Jesi applaude gli allievi dell'accademia Resonars

I ragazzi della classe di viella, percussioni, salterio, liuto guidati dai loro insegnanti Marco Becchetti, Massimiliano Dragoni, Vladimiro Vagnetti, hanno intrattenuto i partecipanti al convegno sulla Santa “dottoressa” della chiesa, con brani del periodo dal 1100, al 1200.
Alcuni di questi, scritti proprio da Ildegarda, sono stati cantati dal mezzosoprano Claudia Puletti, accompagnata da Marco Becchetti alla viella e da Vladimiro Vagnettial al salterio.
Il programma è proseguito con delle chanson trobadoriche, suonate dagli stessi allievi della classe di viella, mentre quelli delle classi di percussioni liuto e salterio hanno eseguito delle splendide cantigas.
Il concerto è stato seguito da un pubblico numeroso e attento, che ha applaudito a lungo i giovani musicisti, i quali hanno regalato un fuori programma che ha riscosso un grande consenso, sottolineato dai festosi ed interminabili applausi.

Questo è un articolo pubblicato il 18-09-2014 alle 22:58 sul giornale del 19 settembre 2014 - 628 letture
In questo articolo si parla di cultura, jesi, musica antica, assisi, resonars, accademia arti antiche, articolo
L'indirizzo breve
https://vivere.me/9VR