La storia di Gino Bartali in scena stasera al teatro Metastasio

Gino Bartali 1' di lettura 31/10/2014 - Sarà presentato in anteprima stasera, venerdì 31 ottobre, alle ore 21,00, al Teatro Metastasio di Assisi, il racconto teatrale scritto da Paolo Mirti diretto ed interpretato da Eugenio Allegri.

Lo spettacolo vuole ricordare quella pagina straordinaria della nostra storia recente che ha come protagonista il grande ciclista toscano; sembra infatti che Gino Bartali nascondesse nella canna della bicicletta documenti d’identità falsi destinati agli e ai rifugiati politici arrivati nella nostra terra, salvandoli così dalla deportazione nazista. Dopo anni di pudore e di silenzi, oggi è acclarato il ruolo decisivo avuto da Gino Bartali in questa storia, come corriere segreto dell'organizzazione clandestina che faceva capo ai Vescovi di Assisi e di Firenze ed alla quale partecipavano persone delle più diverse idee politiche e convinzioni religiose. Lo spirito di Assisi sembra avvolgere la vicenda, con quella naturale vocazione all’incontro tra culture, popoli e religioni diverse che proviene dalla terra di San Francesco.
«Parlare della straordinaria vicenda civile e sportiva d Gino Bartali» sottolinea l’autore del racconto teatrale Paolo Mirti «del ruolo da lui avuto per la salvezza di centinaia di ebrei nascosti in Umbria, raccontare della fatica del ciclismo, dei valori autentici dello sport e del difficile cammino per la riconquista della libertà ci sembrava il modo migliore per partecipare alle celebrazioni per il Settantesimo della Liberazione della nostra regione».

   

di Redazione







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-10-2014 alle 03:40 sul giornale del 31 ottobre 2014 - 522 letture

In questo articolo si parla di cultura, redazione, Gino Bartali, assisi, teatro metastasio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aaQi





logoEV
logoEV