Periferie del mondo: confronto ad Assisi promosso da Articolo 21

Un focus sulle periferie, vicino e lontano, con una speciale attenzione per i giovani che in tante scuole d’Italia, realizzano progetti su media e diritti.
All’evento sono invitati a partecipare la cittadinanza di Assisi, gli operatori della comunicazione, docenti e studenti, rappresentanti delle associazioni impegnate per la difesa dei diritti umani, sindacati, istituzioni, esponenti delle diverse confessioni religiose.
Ricordando sempre che il primo compito del giornalismo è dare voce ai protagonisti delle realtà cancellate, garantendo un’informazione non frammentaria ma che fornisca quegli elementi di scenario (la memoria) che consentano a tutti di formarsi una opinione davvero libera.
PROGRAMMA
Venerdì 17 Ottobre
- Ore 17.00: Incontro con il Custode del Sacro Convento di Assisi, Padre Mauro Gambetti
- Ore 21.00: Visita guidata al Sacro Convento e alla Basilica di San Francesco
Sabato 18 Ottobre
- Ore 9.30 – 16.30
Incontro pubblico “ILLUMINARE LE PERIFERIE DIMENTICATE”
Saluto del Custode del Sacro Convento di Assisi, Padre Mauro Gambetti
Relazioni introduttive
Padre Giovanni La Manna, Direttore fondazione Centro Astalli
Giuseppe Giulietti, Portavoce Articolo 21
Renato Parascandolo, “Una nuova carta d’identità per la Rai”
Hanno confermato la partecipazione:
padre Enzo Fortunato, padre Egidio Canil, Tarek Brahane, Valerio Cataldi, Francesco Cavalli, Stefano Corradino, Daniela De Robert, Vittorio Di Trapani, Norma Ferrara, Andrea Ferrari, Mara Filippi Morrione, Tommaso Fulfaro, Gian Mario Gillio, Gerardo Greco, Andrea Iacomini, Flavio Lotti, Elisa Marincola, Vincenzo Morgante, Riccardo Noury, Enzo Nucci, Roberto Pacilio, Carlo Paris, Paolo Ruffini, Benedetta Tobagi, Aluisi Tosolini, Andrea Vianello, Vincenzo Vita, Roberto Zaccaria
Per info e adesioni: emarincola@gmail.com

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-10-2014 alle 03:33 sul giornale del 11 ottobre 2014 - 365 letture
In questo articolo si parla di attualità, Diritti umani
L'indirizzo breve
https://vivere.me/0Vt