Elezioni regionali 2015: per Ricci presidente il nulla osta di Forza Italia

“Apprendiamo positivamente le dichiarazioni della coordinatrice regionale di Forza Italia Catia Polidori - commenta in una nota il coordinatore di Umbria Popolare Annibale Vescovi - rilevando, finalmente, come non vi siano neanche nel suo partito pregiudiziali nei confronti del Sindaco Claudio Ricci, candidato alla Presidenza della Giunta regionale. Parimenti accogliamo con estremo favore anche l'intervento del movimento "Umbria Civica", che ha espresso la volontà di sostenere la candidatura di Claudio Ricci.
"Per l'Umbria Popolare" nasce con l'obiettivo di costruire una grande "Coalizione del Cambiamento", perseguendo il principio democratico dell'alternanza di governo. In quest'ottica, un movimento che si pone tale ambizioso obiettivo e che ha nelle sue due liste ("Per l'umbria Popolare" e "Cambiare in Umbria") il perno del progetto politico, non può che essere aperto a tutti i soggetti civici e politici che condividono il medesimo fine, in un percorso di inclusione e allargamento dello stesso. Riteniamo inoltre che il confronto sul futuro della nostra regione non può che appartenere all'Umbria e agli Umbri, nella consapevolezza che sino ad oggi i "tavoli romani" non hanno prodotto i risultati prospettati e sperati. Invitiamo pertanto tutti coloro che credono fermamente nella possibilità di costruire un nuovo progetto per la nostra regione ad aprire un confronto con Claudio Ricci, figura capace di interpretare al meglio il grande desiderio di cambiamento che si comincia a respirare nella nostra regione. A tal fine, "Per l'Umbria Popolare" sta lavorando ad una grande iniziativa nazionale, che si svolgerà il 29 e 30 novembre ad Assisi, volta ad aprire un cantiere per la ricomposizione di tutti gli elettori moderati”.
“È bene ribadire - sottolinea il candidato presidente Claudio Ricci - che, disponibili al dialogo come doveroso, le liste civiche rappresentano il "perno" della proposta di cambiamento per la Regione: a tale proposito Claudio Ricci ringrazia Rosella Aristei e il gruppo delle liste civiche dell'Umbria che stanno collaborando a questo grande progetto di rinnovamento politico.
Siamo da oltre un anno in campagna elettorale, ci stiamo rivolgendo direttamente alla gente (in viaggio con il mini bus) e non aspetteremo (come nel 2010) tavoli romani che vorrebbero decidere per gli umbri: i nostri cittadini sanno bene organizzarsi e scegliere da soli.
Ormai le tappe sono segnate e l'ora del cambiamento si avvicina: il 23 novembre apertura della sede logistica regionale, il 29/30 novembre convegno regionale e nazionale sull'aggregazione unica dei moderati e popolari; nel mese di dicembre assemblea regionale programmatica per definire insieme (pronti ad aggregare coloro che vogliono cambiare) il progetto per l'Umbria e le liste dei candidati.
Il tempo è scaduto e a breve ogni tattica o riflessione lascerà il campo alla mano degli elettori che potranno finalmente votare per il cambiamento dell'Umbria”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-11-2014 alle 02:28 sul giornale del 03 novembre 2014 - 1251 letture
In questo articolo si parla di politica, annibale vescovi, elezioni regionali umbria 2015, umbria popolare
L'indirizzo breve
https://vivere.me/aaVH