Famiglia naturale, anche Gylania chiede il ritiro della mozione

Quella approvata il 29 agosto è una mozione che riporta la città Assisi all’età della pietra, è fuori dalla storia e ricca di falsità. Singolare risulta essere l'istituzione della festa della "Famiglia Naturale", quella cioè fondata unicamente sul matrimonio tra uomo e donna, da un padre maschio e una madre femmina, ignorando quella che è oramai la realtà di tantissime famiglie formate da un solo genitore o da due genitori dello stesso sesso; discriminatoria anche nei confronti dei bambini perché li distingue tra quelli di serie A, cioè quelli con due genitori eterosessuali, e quelli di serie B, provenienti da famiglie omogenitoriali e monogenitoriali.
Ed è anche in aperto contrasto con lo dello Statuto dell'Umbria, per il quale “... la Regione si impegna a tutelare tutte le diverse forme di famiglia .... 2 , e ”... concorre a rimuovere le discriminazioni fondate in particolare .... sull’orientamento sessuale”.
Ancora più palese è il contrasto con i valori e i principi europei che hanno mosso in questi mesi la candidatura a Capitale Europea della Cultura per il 2019, che vede Assisi, insieme a Perugia, all’Umbria e ai luoghi francescani, nel gruppo di testa delle 6 città finaliste. Nella mozione, infatti, viene chiesto al Governo di rifiutare l’applicazione del Documento Standard Europeo per l’educazione sessuale redatto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e conseguentemente si impegna la Giunta Comunale a proporre interventi nelle scuole con lo scopo di bloccare i programmi finalizzati all’inclusione sociale, alla lotta alle discriminazioni e alla rimozione dello stigma associato ad ogni diversità sessuale, di genere, culturale e religiosa.
Noi pensiamo che la famiglia sia basata sul rispetto e l’affettività e non su una presunta normalità o naturalità superata dalla storia e, dunque, chiediamo, con forza, il ritiro della mozione e invitiamo tutti i cittadini assisani a firmare la petizione promossa da LiberaMente famiglie - per il ritiro della mozione di Assisi presso:
• Pizzeria Ristorante "Villa Cherubino" - Via Patrono d'Italia, Santa Maria degli Angeli
• "Sitio Unconventional Place" - Piazza Matteotti, 9 Assisi
• "BarBi" Piazza del Comune - Assisi
• Ottica "I See" - Via San Pio X, Santa Maria degli Angeli
• "Ponte Solidale" - Via San Bartolomeo, Ponte San Giovanni
• "Ricordi di Assisi" - Via Merry del Val (davanti Porta San Giacomo) - Assisi
per aggiornamenti sui luoghi in cui firmare consultare la seguente pagina facebook https://www.facebook.com/liberamenteassisi.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-09-2014 alle 23:32 sul giornale del 22 settembre 2014 - 694 letture
In questo articolo si parla di attualità, maria grazia ricci, associazione gylania
L'indirizzo breve
https://vivere.me/926