Poker: Igor Saia trionfa nell’Italian Poker Tour di Nova Gorica

3' di lettura 04/11/2014 - Ha guidato le fasi finali del torneo e dopo molte ore di gioco è riuscito a coronare il suo più importante risultato in carriera. È Igor Saia il vincitore del torneo Main Event dell’Italian Poker Tour di Nova Gorica, la maggiore kermesse italiana di poker, organizzata da PokerStars. Il player palermitano porta a casa un primo premio da 70mila euro, lasciandosi alle spalle Davide Suriano e Emanuele Burrachi, entrambi titolari di un assegno da 40mila euro.

Gli amanti del tavolo verde, e molti sportivi in genere, hanno atteso con ansia questa nuova tappa IPT, l’occasione per vedere all’opera il meglio che il tavolo da gioco tricolore sa offrire. E le attese non sono state tradite. Tanti i professionisti nel gruppo dei 333 iscritti del Main Event, tra questi ricordiamo Max Pescatori, Riccardo Lacchinelli, Gianluca Speranza, Luca Moschitta e il componente del Team PokerStars Pro Pier Paolo Fabretti. La corsa per il titolo ha portato però all’eliminazione di questi ed altri noti campioni, riservando il gradino più basso del podio a Emanuele Burrachi, battuto da Davide Suriano, secondo classificato nonché recente vincitore dell’evento Heads Up delle World Series of Poker di Las Vegas, il festival di poker più famoso al mondo.


Marco Venturi (sinistra) vicino al campano Fabrizio D'Agostino

Un quadro dal quale sono esclusi, per lo meno nelle posizioni di punta, i giocatori umbri. Ma che fine ha fatto la scuola di poker umbra? Chi sono i suoi rappresentanti e in quali rassegne si sono messi in luce? Nell’edizione IPT di Nova Gorica dello scorso anno abbiamo potuto assistere all’ottavo posto finale del tuderto Marco Venturi, il cui piazzamento più importante, sotto il profilo economico, risale all’ottobre del 2010, anno del terzo posto da 16.400 euro registrato nel torneo No Limit Hold’em dell’IPT di Sanremo. Oltre 40mila dollari accumulati complessivamente in carriera nei soli eventi live. Si è invece fatto strada grazie alla variante virtuale del poker sportivo il perugino “HOOMAGOO”, giocatore attivo soprattutto all’interno del palinsesto settimanale PokerStars. Risale all’agosto dello scorso anno la vittoria dell’evento Sunday High Roller, appuntamento importante dell’offerta domenicale della poker room dalla picca rossa.

Emanuele Rugini

Qualche tempo prima, nel gennaio 2012 per essere precisi, sempre nell’ambito dei tornei domenicali, ha guadagnato la ribalta della cronaca di settore l’umbro “papillion19”, player di Città di Castello autore di un primo posto da 50 mila euro nel torneo Sunday Special. Tornando invece al settore live, ha dato lustro al talento della nostra regione Emanuele Rugini. Si tratta di un giocatore professionista che in carriera vanta oltre 250 mila dollari di vincite, 14esimo nel Main Event dell’European Poker Tour di Montecarlo, la manifestazione pokeristica di più grande prestigio in Europa, di cui recentemente si è conclusa la tappa Londinese dell’11esima stagione.

Non mancano quindi all’appello campioni umbri nella cornice nazionale, anche se dobbiamo riconoscere che forse ci saremmo aspettati qualcosa in più dai risultati dell’ultimo anno. Adesso non resta che attendere il prossimo appuntamento live del palinsesto italiano, il Grand Final dell’Italian Poker Tour, in calendario dal 27 novembre all’1 dicembre, per sperare in una prova d’orgoglio dei top player della nostra regione.






Questo è un articolo pubblicato il 04-11-2014 alle 16:10 sul giornale del 03 novembre 2014 - 470 letture

In questo articolo si parla di sport, redazione, poker, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aa1U





logoEV
logoEV