Istituto Serafico, nuovi spazi per migliorare la vita: sabato l'inaugurazione

Istituto Serafico Assisi 2' di lettura 22/10/2014 - Dal 1871 l'Istituto Serafico non ha mai smesso di rinnovarsi e adeguarsi alle speciali esigenze dei suoi utenti. Sempre in linea con la propria missione, e grazie al sostegno di speciali donatori, ha realizzato il grande progetto Spazio alla vita, con la creazione degli spazi: Profumo di casa, dedicato alle famiglie dei ragazzi del Serafico, il Centro Diurno per Bambini e gli ambienti delle vasche terapeutiche.

È stato possibile rendere questi luoghi assolutamente adatti ai bambini e ai ragazzi, con una particolare attenzione sia al funzionale che al bello, nella convinzione che la vita vada vissuta sempre nel migliore dei modi possibile.
In particolare, anche grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, sono stati realizzati due spazi fondamentali: il Centro Diurno Bambini, progetto di “Innovazione tecnologica e riqualificazione ambientale”, dedicato a un intervento riabilitativo globale, finalizzato al massimo sviluppo delle abilità del bambino nelle varie aree funzionali e il progetto Nuotabile, che ha reso gli ambienti delle piscine terapeutiche, particolarmente idonei alle esigenze dei ragazzi, con spazi di privacy che rispettano il valore e la dignità delle loro vite.
Una risorsa fondamentale nel percorso di riabilitazione del bambino è la famiglia, e il Serafico si è sempre posto come punto di riferimento in ascolto dei genitori, per aiutarli ad affrontare le sfide quotidiane della disabilità; per questo motivo è stato rinnovato e ampliato lo spazio a loro dedicato:
Profumo di casa rievoca i ritmi, le abitudini, i gesti della famiglia; delle relazioni affettive tra genitori e figli, tra fratelli e sorelle.
L'inaugurazione dei nuovi spazi si terrà sabato 25 ottobre, alle ore 15.00. Saranno presenti: Francesca Di Maolo, Presidente dell’Istituto Serafico; Mons. Domenico Sorrentino, Vescovo di Assisi; Catiuscia Marini, Presididente della Regione Umbria; Claudio Ricci, Sindaco di Assisi; Giuseppe De Pretis, Vice Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia; Alessandra Trombi, Presidente dell’Associazione Genitori per Sempre.

   

dall’Istituto Serafico
Assisi




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-10-2014 alle 03:43 sul giornale del 22 ottobre 2014 - 492 letture

In questo articolo si parla di attualità, assisi, istituto serafico

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aapI





logoEV
logoEV