Casa di riposo Andrea Rossi, il commiato delle suore francescane missionarie

Cure, assistenza, anziani, solidarieta' 1' di lettura 09/10/2014 - Desidero esprimere il mio grazie a quanti, in diversi modi, dopo aver saputo della nostra decisione di disdire la convenzione e dunque di porre termine alla nostra presenza nella Casa di riposo “Andrea Rossi”, ci hanno manifestato vicinanza e riconoscenza per l’amore con cui le nostre sorelle si sono fatte accanto e hanno curato tante persone anziane e malate.

Desidero anche chiarire che questa decisione non è avvenuta in seguito a problemi sorti con l’Ente gestore, ma è stata unicamente dettata dalla situazione che come Suore Francescane Missionarie di Assisi ci troviamo a vivere in Italia.
La Casa “Andrea Rossi” ha per noi un significato profondamente storico in quanto è il luogo in cui è nata la nostra Famiglia e dove ha vissuto la prima comunità.
Nonostante ciò, dopo due anni di discernimento e confronto all’interno della nostra Famiglia e con l’Ente gestore, presa consapevolezza dell’impossibilità di dare continuità a questo servizio per la mancanza di suore, siamo arrivate alla sofferta decisone di concludere la nostra presenza entro dicembre 2014.
Insieme alle mie sorelle, affido al Signore ogni persona accolta nella struttura e quanti vi operano!

Suor Francesca Farina
Superiora provinciale

   

da Suor Francesca Farina
Superiora provinciale Francescane Missionarie




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-10-2014 alle 02:38 sul giornale del 09 ottobre 2014 - 977 letture

In questo articolo si parla di attualità, anziani, assisi, assistenza, casa di riposo andrea rossi, deboli, suore francescane missionarie

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/0NY