriminati sulla base del proprio orientamento sessuale. Sono certa - ha concluso - di interpretare con ciò il sentimento prevalente degli umbri profondamente collegato anche alla tradizione spirituale di questa terra, improntato al totale rispetto delle differenze”.

   

di Redazione





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-09-2014 alle 14:00 sul giornale del 17 settembre 2014 - 818 letture

In questo articolo si parla di politica, redazione, omosessualità, assisi, catiuscia marini, famiglia naturale, mozione famiglia naturale

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/9MM





logoEV
logoEV