Bastia Umbra: studenti in prima linea per celebrare l'Unità nazionale

1' di lettura 10/11/2014 - Nel giorno della commemorazione dell'Unità Nazionale e dei Caduti in Guerra, quale occasione migliore per far partecipare attivamente gli alunni delle scuole. L'istituto comprensivo Bastia1, sempre attento e presente a tali ricorrenze ha voluto partecipare con alcuni alunni che, a Costano e in piazza Mazzini a Bastia, hanno scandito i nomi dei cittadini caduti eroicamente per difendere la patria.

La cerimonia itinerante si è svolta ieri, domenica 9 novembre, e ha toccato le principali frazioni del territorio per poi concludersi in piazza Mazzini.

Gli alunni delle classi quinte di Costano hanno anche letto una lettera dal fronte ed alcune riflessioni sulla guerra. La Professoressa Teresa Menghella ha introdotto la lettura, con una riflessione sul significato della commemorazione che serve a dare un senso di futuro alla parola patria.
Ma anche di orgoglio e gratitudine nei confronti di coloro che si sono sacrificati affinché avessimo uno Stato libero e coeso. I tanti eroi che devono essere presi come esempio da seguire di legalità e libertà.
La commemorazione dei nostri defunti non è un atto pio ma un doveroso riconoscimento a chi ha saputo rispondere alla chiamata della Patria: PRESENTE!

dall’Istituto comprensivo Bastia 1
Dirigenza scolastica







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-11-2014 alle 03:50 sul giornale del 10 novembre 2014 - 333 letture

In questo articolo si parla di scuola, attualità, bastia umbra, istituto comprensivo bastia 1

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/abhi





logoEV
logoEV