Marcia della pace: la regione Friuli Venezia Giulia in testa al corteo Perugia-Assisi

2' di lettura 15/10/2014 - E' stato firmato ieri mattina il protocollo tra la Regione Friuli Venezia Giulia, il Coordinamento nazionale e regionale degli Enti locali per la pace e l'Ufficio scolastico del FVG sull'adesione del Friuli Venezia Giulia alla 'Marcia per la pace Perugia-Assisi' in programma nella giornata di domenica 19 ottobre.

"Il protocollo che oggi firmiamo - ha evidenziato Flavio Lotti, del Coordinamento nazionale - e' un fatto nazionale che colloca la regione FVG alla testa di tutte le Regioni d'Italia che s'impegnano a trasformare questo grande centenario della Prima guerra mondiale in una straordinaria opportunita' per cercare di guardare ai gravi drammi che sta vivendo il mondo al suo interno cercando di aprire un'epoca nuova".
Per la Regione il documento e' stato sottoscritto dall'assessore Loredana Panariti, mentre l'adesione del Consiglio regionale - stabilita dall'Ufficio di presidenza - e' stata rappresentata dal consigliere Franco Codega. "Il percorso dalla Grande guerra alla 'Grande pace' - ha detto Panariti - vedra' coinvolte le scuole della regione e vedra' un importante confronto tra le nostre scuole e quelle di tutt'Italia in un incontro in programma tra aprile e maggio in Friuli Venezia Giulia".
Secondo Panariti, "il percorso dei ragazzi va declinato con un'attenzione forte per i diritti". Come ha reso noto il consigliere regionale Franco Codega, finora alla Marcia per la pace hanno aderito 736 persone di 480 citta'.
A Trieste ci si puo' rivolgere per le iscrizioni - lo ha riferito Anna Maria Mozzi - al Comitato pace e convivenza Danilo Dolci: il biglietto di andata e ritorno da Trieste a Perugia costa 15 euro. Ad Assisi cento scuole e cento istituzioni daranno simbolicamente inizio al percorso della pace, che sara' guidato proprio dalla Regione Friuli Venezia Giulia, che l'anno prossimo, come ha ricordato Lotti, "ospitera' il piu' grande appuntamento del Paese nel quale i ragazzi si daranno appuntamento sulle trincee della Grande guerra per portare i primi frutti di un cammino nuovo". (AGI)





Questo è un articolo pubblicato il 15-10-2014 alle 03:08 sul giornale del 15 ottobre 2014 - 555 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/06T





logoEV
logoEV