Cannara: danni alluvionali, aperto il bando per quantificare i danni

“La Regione Umbria - annuncia una nota dell’amministrazione comunale -, in seguito all’emissione dell’Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n.° 180 dell’11/07/2014 (G.U. n. 170 del 24/07/2014 S.O. n. 62) ha avviato, tramite il Commissario Delegato, la procedura di ricognizione dei fabbisogni in conseguenza degli eccezionali eventi alluvionali e dissesti idrogeologici verificatesi nel periodo da Novembre 2013 a Febbraio 2014 nel territorio della Regione.
La ricognizione, da effettuare a cura del Comune sulla base delle richieste che saranno inviate dai cittadini e dalle imprese, è funzionale alla quantificazione dei fabbisogni in tre diversi ambiti: interventi su patrimonio pubblico, interventi sul patrimonio privato, attività economiche e produttive.
“I cittadini e le imprese – fa sapere l'assessore ai Lavori Pubblici Elisabetta Galletti - che siano stati interessati dagli eventi citati, potranno reperire la modulistica necessaria sul sito internet del Comune di Cannara, oppure ritirarle presso il Settore Pianificazione e Gestione Territoriale negli orari di apertura al pubblico (martedì e giovedì: dalle ore 9,00 alle ore 13,00 e dalle ore 15,30 alle ore 17,30). Le schede debitamente compilate, comprensive degli allegati previsti, dovranno essere presentate all’Ufficio Protocollo del Comune, entro e non oltre il 13 ottobre 2014.”
Per eventuale assistenza alla compilazione delle schede o per chiarimenti, sarà possibile rivolgersi al Settore Pianificazione e Gestione Territoriale negli orari di apertura al pubblico”.
Link per reperire on line la modulistica: http://www.comune.cannara.pg.it/bandi/avvisi/avviso-pubblico-ricognizione-fabbisogni-patrimonio-edilizio-privato-e-attivit

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-09-2014 alle 03:35 sul giornale del 30 settembre 2014 - 485 letture
In questo articolo si parla di cronaca, cannara, comune di cannara
L'indirizzo breve
https://vivere.me/0nm